de Viviana Vivarelli
“Il cotone è la fonte maggiore di divisa estera per circa 12 milioni di persone.. dell’Africa occidentale. Lo sapevate che nel Burkina Faso il crollo dei prezzi ha messo sul lastrico più di 1/3 della popolazione totale?Che nel Benin si è visto un abbassamento del reddito dei coltivatori di cotone del 23,74%?
Che nel Mali 3 milioni di persone (circa il 28% della popolazione) dipendono direttamente dal cotone e la perdita dovuta al crollo dei prezzi del cotone nel 2001 (…)
Home > contributions
contributions
-
L’ATTACCO DELLE CORPORATION AL MERCATO DEL COTONE
21 novembre 2004 -
DUE MESI SCIOPERo FAME: Brigatista DORIGO IN FIN DI VITA
20 novembre 2004Due mesi di sciopero della fame: mobilitazione per il brigatista Dorigo in fin di vita di red
È dal 22 settembre che Paolo Dorigo ha scelto volontariamente di non toccare cibo. E ora il “militante comunista e prigioniero dello Stato” Paolo Dorigo, 45 anni, in carcere da quasi dieci anni per reati di terrorismo, sta morendo. Centinaia di persone hanno già sottoscritto un appello per salvarlo. Tra i firmatari l’ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari, Pier Francesco Ghetti, Rettore dell’ (…) -
DIRITTO DI RESISTENZA !
20 novembre 2004Diritto di resistenza Paolo Virno - Movimento 16.11.2004 Come concepire l’uso della forza nell’epoca in cui va in rovina lo Stato moderno e il suo monopolio della decisione politica? [da: www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/14-Novembre-2004/art85.html ] Seattle, Nizza, Praga, Genova: il movimento new global ha guadagnato visibilità e autorevolezza grazie alla ripetuta, drammatica rottura dell’ordine pubblico. Negarlo non è certo un reato: come non lo è, del (…)
-
“Armageddon, siamo stanchi di te”
20 novembre 2004Ecco le parole del mondo agli USA, data l’imminente distruzione di Falluja.
di Daniel Patrick Welch
La spada di Damocle di Bush è sospesa sulla popolazione e sulla città di Falluja, pronta a scatenare la rabbia repressa, ritenuta ammissibile dal suo confuso cervello, per la corrotta vittoria delle elezioni. Qui vivono gli Americani, in un mondo bizzarro sotto una campana di vetro. Con il coro “Avanti soldati Cristiani” e un insulso evviva della stampa, la crociata continua, senza voler (…) -
Il Pifferaio nordamericano
20 novembre 2004di Giorgio Trucchi Mentre continua la lotta all’ultimo voto tra Fsln ed Apre per la città di Granada e si aspetta l’ultima parola del Consejo Supremo Electoral (CSE) per la definizione del vincitore in circa 27 municipi (i risultati appaiono però scontati e preannunciati), il Sottosegretario di Stato nordamericano per gli Affari dell’Emisfero Occidentale, Dan Fisk, ha trascorso due giorni a Managua svolgendo una fitta serie di incontri che evidenziano la preoccupazione (…)
-
Giuliano Pisapia, ha chiesto "la condanna per la responsabilità penale di Silvio Berlusconi"
20 novembre 2004MILANO (Reuters) - Al processo stralcio Sme, in cui il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è imputato di corruzione, la presidenza del Consiglio stessa, che si è costituita parte civile, ha chiesto che il premier venga condannato ad un risarcimento di un milione e 100.000 euro come "danno morale".
Al termine dell’udienza nel pomeriggio poi, l’altra parte civile, la Cir di Carlo De Benedetti, rappresentata dall’avvocato Giuliano Pisapia, ha chiesto "la condanna per la (…) -
Il dopo Arafat: la carta Barghuti
20 novembre 2004La moglie del leader dell’intifada: in corso contatti tra Marwan e al Fatah, mio marito il candidato ideale. Abu Ala: le presidenziali entro il 9 gennaio. Da Israele ancora nessuna risposta sulle garanzie per lo svolgimento del voto
di MICHELE GIORGIO
Èstata già definita «l’opzione Mandela», ma la candidatura a presidente dell’Anp del Segretario generale di Al-Fatah e «comandante dell’intifada», Marwan Barghuti, in carcere in Israele, dovrebbe rivelarsi presto qualcosa di più di una (…) -
Sub comandante Marcos : le tasche bucate
20 novembre 2004Articolo del Sub comandante Marcos, pubblicato dal quotidiano messicano
(L’Alta Finanza secondo gli zapatisti)
In un auditorium colmo di persone, ad un tavolo di riflessioni cui hanno partecipato Pablo González Casanova, Adolfo Gilly, Javier Elorriaga, Adriana López Monjardín e Sergio Rodríguez Lazcano, si è celebrato il secondo anniversario della rivista Rebeldía. Al termine dell’evento, il Sistema Zapatista di Televisione Intergalattica ha trasmesso un video in cui il subcomandante (…) -
PROPOSTA DI INIZIATIVE PER LE UDIENZE PRELIMINARI PROCESSO TORTURE DI BOLZANETO
20 novembre 2004Si e’ iniziato a ragionare sull’organizzazione delle giornate in occasione dell’udienza preliminare a carico di 47 funzionari ed agenti delle forze dell’ordine e del corpo delle Guardie Carcerarie, medici ed infermieri. (12 carabinieri, 14 agenti di polizia, 16 guardie penitenziarie, 5 tra medici e infermieri) accusati delle violenze commesse ai danni degli arrestati e dei fermati, da venerdì 20 alla domenica 22 luglio 2001, nella caserma di Genova Bolzaneto.
Stiamo pensando di organizzare (…) -
Brescia dura polemica sull’inceneritore
20 novembre 2004LA POLEMICA. Duro attacco durante la presentazione del libro «L’Italia sommersa dai rifiuti» «L’inceneritore Asm inquina» Ruzzenenti: «Altro che impianto modello, è un monito a tutta l’Italia!»
«Le emissioni dell’inceneritore di Brescia superano i limiti ragionevoli. Anche nelle analisi condotte dall’ istituto "Mario Negri" si sono registrati esuberi». Alla presentazione del libro «L’Italia sommersa dai rifiuti», ieri sera nella sala conferenze dei Saveriani, davanti d un’affollata platea (…)




