di MARINELLA CORREGGIA
Nel suo piccolo, Elliott Coleman del Maine ha fatto lo scudo umano; non in Iraq ma vicino a casa, interponendosi fra un elicottero che irrorava pesticidi e un’area coltivata a fragole. Il fatto è che l’elicottero, nel suo veloce passaggio, irrorava anche collateralmente le case, gli orti dietro casa e i terreni i cui proprietari avrebbero voluto coltivare biologicamente, impediti dalle somministrazioni aeree forzose. Elliott aveva provato più volte a convincere i (…)
Home > contributions
contributions
-
Terre americane, poco conosciute
18 novembre 2004 -
MARGARETH, UNA DI NOI
18 novembre 2004di Un ponte per...
L’assassinio dell’operatrice umanitaria Margareth Hassan, resa nota nello
stesso giorno in cui è stata diffusa la fotografia dell’uccisione a sangue
freddo di un prigioniero da parte di un soldato statunitense testimonia
ancora una volta quale baratro la guerra abbia scavato.
Conoscevamo Margareth, il suo amore per il popolo iracheno, la sua dedizione
al lavoro umanitario, era una di noi.
Non conosciamo invece i suoi assassini mascherati, ma siamo certi, chiunque (…) -
PREVISIONI POLITICHE : Venti lunghissimi mesi
18 novembre 2004di STEFANO BENNI
Fassino l’ha annunciato: venti mesi al fatidico giorno delle elezioni. Sappiamo che in questi seicento giorni ne vedremo delle belle, e il popolo italiano verrà sommerso di profferte e promesse amorose. I votanti, come si sa, sono geneticamente più affascinanti dei cittadini. Anche la sinistra, che da tempo preferisce l’evento alla quotidianità, e i privilegi della maggioranza ai doveri della democrazia, si sta preparando con largo anticipo.
Come far passare questi venti (…) -
RESOCONTO DELL’ASSEMBLEA DELLA RETE VIALEBASI- VENEZIA
17 novembre 2004REPORT DA NELLA GINATEMPO
CENTRO SOCIALE ZONA BANDITA-14 NOVEMBRE 2004.
Una riunione intensa e partecipata, molto orientata al che fare, dunque a come fare politica insieme. Questa la prima impressione positiva dell’incontro di domenica scorsa. E’ stata la prima volta (dopo un primo tentativo-poi interrotto- del 1997 con il comitato gettiamo le basi) che si sono messi insieme i comitati di lotta dei territori attorno alle basi con il tavolo bastaguerra, per fare una rete nazionale e (…) -
COCACOLA: COMUNE EMPOLI ADERISCE AL BOICOTTAGGIO
17 novembre 2004COMUNICATO STAMPA
Il Comune di Empoli ha approvato l’ordine del giorno con il quale aderisce alla campagna internazionale di boicottaggio della Coca Cola. La decisione avviene al termine della visita in Toscana del Sindacato Colombiano Sinaltrainal.
L’ordine del giorno ricalca quello già approvato dal Municipio Roma XI e che proprio in queste settimane è in discussione in molte altre istituzioni locali.
Nel frattempo, CocaCola Italia non da’ nessuna risposta (…) -
Venezia : un paio di considerazione sulle iniziative anti nato
17 novembre 2004di Osservatore veneziano
A due giorni dalle iniziative anti nato di Venezia un paio di considerazioni; innanzitutto sulla partecipazione alle manifestazioni ciascuna delle quali non ha registrato presenze che superassero le centinaia: 350 Rifondazione cittadina + social forum, 300 gli studenti medi, 400 ciascuna le manifestazioni nazionali di anarchici e disobbedienti (un po’ deludenti quest’ultimi considerato il battage comunicativo delle ultime settimane).
Insomma iniziative da addetti (…) -
Trieste : in ricordo di Yasser Arafat" Giovedì alla Casa del Popolo di Ponziana
17 novembre 2004In ricordo di Yasser ARAFAT
Giovedì 18 Novembre alle ore 20.30, Casa del Popolo "A.Gramsci" di Ponziana (v.Ponziana 14)
Proiezione del film-documentario
Persona non grata
Regia: Oliver Stone
Interpreti: Yasser Arafat, Ehud Barak, Benjamin Netanyahu, Shimon Peres, Oliver Stone, Jasan Yosef (Durata: h 1.00; Nazionalità: UK, Francia, USA 2003)
Yasser ARAFAT (Abu Ammar) non è stato solo il Presidente dell’OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina) e poi il Presidente (…) -
Benedetto Vecchi intervista S.Precario
17 novembre 2004di Benedetto Vecchi
Allora la discussione impazza attorno al sei novembre. Fausto Bertinotti ritiene le azioni a Panorama e a Feltrinelli controproducenti e segnati da un sovrappiu’ di prevaricazioni. Nella Fiom emergono punti di vista che portano a esprimere un giudizio negativo partendo da una autoreferenzialita’ dei gappisti. E si potrebbe contiunuare con la lettera di Carlo Feltrinelli a Repubblica. In una ipotetica intervista a San Precario, si potrebbero chiedere quattro cose.
1) (…) -
Cortei studenteschi in tutta Italia e nel mondo
17 novembre 2004Oggi 17 novembre centinai d i migliaia di studenti in tutta Italia sono scesi in piazza per la giornata mondiale di mobilitazione studentesca lanciata al social forum di Bombay per un istruzione pubblica gratuita soprattutto in quei paesi in cui è difficile parlare di sistema di istruzione efficiente e contro una subdola privatizzazione privatizzazione del pubblico, istruzione al primo posto sia nel nostro paese, sia a livello internazionale (i "gats" del WTO). Per maggiori informazioni (…)
-
SUDAN: IL COMMERCIO DI ARMI ALIMENTA GLI ABUSI DEI DIRITTI UMANI NEL DARFUR
17 novembre 2004’I piloti degli elicotteri hanno attaccato deliberatamente e indiscriminatamente i campi profughi sapendo perfettamente che vi erano civili innocenti’ (dal rapporto della Commissione sulla violazione del cessate-il-fuoco dell’Unione Africana relativo agli attacchi ai villaggi di Hashaba e Gallab del 26 agosto 2004)
’Le sole cose di cui c’e’ abbondanza nel Darfur sono le armi. E’ piu’ facile possedere un kalashnikov che un tozzo di pane’ (Jan Egeland, coordinatore per i soccorsi di (…)




