Le elezioni Anp, Barghouti, la morte di Arafat. Parla l’europarlamentare Luisa Morgantini
«Abu Mazen, lntifada popolare non violenta»
Luisa Morgantini, europarlamentare, donna in nero, da anni in prima fila nella denuncia dell’occupazione dei territori palestinesi, sempre dalla parte della non violenza e del dialogo tra israeliani e palestinesi. Partiamo dalla fine. Qualche giorno fa Abu Mazen, candidato ufficiale di al Fatah, ha detto di rivendicare il diritto del popolo palestinese a (…)
Home > contributions
contributions
-
Abu Mazen, lntifada popolare non violenta
23 dicembre 2004 -
L’Italia continua a rimandare a casa centinaia di profughi. Amnesty protesta
22 dicembre 2004L’Italia continua a rimandare a casa centinaia di profughi. Amnesty protesta di red
Torturata a morte. Questa la sorte di una delle centinaia di persone respinte lo scorso ottobre, da Lampedusa verso la Libia, non appena tornata nel paese dal quale era fuggita, l’Egitto.
Quell’espulsione aveva sollevato cori di proteste da parte di gruppi per i diritti umani e delle Nazioni Unite. «L’Italia - si diceva- non rispetta le procedure per il diritto d’asilo e procede con rimpatri di massa». (…) -
Le ingiustizie che stanno subendo due lavoratrici napoletane nell’indifferenza generale
22 dicembre 2004Due lavoratrici napoletane da mesi stanno subendo gravi violenze sul lavoro. E’necessario l’intervento della magistratura. Un appello alla stampa e alle parlamentari napoletane. Dichiarazione di Ciro Crescentini della Fillea Cgil di Napoli
Due lavoratrici napoletane da 6 mesi stanno subendo violenze e soprusi di ogni tipo sul lavoro: vessazioni, rimozione dalle mansioni originarie, isolamento, provvedimenti disciplinari, minacce di licenziamento, visite mediche pretestuose, controlli e (…) -
Casoria - Napoli - In mille in piazza contro la repressione poliziesca e la tassa dei rifiuti
22 dicembre 2004Mille casoriani in piazza contro l’aumento delle tassa sulla spazzatura e contro la repressione della polizia. La settimana scorsa 4 militanti di Rifondazione Comunista hanno ricevuto avvisi di garanzia.La Polizia era stata chiamata dal Sindaco De Rosa e dalla sua giunta cosiddetta di centro-sinistra. L’80% dei consiglieri dei partiti della maggioranza consiliare assenti. Assenze che hanno determinato il mancato svolgimento del consiglio comunale. “Buffoni, Buffoni”. “Sindaco De Rosa (…)
-
Francia : contro l’esclusione, la solidarietà
22 dicembre 2004di Françoise Escarpit
Le cifre sono ufficiali e terribili. E’ il Consiglio dell’occupazione e della coesione sociale (CERC) che le ha rivelate in un rapporto pubblicato all’inizio del 2004 dopo tre anni di inchiesta (benché incompleta, la prima del genere in Francia). Un milione di persone di meno di diciotto anni, poco meno del 10% dei giovani, vivono in famiglie il cui livello di vita é inferiore alla soglia di povertà definita dall’INSEE (50% del reddito medio, cioé circa 600 euro per (…) -
Documenti della marina americana denunciano nuove sevizie contro detenuti in Irak
22 dicembre 2004Questi documenti della marina americana sono stati redatti qualche settimana dopo la pubblicazione delle foto della prigione di Abu Ghraib che hanno scatenato un vasto scandalo. Mostrano che dei marines sono stati implicati in una parodia di esecuzione destinata a quattro saccheggiatori irakeni fra il 1° giugno e il 6 luglio 2003. Altri marines hanno torturato con la corrente elettrica un detenuto irakeno. .../... Con AFP e Reuters La valutazione dei detenuti di Guantanamo entra nella sua (…)
-
Realtà del trattato costituzionale
22 dicembre 2004Armonizzazione sociale, servizi pubblici, diritti fondamentali, democrazia. Undici punti chiave del trattato passati al setaccio.
di Michel Soudais
Un assalto di buoni sentimenti ma...
Articolo I-3
" 1. Scopo dell’Unione é promuovere la pace, i suoi valori ed il benessere dei popoli.
2. L’Unione offre ai suoi cittadini uno spazio di libertà, di sicurezza e di giustizia senza frontiere interne ed un mercato interno dove la concorrenza é libera e non falsata.
3. L’Unione opera per (…) -
Impero e i suoi tranelli : Toni Negri e la sconcertante traettoria dell’operaismo italiano
22 dicembre 2004di Claudio Albertani
Baudelaire definiva gli autori di trattati che esponevano l’arte di diventare ricchi, sapienti e eccellenti nel ruolo di "imprenditori di felicità pubblica". Mi sembra che la definizione possa perfettamente applicarsi agli autori di Impero, i quali ci assicurano avere risposte soddisfacenti alle grandi questioni del nostro tempo (1). Presentato come la bibbia del movimento anti-globalizzazione, il libro è stato oggetto di una campagna pubblicitaria di grande ampiezza, (…) -
IRAQ. Liberi i giornalisti francesi / Verso le elezioni a reti unificate. Data del ritiro: mai
21 dicembre 2004– liberi i francesi articolo sulle "libere" elezioni in Iraq
* * * *
17:01 Al Jazeera, liberati ostaggi francesi L’emittente araba Al Jazeera ha annunciato l’avvenuta liberazione dei due ostaggi francesi. Jacques Chesnot e George Malbrunot erano stati rapiti lo scorso agosto dall’Esercito islamico in Iraq. I due reporter si troverebbero presso l’ambasciata francese a Bagdad. Proprio ieri il ministro degli Esteri francese, Michel Barnier, si era detto "convinto" che i due giornalisti (…) -
Il GIUDICE CORAGGIOSO E L’IMPUNITO PER LEGGE DI STATO
21 dicembre 2004di Patrizia
Certo non è moneta corrente che un giudice voglia applicare la legge uguale per tutti anche ai rappresentanti potentissimi di un governo legato alla mafia.
Questa ostinazione a volere applicare la legge, a esercitare il mestiere di giudice con onestà gli è costata due infarti.
Perchè l’imputato da giudicare era Cesare Previti, legato da saldissimi rapporti malavitosi con Silvio Berlusconi, che, lui, è riuscito a sfuggire ancora una volta alla galera per gli stessi reati (…)




