RIFONDAZIONE COMUNISTA DI VIGEVANO RICORDA GIUSEPPINO CASTOLDI, A 10 ANNI DALLA SCOMPARSA
A dieci anni dalla tragica scomparsa di Giuseppino Castoldi - avvenuta il 19 gennaio 1995 -, le compagne ed i compagni del circolo del Partito della Rifondazione Comunista "Lucio Libertini" di Vigevano renderanno omaggio alla sua memoria con una semplice cerimonia commemorativa che si terrà domenica prossima (16 gennaio 2005) alle ore 11,30 presso la tomba del dirigente sindacale, al cimitero urbano. (…)
Home > contributions
contributions
-
VIGEVANO : IN RICORDO DI GIUSEPPINO CASTOLDI
13 gennaio 2005 -
Lucca : incontro con Zamperini, autore di ’Prigioni della mente’ il 14 alle 21
13 gennaio 2005PRIGIONI DELLA MENTE - relazioni di oppressione e resistenza (Einaudi)
Questo è il titolo dell’ ultimo libro di Adriano Zamperini il cui autore sarà ospite venerdì 14 alle 21 della Scuola per la Pace in Palazzo Ducale.
Zamperini, professore di Psicologia Sociale e di Relazioni interpersonali a Padova, già noto ai frequentatori degli incontri della Scuola, esplora in questo libro la natura del comportamento di chi, in determinate situazioni, incarna la figura dell’ oppressore e di chi, (…) -
Nicaragua : verso la ricomposizione della situazione politica
13 gennaio 2005di Giorgio Trucchi
Sempre piu’ uniti...
Per il Nicaragua il nuovo anno inizia con i botti e visto gli ultimi avvenimenti del 2004 (vedi notizie di metà dicembre 2004), non poteva essere diversamente.
Evitato, per ora, lo Stato d’Emergenza minacciato dal presidente Enrique Bolaños per evitare la ratifica delle riforme costituzionali e le nuove leggi in parte approvate dalla Asamblea Nacional, i due partiti maggioritari (Partido Liberal Constitucionalista - PLC - e Frente Sandinista - (…) -
Scioperi per la sicurezza nei trasporti
13 gennaio 2005COMUNICATO STAMPA
SCIOPERI PER LA SICUREZZA NEI TRASPORTI: GIUSTI E DOVEROSI
In questi giorni si sta facendo sempre più evidente la carenza di adeguati livelli di sicurezza nel comparto dei trasporti. Una situazione che denunciamo da anni e che continua a produrre incidenti e nuovi lutti tra i lavoratori ed i cittadini.
L’incidente ferroviario avvenuto nei pressi di Bologna, che ha seguito a distanza di pochi giorni l’evitabile incidente della nave Florio, non è altro che l’ultimo (…) -
"Terra promessa" : Amos Gitaï filma la tratta dei corpi in Israele
13 gennaio 2005Nel nuovo lungometraggio di Amos Gitaï, delle giovani Estoni sono avviate da mafiosi, vendute all’asta, trasferite in un bordello. La prostituzione é uno dei problemi brucianti di questo paese.
Film franco-israeliano di Amos Gitaï con Anne Parillaud, Hanna Schygulla, Diana Bespechni, Rosamund Pike. (1h 30.)
di Jean-Luc Douin
E’ notte nera, ma queste tenebre non sono immediatamente assimilabili ad una delle sette piaghe d’Egitto. Questa carovana di cammelli che si profila all’orizzonte (…) -
L’ombra delle carceri turche
13 gennaio 2005di Marco Santopadre (pubblicato sul settimanale "La Rinascita della sinistra" 1-7 Gennaio)
Anche i giornali progressisti, attratti dall’inizio dei negoziati per l’adesione di Ankara all’UE, stanno occultando la realtà di un paese in cui, nonostante le rassicurazioni dei funzionari di Bruxelles, gli arresti arbitrari, le sparizioni e gli omicidi extragiudiziali sono la normale amministrazione. Gli avvocati vengono perseguitati, i familiari dei carcerati subiscono minacce e perquisizioni (…) -
PRECARI FINO A QUARANTA ANNI
13 gennaio 2005L’Eurispes ha effettuato un’indagine per il Rapporto Italia 2005
Il presidente Fara: "La flessibilità vale solo per gli imprenditori"
Atipici: precari fino ai 40 anni Poco tutelati, stressati, malpagati
Gli intervistati lamentano mancanza di tutele di ogni tipo
Le donne le più svantaggiate, gli ultratrentenni i più pessimisti di ROSARIA AMATO
ROMA - Rimangono precari anche alle soglie dei 40 anni, non riescono ad avere un mutuo ma spesso neanche una casa in affitto, non se la (…) -
Lettera aperta all’onorevole Storace
13 gennaio 2005di Giancarlo Pacchioni
Caro Storace, ho avuto modo di sentirla parlare da Giuliano Ferrara, ha raccontato una regione Lazio che non è quella reale, ha descritto un servizio sanitario che non è quello con il quale si deve effettivamente scontrare il cittadino, ha parlato tanto, peccato che non abbia fatto precedere le sue parole dai fatti. Poi caro governatore è suo il merito della discarica che nascerà sul territorio pometino destinata alla “raccolta” di tutto l’amianto presente sul (…) -
Studio Ue accusa gli esperti americani: si sarebbero potute salvare dallo tsunami Sri Lanka, Maldive
13 gennaio 2005Studio Ue accusa gli esperti americani: si sarebbero potute salvare dallo tsunami Sri Lanka, Maldive e forse la Thailandia
Asia, in Usa potevano prevedere ma l’allarme non è mai arrivato
BRUXELLES - Lo Sri Lanka, le Maldive e forse anche la Thailandia si potevano salvare dalla furia distruttrice dello tsunami. Se solo chi aveva gli elementi per comprendere quello che stava accadendo avesse lanciato un allarme per tempo. E’ questa la conclusione di uno studio del Centro comune di (…) -
CONTRO IL DILAGARE DEI NAZI-FASCISTI PRESIDIO E CORTEO
13 gennaio 2005L’assemblea antifascista,tenutasi in questi giorni all’Officina della Resistenza SOciale,ha visto una partecipazione attiva di una buona parte del movimento milanese,considerati i gravissimi attacchi che si sono succeduti tra Bergamo, Vigevano e per l’appunto all’O.R.SO.,ha deciso di mobilitarsi contro le ripetute aggressioni,l’intolleranza razzista e xenofoba,e la destra nazista che ora mai dilaga sul teritorio.
SABATO 15 DICEMBRE ore 15
PRESIDIO E CORTEO
da P.za DUOMO angolo v.TORINO (…)




