nella sede di VAG in via Paolo fabbri 110 - Bologna
Sono previsti interventi di: Alfonso Gianni (direzione nazionale del PRC) - riflessione sull’elaborazione teorico-politica del movimento operaio del Novecento; non violenza e comunismo oggi Imma Barbarossa ( Forum nazionale delle donne-PRC) - non violenza e femminismo Don Albino Bizzotto (Beati costruttori di pace) - non violenza e movimento cattolico; le pratiche di pace
Lavori si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 18 con (…)
Home > contributions
contributions
-
Bologna : SEMINARIO SULLA "NON VIOLENZA" 27 novembre 2004 dalle ore 10
17 novembre 2004 -
I palestinesi dopo Yasser Arafat
17 novembre 2004di Cinzia Nachira
La morte di Yasser Arafat apre il baratro in cui il popolo palestinese precipiterà? La morte di Yasser Arafat metterà fine alla resistenza dei palestinesi gettandoli nel caos e nella guerra civile?
In molti sperano che a queste due domande le risposte siano positive. Ma se si guarda con onestà intellettuale alla storia del popolo palestinese ed anche a quella di Arafat le risposte sono negative.
Per capire perché oggi chi si illude che, con la “chiusura dell’èra (…) -
Una biblioteca virtuale per Bagdad
17 novembre 2004“Più Libri più Liberi” - Palazzo dei Congressi di Roma EUR
PROGETTO BAGDAD e AGENZIA IL SEGNALIBRO 8 dicembre 2004, ore 14.00 (Sala Campana) CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA “UNA BIBLIOTECA VIRTUALE PER BAGDAD”
Una biblioteca virtuale per ricostruire e salvaguardare una cultura che rischia di essere ridotta in macerie. Questo lo scopo del progetto nato dalla volontà di un gruppo di giornalisti, docenti e studenti universitari e aperto al contributo di scrittori, editori e (…) -
FRANCO FRATTINI : COMMISSARIO ALLA GIUSTIZIA UE
17 novembre 2004di Patrizia
CE L’HA FATTA.
Franco Frattini, l’autore della LEGGE FRATTINI o del conflitto d’interessi che accorda al premier la proprietà di tre canali televisivi,da far prosperare e fruttare con l’incarico di Primo ministro, sarà il commissario alla giustizia in UE. Quale giustizia? Quella di Berlusconi che perseguita i giudici e controlla l’informazione?.
Durante l’audizione il furbo e ipocrita Frattini ha saputo abilmente deviare su questi argomenti con una sola risposta: "io non (…) -
Manu Chao : La Siberia che mi è stata narrata
17 novembre 2004Intervista a Manu Chao di Bellaciao
di Francesca Graneri
Manu Chao riappare come un folletto nelle librerie francesi, con Sibérie m’était contée (La Siberia che mi è stata narrata), un disco allegato a un libro di disegni di Wozniak, artista polacco trapiantato a Parigi. Il 23 settembre c’era stata un’anteprima nelle edicole: un piccolo album di disegni di Wozniak con testi poetici e sei canzoni di Manu in mini-CD. I 35mila esemplari erano stati venduti immediatamente facendo del (…) -
Iniziativa "metti una bandiera sul muro della vergogna"
17 novembre 2004METTI UNA BANDIERA SUL MURO
Iniziativa di protesta contro la costruzione del muro in Palestina e di solidarietà con il popolo Palestinese.
FLAGS PROJECT è un progetto nato in un campo di lavoro in Palestina da 22 volontari provenienti da tutto il mondo.
L’idea è quella di creare manualmente delle bandiere sulle quali scrivere in modo evidente la contrarietà alla costruzione di un muro dichiarato illegale anche dalla Corte Internazionale di Giustizia.
Tutte le bandiere verranno (…) -
Pace per loro significa guerra
17 novembre 2004di Arundhati Roy
A volte nei vecchi cliché c’è un fondo di verità. Non può esserci una pace vera senza giustizia. E senza opposizione non ci sarà vera giustizia. Oggi, non è solo la giustizia in se stessa a essere sotto attacco, ma l’idea di giustizia.
L’assalto alle sezioni vulnerabili e fragili della società è così totale, crudele e abile che la sua sottile audacia ha intaccato la nostra definizione di giustizia. Ci ha forzato a limitare le nostre vedute e a ridurre le nostre speranze. (…) -
Falluja resisti
16 novembre 2004Mentre le telecamere di Aljazeera vengono tenute fuori da Falluja, per il terzo mese consecutivo, dentro si consuma l’ennesima tragedia targata Usa. Il mondo tace, rassicurato dai "liberatori" che parlano di 1200 combattenti morti, mentre gli ospedali si affollano e le strade di Falluja diventano tappeti di cadaveri. Oramai non resta che una città fantasma...
L’esercito americano, rinforzato da carriarmati, aerei ed artiglieria pesante prosegue l’attacco contro Falluja, in mezzo ad un (…) -
FALLUJA,COMANDO USA RIFIUTA AIUTI SANITARI PER CIVILI
16 novembre 2004Secondo il comando militare statunitense, non c’e’ alcun bisogno di un’operazione di emergenza sanitaria della Mezzaluna Rossa irachena intesa a portare soccorso alla popolazione civile a Falluja, poiche’ non ci dovrebbero essere rimasti civili intrappolati dai combattimenti nella citta’.
"Non c’e’ alcun bisogno di portare i soccorsi, perche’ noi abbiamo i nostri soccorsi per la popolazione", ha spiegato il col. Mike Shupp dei Marines; "Adesso che il ponte e’ riaperto, io faro’ portare (…) -
SCUOLA - STRAORDINARIA GIORNATA DI LOTTA !!!
16 novembre 2004Per la scuola pubblica quella di oggi è stata davvero una straordinaria giornata.
Per la scuola pubblica quella di oggi è stata davvero una straordinaria giornata.
Se verranno confermati i dati raccolti fino ad ora e che parlano di tre scuole su quattro chiuse su tutto il territorio nazionale e del 75-80% di docenti ed Ata in sciopero, avremo realizzato lo sciopero più partecipato di tutta la storia della scuola italiana.
In questo modo è stato cancellato l’unico punto debole delle (…)




