di Giancarlo Pacchioni
Non è uno scherzo, ma la tragica realtà.
Navigando su internet sul sito della destra sociale trovo una zona dedicata alla cultura (?) ed incuriosito vado a vedere di cosa si tratta. Trovo interessante una breve biografia su Benito Mussolini, clicco ed inizia il divertimento....
Leggendo la biografia sembra di essere tornati alla propaganda fascista durante il ventennio, ma più di una volta si sfiora il tragicomico.
Definiscono infatti Mussolini “coerente con i (…)
Home > contributions
contributions
-
Benito Mussolini ed i postfascisti? Amore a prima svista.
12 gennaio 2005 -
MORTADELLA-WEB
12 gennaio 2005Da Dagospia: operazione "Mortadella-Web".
Prodi, invece che salire sul pullman sbarca sul Web.
Amichevole ma fermo ultimatum a Prodi, D’Alema, Veltroni, Rutelli e Amato. Tutti volete il programma, ma vogliamo cominciare a scriverlo Che ne pensate del fisco (più tasse o meno tasse?), del Welfare (più servizi o meno servizi?), dei diritti del cittadino (l’italiano deve continuare a essere sommerso dalla burocrazia?), della competitività (possibile che le bollette elettriche e le parcelle (…) -
Rifondazione Parigi : nasce in Europa l’area programmatica per una "Alternativa di Società"
12 gennaio 20056° CONGRESSO DEL PRC - convocato nei giorni 3, 4, 5 e 6 marzo 2005
L’Area Programmatica per una “Alternativa di Società” in Europa, rispettando la nostra particolarità di residenti all’estero, mette in rete tra di loro dei siti web e altri media d’informazione, allo scopo di:
1) far conoscere la politica di Rifondazione, troppo spesso oggetto di deformazioni e vere e proprie falsificazioni, non solo da parte dei media, ma anche da parte di certi gruppi organizzati che operano all’interno (…) -
La lotta degli operai edili dell’impresa Icar di Napoli contro i licenziamenti di lady confindustria
12 gennaio 2005di Nino Stella
Lavoratori incatenati. Fogne a cielo aperto. Residenti infuriati. Circoscrizione assediata.Ingiunzioni di pagamento e istanze di fallimento. Accordi “bonari”e non rescissione per colpa del contratto di appalto tra il Comune di Napoli e l’impresa esecutrice dei lavoratori .
Si è scatenata la rivolta nel quartiere Chiaiano di Napoli. Protagonisti gli operai edili dipendenti dell’Impresa Icar. L’impresa di Marilù Faraone Mennella. Lady Confindustria. La moglie di Antonio (…) -
La grande Israele, fine di un mito
11 gennaio 2005Solo una minoranza, imbevuta di nazionalismo religioso, preme per mantenere il sogno.
di Marius SCHATTNER
La Grande Israele muore. Non tanto sul terreno quanto negli spiriti. Sfuma il sogno di uno stato che inglobi Israele, la Cisgiordania e la striscia di Gaza, "Eretz Israel Ha’Shlema", letteralmente la terra d’Israele completa.
Il concetto di Eretz Israel risale alla Bibbia e le sue frontiere sono state oggetto di molteplici interpretazioni. Ma l’idea che questo territorio (…) -
Un appello internazionale degli scrittori per Florence Aubenas et Hussein Hanoun (traduzione)
11 gennaio 2005Irak
Un appello internazionale degli scrittori.
In un comunicato inviato da Christian Salmon, direttore della rivista Autodafé, il Parlamento internazionale degli scrittori invoca la liberazione di Florence Aubenas et Hussein Hanoun al-Saadi.
«Nessuna informazione è giunta a confermare per il momento l’ipotesi di un rapimento, noi teniamo ad esprimere la nostra profonda inquietudine e la nostra solidarierà verso Florence Aubenas, giornalista francese di Libération, collaboratrice della (…) -
PREVITI E BERLUSCONI ALL’ATTACCO DEI GIUDICI BOCCASSINI E COLOMBO
11 gennaio 2005di Patrizia
I banditi al governo non demordono. Per sfuggire alla galera sono riusciti a andare al governo,come se lo Stato Italiano fosse la Legione Straniera.
E stanno facendo scempio della democrazia,delle Istituzioni ,riducendo a una giungla lo Stato Italiano.
Ancora una volta partono all’attacco dei pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo che hanno osato applicare la legge uguale per tutti.
Loro, Berlusconi, Previti, Dell’Utri impongono la loro legge:nessuno ci può giudicare. (…) -
Louise Michel, una vita
10 gennaio 2005di Claudine Rey vicepresidente degli Amici della Comune
Il 10 gennaio 1905, a quasi settantacinque anni, Louise Michel si spegne in una camera d’albergo di Marsiglia. Infaticabile, era venuta a tenere delle conferenze in questa regione del Sud. Finiva cosi’ questa vita di lotta, tutta dedicata alla Rivoluzione. Una vita iniziata nel castello di Vroncourt (Haute-Marne) il 29 maggio 1830. Figlia "illegittima" del figlio del castellano Laurent Demahis (o di suo padre Charles-Etienne, (…) -
Comunicato stampa Gruppo Capitano Ultimo
10 gennaio 2005“Da Milano a Palermo, adesivi contro la mafia”
Siamo un gruppo di persone che si ritrovano a discutere tramite Internet in un sito dedicato al Capitano ultimo (www.capitanoultimo.it ), l’ufficiale dei carabinieri che nel ’93 catturò Totò Riina. Siamo accumunati dagli stessi ideali di lotta per la legalità, la libertà e la solidarietà, contro la mafia, lo sfruttamento e la prevaricazione.
Il giorno 15 gennaio 2005 (dodici anni dopo quell’arresto) attaccheremo nelle nostre città sparse per (…) -
Grandi opere? Mandare a casa questo governo..
10 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
Grandi opere?
L’incidente ferroviario di Crevalcore non è stato causato da una tragica fatalità. Si può discutere sull’errore umano del macchinista (che in genere è sempre il primo a pagarne le conseguenze), ma non si può tacere davanti al mancato rispetto delle norme di sicurezza, come non si deve tacere sulla fatiscenza della linea ferroviaria.
A breve verrà aperta l’alta velocità, ma con quali garanzie per i viaggiatori?
E’ un fatto ormai noto che laddove si (…)




