IL POTERE DEI PIÙ BUONI
La mia vita di ogni giorno è preoccuparmi di ciò che ho intorno sono sensibile ed umano probabilmente sono il più buono ho dentro il cuore un affetto vero per i bambini del mondo intero ogni tragedia nazionale è il mio terreno naturale perché dovunque c’è sofferenza sento la voce della mia coscienza.
Penso ad un popolo multirazziale ad uno stato molto solidale che stanzi fondi in abbondanza perché il mio motto è l’accoglienza penso al problema degli albanesi dei (…)
Home > contributions
contributions
-
A proposito del No Profit o "terzo settore"
20 dicembre 2004 -
COMUNICATO STAMPA OPERATORI E VOLONTARI CDS - 20.12.04
20 dicembre 2004COMUNICATO STAMPA del 20/12/04
Continua l’impegno dei volontari del Network CDS e degli operatori sociali che, nonostante il perdurare di 4 mesi di ritardo nelle retribuzioni, sono sempre più impegnati per l’estensione della lotta alle povertà e alle ingiustizie sociali e per la tutela e la promozione dei diritti.
La inutile occupazione della sede amministrativa del Network CDS, ovviamente, non ha portato nessun contributo al superamento dei limiti delle politiche sociali in atto, né (…) -
L’ALTERNATIVA IN LOMBARDIA - DIBATTITO A SINISTRA, VARESE 20 DICEMBRE ORE 21
20 dicembre 2004La Provincia di Varese verso le prossime elezioni regionali: quali priorità per il nostro territorio?
Incontro con il mondo delle associazioni, del lavoro, delle realtà di movimento e degli amministratori locali.
LUNEDI’ 20 DICEMBRE ORE 21 COOPERATIVA BELFORTE VIALE BELFORTE 165 VARESE
Giovanni Bonometti (Segretario Provinciale Rifondazione Comunista) Mario Agostinelli (Forum Mondiale delle Alternative) Giovanni Martina (Consigliere Regionale Rifondazione Comunista)
Partecipano e (…) -
L’Aquila, sala Don Bosco: proiezione di "CITIZEN BERLUSCONI" 20 dicembre alle ore 18:30
20 dicembre 2004Lunedi 20 dicembre alle ore 18:30 al cinema don bosco sara’ proiettato il
documentario :"CITIZEN BERLUSCONI" .
e’ stato girato dalla TV norvegese (credo)
e narra le (a dir poco) controverse vicende del cittadino e politico
Berlusconi. non e’ stato trasmesso (ovviamente) da nessuna tv italiana
e, in concorso al festival di oslo, e’ stato ritirato dal programma per
pressione della nostra ambasciata.
il costo del biglietto e’ 1 euro. -
FACCIA DA PREVITI
20 dicembre 2004Faccia da Previti
"Gentile direttore, approfitto della sua ospitalità per esprimere il mio pensiero sulla vicenda della cosiddetta ’legge Cirielli’, che ormai da molti è stata ribattezzata con un chiaro intento demonizzatore ’legge salva-Previti’. Sono ingiustamente accusato di essere il regista oscuro di un’operazione che non solo non mi vede protagonista, ma che, anzi, mi danneggia sotto il profilo dell’immagine e potrebbe danneggiarmi sotto il profilo processuale: infatti non ho alcun (…) -
LA NINA SANTA
20 dicembre 2004di Enrico Campofreda
Pulsioni adolescenziali e pruriti maturi, vaghe orme di misticismo e profana perdizione, Lucrecia Martel, già ottima esordiente con “La Ciénaga”, ci offre nel suo secondo lavoro il senso peccaminoso di certa religione. Nella cultura d’un cattolicesimo che sfiora la superstizione come quello argentino e in un pueblo che trasuda sensualità convivono sentimenti opposti. Chi risente maggiormente la contraddizione sono le ragazze: “Avevamo quattordici o quindici anni il (…) -
In Italia, il presidente Carlo Azeglio Ciampi ha rifiutato di promulgare la riforma della magistratura
20 dicembre 2004di Jean-Jacques Bouzonnet
Il presidente della Repubblica italiana, Carlo Azeglio Ciampi, ha rifiutato di promulgare la riforma della magistratura che il Parlamento aveva votato il 1° dicembre. In un testo letto al Senato giovedi’ 16 dicembre, domanda ai parlamentari di riesaminarne alcuni punti "il cui carattere incostituzionale é manifesto". Dal 2001, Ciampi ha già fatto uso in cinque occasioni del suo diritto di veto contro testi legislativi votati dalla maggioranza di Silvio (…) -
Riattenti al Gats!
19 dicembre 2004Le luci dei riflettori sul negoziato relativo al rinnovo dell’accordo WTO che regola il commercio dei servizi (il GATS) si sono spente alla vigilia della conferenza ministeriale di Cancun. Da quel momento il centro della scena dei negoziati internazionali è stato preso dall’agricoltura e dai prodotti industriali.
L’Accordo sul Commercio dei Servizi L’Accordo GATS si applica a tutte le possibili categorie di servizi connesse con le attività e le responsabilità delle amministrazioni (…) -
Bologna : Per una alternativa di società
19 dicembre 2004Nello scorso congresso si é finalmente avviato il percorso della Rifondazione Comunista con una innovazione politica e culturale. Abbiamo scelto di spostare il baricentro nella società, nei movimenti, nei conflitti, abbiamo promosso insieme ad altri il referendum sull’articolo 18, riportando il lavoro al centro della questione sociale.
Siamo stati protagonisti della grande mobilitazione di massa contro la guerra “senza se e senza ma”. Abbiamo promosso la costruzione del partito della (…) -
Prc di Bologna : sulle contestazioni alla Sala Borsa
19 dicembre 2004COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Politico Federale del PRC di Bologna, nella seduta di giovedì 16 dicembre 2004, a seguito dei fatti accaduti nel corso dell’inaugurazione degli spazi commerciali di Sala Borsa, ha votato all’unanimità il seguente ordine del giorno.
Le valutazioni espresse da alcuni esponenti della maggioranza, all’indomani delle contestazioni avvenute in occasione dell’inaugurazione del Centro commerciale nella Sala Borsa, appaiono dirette più ad enfatizzare la portata delle (…)




