La nuova centrale contestata dagli abitanti e dagli ambientalisti Cenere e carbone su Civitavecchia VIRGINIO BETTINI Simona Ricotti, consigliere comunale di Civitavecchia, ed Enrico Del Vescovo, del Forum ambientalista del Lazio, mi forniscono i dati del nuovo progetto per la realizzazione dell’impianto a carbone nella centrale di Torre Valdaliga Nord. Secono l’Enel, il nuovo progetto porta da 200 a 100 i valori garantiti di SO2 e da 30 a 20 quelli delle polveri: valori che sarebbero la metà (…)
Home > contributions
contributions
-
Cenere e carbone su Civitavecchia
13 gennaio 2005 -
"Red Roses" per la piccola Eleonora
13 gennaio 2005di Anne Sexton «Tommy is three and when he’s bad his mother dances with him. She puts on the record, "Red Roses for a Blue Lady" and throws him across the room. Mind you, she never laid a hand on him. He gets red roses in different places, the head, that time he was as sleepy as a river, the back, that time he was a broken scarecrow, the arm like a diamond had bitten it, the leg, twisted like a licorice stick, all the dance they did together, Blue Lady and Tommy. You fell, she said, just (…)
-
comunicato stampa - napoli
12 gennaio 2005COMUNICATO STAMPA
Ancora una volta la Procura della Repubblica di Napoli mette sotto accusa le lotte sociali ed alcuni suoi protagonisti.
Otto avvisi di chiusura delle indagini preliminari hanno raggiunto altrettanti militanti della Rete per il Reddito ed i Diritti Sociali che da anni si batte contro gli effetti antisociali della dilagante precarietà del lavoro, contro la disoccupazione e per l’affermazione di un Reddito/Salario per tutti.
L’accusa formulata è di "estorsione aggravata" (…) -
PRC Vigevano venerdì 14 gennaio alle ore 21 presentazione mozione 1 e 4
12 gennaio 2005Partito della Rifondazione Comunista Circolo “Lucio Libertini” Vigevano Via Boldrini 1
Care/i Compagne/i Come sapete il 6° Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione
Comunista è convocato nei giorni 3, 4 e 5 marzo 2005.
Per favorire l’approfondimento e la discussione, oltre alla consegna del
documento con le mozioni congressuali, sono stati programmati due
importanti appuntamenti presso la nostra sede in Via Boldrini1:
– venerdì 14 gennaio alle ore 21
PRESENTAZIONE della (…) -
Francia : i sindacati si accordano per chiamare ad una mobilitazione in difesa delle 35 ore
12 gennaio 2005di Rémi Barroux e Patrick Roger
L’UMP presenterà una proposta di legge.
La minaccia che pesa sulle 35 ore é sembrata alle organizzazioni sindacali sufficientemente precisa per decidere di incontrarsi, martedi’ 11 gennaio, per accordarsi sulle forme di una mobilitazione. CFDT, CFTC, CGT et FO dovevano mettersi d’accordo su un appello comune ad una giornata di manifestazione. L’appuntamento - al quale dovrebbero unirsi l’UNSA e l’Unione sindacale Solidaires, non invitate alla riunione di (…) -
L’estrema povertà colpisce un famiglia parigina su otto
12 gennaio 2005di Christine Garin
Più di 200.000 persone vivono con meno di 670 euro al mese. Secondo l’Insee, un terzo dei senza dimora della capitale dichiarano di avere un lavoro. Le famiglie monoparentali sono sempre più colpite.
Si puo’ vivere a Parigi, avere un alloggio, nutrirsi e spostarsi con 373 euro al mese? Sono sempre più numerosi i Parigini che devono accontentarsi di queste risorse ridicole, che equivalgono a meno della metà di un salario minimo. Questi 373 euro rappresentano l’entità (…) -
PRC : chiudiamo il tesseramento per il 2004 con un risultato incoraggiante
12 gennaio 2005L’incoraggiante dato del tesseramento 2004 ci invita ad una riflessione sul nostro lavoro Un partito in movimentio verso il futuro
di Francesco Ferrara
Circa 97.500 iscritti, quasi tutte le Federazioni oltre il 100%, tutte le Regioni al di sopra degli iscritti dello scorso anno.
Un dato, quindi, incoraggiante che dobbiamo, naturalmente valorizzare, ma che dobbiamo riuscire a leggere bene. Non sono, infatti, da tralasciare o sottovalutare gli elementi critici che, nel corso di questi (…) -
Chiediamo la remissione del debito internazionale dei paesi colpiti dallo Tsunami
12 gennaio 2005Tra i paesi colpiti dal maremoto troviamo alcuni tra i paesi più indebitati del mondo:
Indonesia: 130 miliardi di dollari India 82 miliardi di dollari Thailandia 58 miliardi di dollari Malesia 48 miliardi di dollari Bangladesh 11 miliardi di dollari Srilanka 7 miliardi di dollari senza dimenticare Muanmar, Kenya, Somalia, Tanzania e Maldive.
E’ inutile ricordare quale siano le conseguenze della catastrofe che si e’ abbattuta su questi paesi. C’è bisogno di molti fondi e di molto tempo (…) -
Modena, 9 gennaio 1950: l’eccidio delle Fonderie
12 gennaio 2005Furono sei gli operai uccisi dai celerini durante una manifestazione contro i licenziamenti. Adesso il comune pubblica un volume commemorativo
di Pierpaolo Ascari
Che le cose si possano mettere male, a Modena, la mattina del 9 gennaio 1950, è nell’aria. Vuoi perché sono diversi mesi che con la sconfitta del Fronte Popolare da Roma vogliono arrivare a una resa dei conti. Vuoi per le brutte voci che nelle ultime ore hanno cominciato a circolare negli ambienti della Fiom. Vuoi pure per (…) -
Tsunami e carcere due nuovi reality....
12 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
La televisione con la sua funzione di grande educatrice, ci sta bombardando di irreality show..
Personalmente non ne posso più, ma poi in testa mi sono balenate due nuove idee a dir poco senzazionali....
Ecco la mia proposta per due reality di sicuro successo:
Cast: personaggi dello spettacolo, politici, aspiranti vip, pubblicitari, belle e belli sconosciuti ma aspiranti prezzemolini, insomma la crema della nostra società
Due reality:
1. inviare i (…)




