Sicurezza: per tagliare le tasse ai ricchi, Berlusconi ha tolto 150 milioni alle Ferrovie di Oreste Pivetta
l taglio delle tasse, di cui rideva felice il nostro presidente del consiglio, costerà a tutti qualcosa. In particolare costerà alle ferrovie italiane 150 milioni di euro. Perchè, appunto, ai tagli già stabiliti, all’ultimo momento, per far contento il nostro uomo, Siniscalco ha aggiunto quest’ultima sforbiciata: una virgola, uno zac secco. In vecchie lire: 300 miliardi. Poco, (…)
Home > contributions
contributions
-
Sicurezza: per tagliare le tasse ai ricchi, Berlusconi ha tolto 150 milioni alle Ferrovie
9 gennaio 2005 -
AIUTI E ACEH
9 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Abbiamo notato che la nostra tv ha un occhio di riguardo per Aceh. Aerei che scendono ad Aceh... Aiuti di cui si parla per Aceh... Aeroporto di Aceh che interrompe la discesa di aerei per colpa di un bufalo... Ma come mai in tempi non sospetti nessuno ci ha detto che Aceh è l’inferno?
Aceh è la punta nord dell’isola di Sumatra. Tre milioni di abitanti, sotto il corrottissimo governo indonesiano.
Colonia olandese fino al 49, poi l’Indonesia passsa a Suharno, la (…) -
Divieto di fumo nei ristoranti: se il gestore non lo fa rispettare, potete rifiutarvi di pagare il conto
8 gennaio 2005Finalmente il 10 gennaio entra in vigore la legge che tutela il diritto di non essere affumicati. Un principio di civiltà per troppo tempo ignorato.
Ma come può il cittadino difendersi dai prepotenti che violeranno la legge? Non può essere sempre presente un vigile urbano, e molti gestori di ristoranti, bar e locali hanno dichiarato che se ne infischieranno se qualcuno fuma.
Esiste però una disposizione - rende noto l’AssoUtenti -, in particolare l’articolo 1460 del codice civile, (…) -
Notiziario sulle lotte dei lavoratori 1-5/1/05
8 gennaio 2005**************************************************************************
* NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e
Lotta 01-05/01/2005 *
* http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc01_05.htm
*
**************************************************************************
SOMMARIO: Tessili nel mondo, Telecontact, Valdostana
Plastici, Breda, Skf, Alitalia, Iveco, Siporgest, Lsu
di Bacoli
*******************************************************************************
* (…) -
Solidarieta’ e riflessione sul disastro asiatico
7 gennaio 2005SOLIDARIETA’ E RIFLESSIONE
La tragedia che ha colpito il Sud Est Asiatico non si poteva prevedere, ma con dolore e rabbia constatiamo che "piove sempre sul bagnato": a pagare sono sempre i milioni di disgraziati e poveri della Terra, peraltro ammorbati e oppressi da regimi inetti, corrotti e dittatoriali che minano la vita di quelle popolazioni allo stato di sopravvivenza.
Ci addolora che tra i malcapitati ci siano anche migliaia di occidentali in vacanza, tra cui centinaia di (…) -
Il taglio delle tasse? Una presa in giro!!!
7 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
Il governo taglia le tasse? Tu quanto risparmierai? Controllalo tu stesso in base al tuo reddito:
Se hai un reddito annuo inferiore ai dodicimila euro, con o senza figli a carico, per te non cambierà assolutamente nulla, ossia appartieni al 43% degli italiani che non risparmierà nulla.
Se hai un reddito annuo pari a venticinquemila euro e se con famiglia a carico, risparmierai 1 euro al giorno.
Se guadagni quarantamila euro (il 93% degli italiani ha un reddito (…) -
PER QUESTE STRADE DEL MONDO
7 gennaio 2005Ciao a tutti e tutte, inizio questo nuovo anno con uno scritto estremamente bello, attuale e indicato per affrontare il 2005 con tanto animo e voglia di non rinunciare mai. E’ della scrittrice e poetessa nicaraguense Rosario Murillo. Spero vi piaccia. Hasta siempre. Giorgio Trucchi
di Rosario Murillo
Me ne rendo conto. Non siamo rispettabili... Il concetto di rispettabilità è qualcosa come un titolo nobiliare. Si nasce o si compra. Rancide discendenze sono in vendita per il mondo. Come (…) -
SOSPESA LA VENDITA DI 126 ACQUE MINERALI
7 gennaio 2005Esplode lo scandalo dell’acqua minerale all’arsenico. Le aziende sminuiscono, ma ecco l’elenco completo delle acque fuorilegge
Due decreti del Ministero della Salute. Le acque sono fuori norma per antimonio, arsenico e manganese (o non ci sono le analisi)
Sono 18 le marche di acque minerali la cui commercializzazione e’ stata sospesa temporaneamente con un decreto del ministero della Salute. Si tratta, pero’, ha spiegato Mineraqua, l’associazione che unisce l’80% delle marche delle acque (…) -
«Libération» senza notizie del suo inviato speciale in Irak (traduzione)
7 gennaio 2005«Libération» senza notizie del suo inviato speciale in Irak
Par Antoine de GAUDEMAR
vendredi 07 janvier 2005 (Liberation - 06:00)
Libération era ieri sera senza notizie, da mercoledì, di Florence Aubenas, suo inviato speciale a Bagdad, e ha deciso di informare le autorità e i lettori.
Florance era accompagnata dalla sua guida e interprete irakeno, Hussein Hanoun al-Saadi, che collabora con gli inviati speciali di Libération da circa due anni.
Florence Aubenas et Hussein Hanoun (…) -
Dalla lotta dei canili comunali di Roma
6 gennaio 2005Comunicato sulle lotte ai canili comunali
COMUNICATO RADIO/STAMPA DEL 6 GENNAIO 2005
CANILI DEL COMUNE DI ROMA: DATORI DI LAVORO E SINDACALISTI DI CGIL e CISL SI NASCONDONO PER NON FAR SAPERE AI LAVORATORI DI “COSA” TRATTANO.
In attesa di una riflessione “politica” del Comune di Roma sulla futura gestione dei canili comunali, mentre lavoratrici e lavoratori chiedono a gran voce la fine della precarietà lavorativa e l’assunzione a tempo indeterminato, i “datori di lavoro” dell’AVCPP (…)




