NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e Lotta 24-31/12/2004 http://it.geocities.com/verbano/archivi/lc12_04.htm
SOMMARIO: Ipse, Scaini, Filatura di Albano, Conad, Atesia, Padroni, Vitrociset, Petrolchimico di Gela, Alfa di Arese, Fbm Hudson, Posti a rischio, Dati Istat, Calabria, Settore estrattivo, Canili di Roma, Auchan, Fercos, Sirti
AGGIORNAMENTI su http://it.geocities.com/cen_doc_lotta
Visita Il sito di Memoria di Classe http://it.geocities.com/memoriadiclasse
24 (…)
Home > contributions
contributions
-
Notiziario sulle lotte dei lavoratori 24-31/12/2004
31 dicembre 2004 -
BNL aggredita dai palazzinari d’ assalto
31 dicembre 2004IL BALLO DEL MATTONE
Da giorni le vicende societarie della BNL sono materia di articoli su tutti i maggiori quotidiani e settimanali.
I due contendenti, leggi “Patto” e “Contropatto” sono ormai giunti allo scontro finale e si è instaurata per di più una polemica al calor bianco nei confronti della Banca d’Italia.
Cresce la cordata dei “palazzinari” per cui, in aggiunta al capocordata Caltagirone, troviamo anche Coppola, Statuto, Macri, Lonati, Bonsignore, Grazioli e Ricucci che (…) -
Blocco stradale a roma dei precari/precarie dei canili comunali
31 dicembre 2004DALLE GABBIE ALLE STRADE: DIRITTO AL FUTURO PER TUTTEI!
Oggi circa 100 tra precari e precarie dei canili comunali, cani e cagne, realtà territoriali, e sindacati di base hanno bloccato diverse strade come Via Portuense, via Mormorata e il Lungotevere Ripagrande per manifestare la loro rabbia nei confronti dell’indifferenza del Comune di Roma che prosegue a lasciare senza un futuro certo tanto i lavoratori e le lavoratrici quanto i cani dei canili comunali.
Abbiamo un accordo firmato dal (…) -
Immigrazione: un contratto sulla testa degli stranieri
31 dicembre 2004di Axel Plessier
Gli stranieri che si stabiliscono in Francia dovranno firmare un "contratto d’accoglienza e d’integrazione". Anche comporta alcuni aspetti interessanti, esso manifesta un irrigidimento delle condizioni di ingresso e di soggiorno degli immigrati.
Le domande fioccano nei locali dell’Associazione servizio sociale familiare migranti (ASSFAM) di Parigi. E’ la giornata d’informazione "Vivere in Francia", una delle disposizioni del contratto di accoglienza e d’integrazione (…) -
Una medicina dei poveri
31 dicembre 2004di Aline Chambras
Jean-Louis Gross é medico, membro del Sindacato di medicina generale*. Per lui, l’accordo sulla ripartizione delle cure firmato il 15 dicembre, con l’istituzione del "medico curante", fa presagire un sistema sanitario ingiusto.
A proposito del protocollo di accordo firmato dall’Unione nazionale delle casse di assicurazione-malattia (Uncam) e da tre sindacati di medici, Lei parla di inganno. Perché?
Jean-Louis-Gross: I firmatari ci parlano della loro volontà di (…) -
Torture e violi nella caserma della Guardia Civile in Spagna
31 dicembre 2004Vedere la video della conferenza stampa qui
L’organizzazione basca contro la tortura TAR e la famiglia d’Amaia Urizar hanno denunciato in una conferenza stampa qu’Amaia era stata violata alla caserma della Guardia Civile. Amaia Urizar era stata arrestata dalla Guardia Civile e detenuta in segreto durante cinque giorni. Ecco la testimonianza terribile d’Amaia Urizar.
Attenzione testimonianza e testo molto duro.
AMAIA URIZAR DE PAZ
Mi hanno arrestata il 29 ottobre, venerdì, alle tre (…) -
GLI AUGURI DI CARTA
30 dicembre 2004Mi associo agli auguri del direttore di Carta Vi
Lettera all’Anno Nuovo Caro Nuovo, il tuo collega che se n’è appena andato era una vera carogna, perciò tutti speriamo che tu sia molto, ma molto migliore. Quasi non ricordo un anno pessimo come il tuo predecessore. Il 2004 ci ha portato via persone che amavamo, la democrazia in Iraq ha tanto dilagato da radere al suolo intere città, il nostro governo ha messo all’asta l’acqua e altre nostre proprietà, compresi salari e stipendi, (…) -
[maremoto] NON CI SIAMO .
30 dicembre 2004Kofi Annan: "Necessaria una risposta globale e unitaria". E Silvio Berlusconi si mette a contare anche le brande...
Non ci siamo. E non ci pare il caso di restare a guardare in silenzio lo spettacolo di casa nostra. La giornata di oggi è stata precipitata nell’angoscia almeno tre volte.
Prima quando nel mattino le coste indiane sono state "investite" da un falso allarme riguardante il presunto arrivo di una nuova ondata. Niente del genere si è verificato, ma la popolazione e i (…) -
MSF lancia una campagna di raccolta fondi per le popolazioni colpite dal maremoto in Asia
30 dicembre 2004MSF lancia una campagna di raccolta fondi straordinaria per le popolazioni colpite dal maremoto in Asia In seguito al violento maremoto che ha colpito il Sudest asiatico, Medici Senza Frontiere (MSF) sta predisponendo gli interventi d’emergenza per i diversi paesi colpiti. "Stiamo completando l’invio di un aereo cargo con 32 tonnellate di medicine e materiale medico per le operazioni di soccorso", dichiara Stefano Savi, Direttore generale di MSF Italia. Questa prima spedizione di (…)
-
EMERGENZA NEL SUD/EST ASIATICO
30 dicembre 2004Tragedia nei paesi del sud - est asiatico.
Scorrono le immagini, i poveri corpi martoriati, i gemiti strazianti che accompagnano le anime dissolte in un lampo senza nessuna ragione. I colori svaniscono nel grigiore della morte. Un evento terribile che ha spazzato via la gioia e l’euforia del Natale.
La ferita segna indelebilmente il volto dell’intera umanità. Si perde la ragione all’urto del dolore che perfora lo schermo televisivo. Siamo impietriti, increduli, senza fiato e senza (…)




