Alta secondo i primi dati dei sindacati l’adesione allo sciopero nazionale della scuola contro la riforma Moratti e i tagli previsti dalla Finanziaria. A Roma si sono tenute due manifestazioni, una dei Cobas, l’altra dei confederali. Secondo gli organizzatori a ciascuno dei due cortei avrebbero partecipato 100mila persone. "La scuola non può sopportare altri tagli" hanno detto i leader di Cgil Cisl e Uil Epifani, Pezzotta e Angeletti. Lo sciopero della scuola
14:35 Ugl: mobilitazione (…)
Home > contributions
contributions
-
La scuola non può sopportare altri tagli : lo sciopero piu’ grande !
15 novembre 2004 -
MUR
15 novembre 2004di Enrico Campofreda
Cinquecento chilometri lungo, cinquanta largo. Ferro e cemento a blocchi, filo spinato e alta tensione elettrica. Dune di sabbia e sentinelle armate. Duemilionididollari a chilometro: è il muro che il governo Sharon, col benestare della maggioranza degli israeliani, sta costruendo da due anni. Dovrebbe terminarlo fra altri due imprigionando il suo popolo oltreché i palestinesi. Simone Bitton, regista marocchina e cittadina d’Israele (è stata soldato nella guerra del (…) -
Rumsfeld in Nicaragua
15 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Il Segretario della Difesa degli Stati Uniti, Donald Rumsfeld, é arrivato ieri in Nicaragua. La sosta di un giorno e mezzo in Nicaragua fa parte di un viaggio in cui percorrerà la maggior parte dei paesi centroamericani. Durante una conferenza stampa, il Presidente Bolaños ha comunicato che il principale obiettivo di questa visita é la totale distruzione dei missili SAM 7 ancora in mano dell’Esercito nicaraguense.
Quello dei missili é un tormentone inziato due anni fa (…) -
L’America Latina si muove! Assemblea Pubblica a Roma mercoledì 17 novembre
15 novembre 2004Alla casa della pace, via di Monte Testaccio 22, ore 18,30.
Dal Venezuela di Chavez alla Cuba di Castro, dai movimenti guerriglieri in Colombia ai movimenti popolari e indigeni in Bolivia ed Ecuador, dalle lotte contro l’Alca e l’imperialismo statunitense alla vittoria di governi progressisti in Argentina, Brasile, Uruguay.
Ne parleranno
Carlos Aznarez
Willy Nocetti
della rivista di informazione sull’America Latina Resumen Latinoamericano
Mercoledì 17 novembre a Roma, Casa della (…) -
Produzioni di merda per cibo spazzatura : 4.000 t di rifiuti tossici spacciati per concimi
14 novembre 2004ASSEMBLEA PUBBLICA
R I F I U T O P O L I
GIOVEDì 18 NOVEMBRE RAVENNA - SALA BERLINGUER VIA BERLINGUER 11 ( 2° circoscrizione - sotto i portici ) ORE 20,30 Lo scandalo dei rifiuti nel nostro territorio Condizioni di lavoro in Hera : profitto o sicurezza ? Natura e capitalismo : scarto o rifiuto ? Consumismo o qualità della vita ?
Fanghi tossici, rifiuti, inceneritori, acqua, energia : "L’ HERA" delle privatizzazioni nuoce gravemente alla salute e alle tasche di lavoratori e cittadini (…) -
SCUOLA/ DOMANI SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONI CONTRO GOVERNO
14 novembre 2004SCUOLA/ DOMANI SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONI CONTRO GOVERNO 14/11/2004 - 13:45 I sindacati: rinnovo contratto, più investimenti e qualità
Roma, 14 nov. (Apcom) - Rinnovo del contratto, un serio piano di investimenti, una scuola pubblica di qualità: con queste motivazioni domani oltre un milione di lavoratori della scuola (docenti, non docenti e dirigenti scolastici) saranno chiamati a scioperare e a manifestare per le strade di Roma e di una serie di città distribuite in maniera (…) -
Riflessioni dopo il corteo per la libertà dei migranti, BG sab 23 ottobre
14 novembre 2004MIGRANTI: TRA CONTROLLO SOCIALE E NUOVA SOGGETTIVITÀ POLITICA. Alcune riflessioni dopo la manifestazione per la libertà dei migranti tenutasi a Bergamo sabato 23 ottobre 2004.
Gli ultimi mesi hanno visto anche nella bergamasca la presenza di un ampio e diffuso protagonismo dei migranti, un movimento reale che sta radicandosi nelle città e nelle periferie. E’ la pratica di una cittadinanza conquistata, una soggettività che rifiuta di sottomettersi alla posizione che gli viene assegnata (…) -
Invito Roma, 16 novembre - Sbilanciamoci! La Finanziaria che vogliamo
14 novembre 2004Sbilanciamoci! La Finanziaria che vogliamo
Presentazione della campagna a Roma
Come e perché opporci alla legge Finanaziaria del governo Berlusconi
Come usare la spesa pubblica per diritti, pace e ambiente
Roma, martedì 16 novembre 2004
ore 21.00
Baffo della Gioconda
Via Aurunci 40
tel. 3332772490
"Sbilanciamoci!" Presentazione delle proposte della campagna SBILANCIAMOCI per la FINANAZIARIA 2005
intervengono: Giulio Marcon (Coordinatore nazionale della Campagna (…) -
G8 Evian: ricorso nella vicenda del ponte di Aubonne
14 novembre 2004I due altermondialisti che avevano partecipato il 1. giugno 2003 ad Aubonne (VD) ad un’azione di protesta contro il vertice del G8, in corso in quei giorni a Evian (F), hanno presentato ricorso: contestano il non luogo a procedere deciso dalla magistratura vodese nei riguardi del gendarme che tagliò la corda cui erano appesi alle estremità di un ponte autostradale.
I due attivisti, l’inglese Martin Shaw e la sua amica tedesca Gésine Wenzel, chiedono inoltre al canton Vaud risarcimenti per (…) -
In Nicaragua si piange Arafat
14 novembre 2004(Lenìn Cerna, Tomàs Borge e Daniel Ortega durante la cerimonia - Foto G. Trucchi) In Nicaragua il Frente Sandinista si é riunito in una cerimonia solenne per condividere la scomparsa di Yasser Arafat con la comunità palestinese. Alla cerimonia era presente il Congreso Nacional Sandinista, massimo organo del partito, i membri della Convergencia Nacional e numerosi esponenti del mondo arabo.
Il FSLN ha emesso un comunicato letto per l’occasione da Rosario Murillo, poetessa e compagna del (…)




