di Viviana Vivarelli
Faccio molta fatica a capire come qualcuno possa difendere la posizione ultraliberista e autoritaria di un Berlusconi, di un Bush o simili.
Il mito neoliberista è ampiamente sconfessato e sta precipitando il mondo nella catastrofe, con guerre senza fine, regressione della libertà e aumento della miseria e dell’insicurezza. Ridurre tutto a mercato e ogni cosa o persona a merce, sottoporre ogni valore al lucro, abolire la tutela dei beni comuni, forzare le (…)
Home > contributions
contributions
-
BENI COMUNI E VALORI CONDIVISI
14 gennaio 2005 -
Assemblea nazionale a Firenze contro i Reati Associativi
13 gennaio 2005Una proposta di lavoro contro la repressione:
Campagna di denuncia politica e di mobilitazione di massa contro l’art. 270
Domenica 23 gennaio 2005
ore 10,30 - Firenze
Centro Popolare Autogestito (CPA) - Firenze Sud
ASSEMBLEA NAZIONALE
promossa dal Comitato Promotore
della campagna contro il 270 e i reati associativi
[per info scrivere a: reati_associativi-owner@inventati.org]
[il documento di convocazione:
http://www.inventati.org/reati_associativi/documento.html]
[Il (…) -
Professore parli
13 gennaio 2005di ROSSANA ROSSANDA
Romano Prodi ha avuto ragione di tenersi lontano dalla defatigante zuffa sulle liste - o mi dai tot posti o me ne vado, tipo Mastella - e a ostinarsi nella verifica su chi può contare sia per andare nello scontro elettorale sia, se vince, per andare al governo. E’ comprensibile che dopo lo scacco del 1998 esiga chiarezza. Come non è difficile capire che dalle elezioni europee in poi una parte consistente della Margherita (ma non solo della Margherita) ha altre ambizioni (…) -
PROTESTA LAV "COLPO DI MANO" DELLA MAGGIORANZA CONTRO ANATRE, OCHE E VISONI
13 gennaio 2005Carissimi Soci,
dal, 11 gennaio, entra in vigore la Legge 306 del 27 dicembre 2004 che contiene l’articolo 12-bis che cancella o posticipa importanti conquiste per gli animali (ottenuti nel Decreto Legislativo 146 del 2001 novembre): via il divieto di ingozzamento forzato per anatre ed oche in vigore da dodici mesi; proroga al 31 dicembre prossimo del divieto di spiumatura di volatili vivi; proroga di cinque anni ai termini del 31 dicembre 2005 e del 1° gennaio 2008 per la dismissione (…) -
Convocazione conferenza stampa "Stop Bolkenstein"
13 gennaio 2005La Direttiva Bolkenstein, insieme alla proposta di modifica, da parte della Commissione Europea, della Direttiva sull ’ orario di lavoro, con l ’ obiettivo di alzarlo senza alcuna regola contrattuale, è il colpo di grazia a quel che resta del " modello sociale europeo " già agonizzante dopo le politiche di privatizzazione di questi anni e la messa in discussione dei diritti sociali e del lavoro. Il Tavolo " STOP BOLKENSTEIN STOP GATS " al quale ha aderito tra gli altri Rifondazione (…)
-
Costituzione Ue - Musacchio (Prc): " No al trattato liberista, sì all ’ Europa sociale "
13 gennaio 2005Dichiarazione da Strasburgo di Roberto Musacchio, capogruppo PRC al Parlamento Europeo e membro del GUE/NGL
" Un NO al trattato costituzionale liberista, un SI ’ all’Europa sociale. Questo il senso del nostro voto contrario ad un Trattato che non rappresenta l’avvio di un processo democratico, ma al contrario, il manifestarsi di un deficit di democrazia.
A questo Trattato si arriva senza una partecipazione popolare e democratica, e lo si vede ! C’è la costituzionalizzazione del mercato (…) -
Costituzione Ue - Bertinotti: "Senza popolo non c’è Costituzione"
13 gennaio 2005DICHIARAZIONE DI FAUSTO BERTINOTTI, SEGRETARIO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA E PRESIDENTE DELLA SINISTRA EUROPEA, IN OCCASIONE DEL DIBATTITO AL PARLAMENTO EUROPEO Strasburgo 11 Gennaio 2005 " Il primo compito del Parlamento è rappresentare il popolo. Il primo nostro dovere sul trattato costituzionale è dunque quello di misurare la sua distanza dai popoli nell’Europa. Senza popolo non c’è Costituzione. Al deficit di democrazia accumulato nella sua costruzione si aggiunge ora il deficit (…)
-
Assemblea su t/Terra e libertà/Critical Wine : Giovedì 13 gennaio alle ore 21,30 presso il laborator
13 gennaio 2005Giovedì 13 gennaio alle ore 21,30 presso il laboratorio Buridda daremo
vita ad un’assemblea per discutere del progetto Critical Wine che
vorremmo contribuire a sviluppare anche a Genova.
In particolare in questa prima assemblea si discuterà della possibilità
organizzare una tre giorni Critical Wine per il mese di maggio presso
il laboratorio sociale Buridda.
L’ultimo critical wine nazionale, al Forte Prenestino di Roma, ha visto
la partecipazione di 15.000 persone in 3 (…) -
Se Bertinotti disturba
13 gennaio 2005di Piero Sansonetti
C’è una vecchia legge della politica, semplice semplice, che dice così: quando un partito di centro (o un gruppo di partiti di centro) si allea con un partito di sinistra, la politica di questo partito (o di questi partiti) deve spostarsi a sinistra. Viceversa, se questo partito di centro si allea con un partito di destra, la sua politica sarà corretta a destra. E’ una legge vecchissima, non solo la conosceva Machiavelli ma la conoscevano anche Cicerone e Pericle. Le (…) -
Trieste : incontro con Michel WARSCHAVSKI il 18 Gennaio al Teatro Miela alle ore 20.30
13 gennaio 2005Da Israele, una voce contro la guerra e contro tutti i muri
Michel WARSCHAVSKI, esponente della sinistra israeliana e del movimento altermondialista, spesso presente ai Forum Sociali europeo e mondiale, sarà a Trieste il 18 Gennaio al Teatro Miela alle ore 20.30 per il dibattito "LA CONVIVENZA E’ POSSIBILE, LA CONVIVENZA E’ NECESSARIA ", promosso dalle Associazioni "Salaam, ragazzi dell’Olivo" e "Tina Modotti" ed a cui stanno aderendo molte altre associazioni democratiche di Trieste
Nel (…)




