«Il Sud emigra come nei ’50» La Cisl sui dati forniti dall’Istat: «Cresce il numero dei lavoratori meridionali che ogni anno lasciano la propria terra in cerca di una occupazione nelle regioni del Nord o all’ estero» ROMA - «I dati di oggi forniti dall’Istat confermano che il divario occupazionale tra Nord e Sud continua a crescere anzichè diminuire, così come cresce il numero dei lavoratori meridionali che ogni anno lasciano la propria terra in cerca di una occupazione nelle (…)
Home > contributions
contributions
-
Dal Sud d’ Italia si emigra come negli anni cinquanta
21 dicembre 2004 -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 17-20/12/04
21 dicembre 2004NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e Lotta 17-20/12/2004 http://it.geocities.com/verbano/archivi/lc11_04.htm SOMMARIO: Fonderia Atti, Istat, Esaf, Ferrosud, Sma Basilicata, Atesia, Provincia di Ravenna, Procomac, Contro il caro-vita, Suggest, Braccianti catanesi, Ipab di Catania, Essellesse, Esatri AGGIORNAMENTI su http://it.geocities.com/cen_doc_lotta
Visita Il sito di Memoria di Classe http://it.geocities.com/memoriadiclasse 17 dicembre 2004
FONDERIA ATTI: PRESIDIO (…) -
OCCUPATO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI ROMA
21 dicembre 2004SE LA MONTAGNA NON VA AI LAVORATORI, I LAVORATORI VANNO ALLA MONTAGNA!
Quest’oggi, martedi 21 dicembre 2004 intorno alle 10 del mattino abbiamo fatto il nostro ingresso all’Assessorato alle Politiche Sociali, sacco a pelo in spalla.
Siamo i Lavoratori e le Lavoratrici in lotta della e contro la Cooperativa sociale “Casa dei diritti sociali” di Roma.
Dopo una settimana di occupazione della sede amministrativa della Cooperativa cds che fa capo all’Associazione di volontariato laico (…) -
UNA STANGATA DI 272 EURO A FAMIGLIA, ALTRO CHE TAGLIO DELLE TASSE !
21 dicembre 2004COMUNICATO STAMPA DELL’INTESA DEI CONSUMATORI
ULTERIORE STANGATA SULLE FAMIGLIE ITALIANE - CONTINUA L’IMPOVERIMENTO DELLE FAMIGLIE. MODIFICARE LA POLITICA ECONOMICA E FINANZIARIA. IL GOVERNO PROMETTE DI DARE CON UNA MANO, CON L’ALTRA TOGLIE E TAGLIA SICURAMENTE!!
Ecco quello che ci preleveranno dal prossimo anno a causa degli aumenti dei prezzi e delle tariffe che graveranno ancora di più sulle famiglie italiane:
Inoltre la convergenza degli aumenti di gasolio ed autostrade provocherà (…) -
LA GABBIA DEI MATTI
21 dicembre 2004di Viviana Vivarelli
La gabbia dei matti
Due riunioni del centro sinistra per decidere tutto, una linea comune di condotta, i candidati regionali, almeno uno straccio di programma e il risultato è NIENTE, niente Federazione, niente lista unitaria, niente designazione dei candidati, niente simbolo dell’Ulivo, nemmeno una traccia labile di programma!
Prodi adesso appare solo e isolato.
Ne abbiamo le palle piene!
Mandateli tutti a casa questi farabutti!
Stanno rovinando l’Italia! (…) -
Petizione elettronica contro il progetto di direttiva Bolkenstein
20 dicembre 2004NO a un’Europa dell’arretramento sociale NO a un’Europa del regresso educativo
A seguito dell’iniziativa dell’ex commissario europeo Frits Bolkenstein (liberale olandese), è attualmente in discussione un progetto di direttiva (legge europea) sulla libera circolazione dei servizi in seno all’Unione Europea. Tale direttiva europea, se sarà adottata, avrà come conseguenza che tutti i servizi forniti dai 25 stati membri dell’Unione europea saranno considerati come prodotti economici ordinari. (…) -
Ancora un atto vandalico contro la sede di Legambiente
20 dicembre 2004COMUNICATO STAMPA
Bologna, 20 Dicembre 2004
ANCORA UN ATTO VANDALICO CONTRO LA SEDE DI LEGAMBIENTE DISTRUTTI ESPOSITORI CON I MATERIALI DELL’ASSOCIAZIONE CONTINUANO GLI EPISODI DI DEGRADO NELL’AREA DI PIAZZA XX SETTEMBRE
Alla riapertura della sede dopo la pausa del fine settimana i volontari di Legambiente hanno trovato alcuni espositori dei materiali sulle iniziative dell’associazione divelti dal muro sotto il portico di Porta Galliera. Questo ennesimo episodio di degrado si va ad (…) -
CAMPAGNA "SBILANCIAMOCI - FINANZIARIA DI PACE"
20 dicembre 2004Bologna - 20 dicembre 2004
Da quando iniziai il (il 22 ottobre 2004), in appoggio alla Campagna SBILANCIAMOCI, per una FINANZIARIA DI PACE, ben presto si sono aggiunti altri digiunatori, fra i quali ben 18 PARLAMENTARI, più altri che hanno dato l’adesione. Oggi il numero dei digiunatori è giunto a 233.
Particolarmente significativo il gruppo dei DIGIUNATORI PERIODICI (n. 17), i quali digiunano un giorno ogni settimana, coprendo tutta la settimana, fino a FINANZIARIA conclusa.
Al (…) -
Carabiniere nuova vittima, la 33°, dell’uranio impoverito
20 dicembre 200433esima presunta vittima per l’uranio impoverito morta a Genova: si tratta di Emilio di Zazzo brigadiere dei carabinieri mandato in missione in Kosovo per tre volte, l’ultima un anno fa.
Lo rende noto l’Osservatorio Militare. Dal 17 novrembre scorso è al lavoro una commissione d’inchiesta sui casi di malattie e decessi fra i soldati italiani in missione di pace.
http://www.audionews.it/notizia.asp?id=101159 -
Iraq : quante sono ormai le vittime civili del conflitto in Iraq?
20 dicembre 2004Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Quante sono ormai le vittime civili del conflitto in Iraq? C’è chi ormai
parla di centomila morti. Una fonte estremamente prudente, Iraq body count
http://www.iraqbodycount.net/ , che elenca solo le vittime di cui è
possibile accertare nome, cognome e circostanza della morte, ne conta un
numero fra 14876 e 17072.
Nei giorni di festa in cui la pubblicità e la peggiore retorica fanno
riferimenti continui al mondo infantile, ci (…)




