Hanno 6, 9 o 15 anni, guardano tutti i giorni degli adolescenti che diventano vedettes della canzone e vogliono imitarli. Per loro, la celebrità catodica "giudizio d’appello" dopo quello della scuola, é diventata la principale fonte di riconoscimento.
di Virginie Malingre
Le paillettes, il cinema e le star hanno sempre fatto sognare i giovanissimi. Solo che oggi il sogno é diventato accessibile. Numerose trasmissioni, fra le quali "Star Academy", ed é emblematico, hanno loro aperto gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Francia : dietro la "Star Academy" i giovani sognano la televisione
27 dicembre 2004 -
DISTRUZIONE A FALLUJA. APPELLO AI VESCOVI
26 dicembre 2004Tacere è un peccato»: a Rimini l’incontro dei firmatari dell’appello su Falluja
di red
«In Iraq è stata superata la soglia della stessa guerra "preventiva". A Falluja si è rotto ogni argine alla barbarie. Siamo in presenza, non di una occupazione militare, ma di una distruzione totale, programmata e sistematica: un numero impressionante di uccisi, cimiteri a cielo aperto, impedimento di portare i soccorsi e i rifornimenti necessari ai superstiti, rase al suolo case, luoghi sacri, edifici (…) -
FRANCIA : la psichiatria francese in grande difficoltà
26 dicembre 2004di Yves Housson
Dopo il duplice omicidio dell’ospedale di Pau, dopo lo choc subito da tutta la società, tanto doloroso per il mondo ospedaliero, é venuto il momento delle riflessioni, delle constatazioni amare e delle rivendicazioni, più urgenti che mai. Addirittura il momento di cambiare politica? In ogni caso é quello che auspica l’insieme dei responsabili e dei sindacati del settore psichiatrico che abbiamo interrogato. Tutti rifiutano, certo, di cedere alla polemica, di trarre (…) -
Augusto Pinochet? Mi ricordo, si mi ricordo...
26 dicembre 2004di Riccardo Orioles
A voi magari non dice niente il fatto che finalmente abbiano arrestato Pinochet, ma per me e per quelli della mia generazione e’ un momento che aspettavamo da trent’anni. Pinochet faceva il generale in un paese dell’America Latina, il Cile, sottoposto agli Stati Uniti come, nello stesso momento, la Romania era sottoposta alla Russia. Era un paese povero; l’unica cosa che produceva era il rame ma le miniere erano di proprieta’ di corporation americane. Nelle citta’ (…) -
Bergamo : Alessio Lega al Caffè Letterario 8 gennaio 2005
26 dicembre 2004Sabato 8 gennaio 2005 dalle ore 20.30 - Ingresso libero al Caffè Letterario di Bergamo via San Bernardino 51
Associazione Coro Pane e Guerra e Caffè Letterario di Bergamo, via San Bernardino 51, tel 243964 presentano Alessio lega targa TENCO 2004 per la migliore opera prima con "Resistenza e Amore" con i Mariposa Rocco Marchi (chitarra elettrica e basso) Gianluca Giusti (piano e tastiere) Mimmo Mellace (batteria)
apre la serata il coro Pane e Guerra in Partigiani della Valserina e (…) -
OSCENITA’
26 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
C’e’ proprio da ridere pensando che l’inverosimile Rutelli minaccia una opposizione che, una volta al governo, riproporrà quel che Berlusconi ha fatto perché non è poi tanto male’!
Intanto il ministro Matteoli limita la gestione pubblica dell’acqua (circolare 06.12.2004) a casi eccezionali e per tempi limitati, vietandola a gestori formati da società completamente pubbliche o dai Comuni di uno stesso Ambito Territoriale Omogeneo.
E’ su questi temi che si fa di (…) -
ACCA’ NISCIUN è FESSO!
26 dicembre 2004A seguito dell’occupazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Promozione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici in lotta contro la "Casa diritti sociali" avvenuta il 21 dicembre scorso, l’Assessora Raffaela Milano ha firmato un verbale di incontro nel quale si impegnava rispetto a delle specifiche richieste della delegazione sindacale.
Entro il 23 dicembre i lavoratori e le lavoratrici chiedevano l’esito della verifica dell’applicazione della Delibera 135/2000 alla "Casa (…) -
Adesione Bertinotti alla manifestazione promossa da l’Unità
26 dicembre 2004Il testo della lettera inviata al direttore Furio Colombo, con la quale Fausto Bertinotti aderisce alla manifestazione promossa da l’Unità
Al Direttore de l’Unità
Caro Direttore,
la proposta de l’Unità per una manifestazione di massa contro il governo da tenersi agli inizi del prossimo anno ci convince in pieno. Durante questi mesi si sono accumulate energie e risorse importanti in una serie di eventi che hanno contestato aspetti fondamentali della politica di questo governo. Le (…) -
SENZA FISSA DIMORA: I CONTI NON TORNANO
25 dicembre 2004ROMA/ IL NATALE DEI "BARBONI" E I CONTI CHE NON TORNANO. I COMITATI ROMA NORD REPLICANO ALL’ASSESSORATO. Qualche giorno fa sulle cronache romane di "Corriere della Sera" e "Repubblica" un lettore , partendo dal caso specifico di un clochard sballottato indegnamente da un centro di accoglienza all’altro, segnalava che, nelle risposte del Comune di Roma alle persone senza fissa dimora, sarebbe venuta meno l’attenzione alla dignità dei cittadini svantaggiati e invitava il Sindaco Veltroni (…)
-
STATE CON L’ACQUA O CON I LADRI D’ACQUA ?
25 dicembre 2004DI ALEX ZANOTELLI
In certe occasioni occorre avere il coraggio di dire le cose come stanno, bisogna saper usare anche espressioni forti se è il caso. E questa volta è davvero il caso. L’umanità è di fronte ad un bivio, lo scrivo oggi su Liberazione e l’ho detto qualche mese fa ai parlamentari di Strasburgo: se non si cambierà rotta, il ricco occidente sarà artefice e complice di genocidio verso la popolazione povera del pianeta. A che cosa mi riferisco? Alla privatizzazione dei beni (…)




