Il vece presidente del consiglio regionale ieri alla caserma
Istituire nella Caserma di Bolzaneto della Polizia di Stato un Centro della Memoria, a ricordo di tutte le vittime e dei soprusi ;dei ’barbarie. E’ la proposta, fatta ieri mattina dal comandante del VI Reparto Mobile" Maurizio Auriemma e dal questore Oscar Fiorolli durante in visita del vice presidente del: consiglio regionale Giacomo Ronzitti. Con la visita di stamani sono di fatto partite le celebrazioni del sessantesimo della (…)
Home > contributions
contributions
-
G8 Genova : Un centro della memoria a Bolzaneto
12 novembre 2004 -
G8 Genova : Diaz, scaricabarile sulle molotov
12 novembre 2004Scaricabarile sulle molotv il processo ai poliziotti per le prove della scuola Diaz
Secondo il legale Michele Burgio che materialmente porto’ le bottiglie incendiarie all’interno della scuola occuapta dai noglobal avrebbe obbedito a un ordine di un suo superiore
Dopo le vere e proprie bordate contro la publibca accusa da parte dei difensori degli imputati davanti la gup per l’irruzione della Diaz, iniziano ora gli "scontri" in aula e furoi, fra gli stessilegali per allontanare dal (…) -
Chi resta a zero?
12 novembre 2004Il tribunale di Genova ha inflitto la prima condanna a uno degli agenti per i fatti del G8. Non c’e’ sodidsfazione, ma amarezza per l’assenza di autocritica istituzionale nelle forze di polizia.
di Lorenzo Guadagnucci
SSe un poliziotto sfigura un ragazzino a colpì di manganello, e lo fa contravvenendo a tutte le leggi dello Stato e alle regole etiche della professione, alla fine viene condannato aventi mesi di carcere.
E accaduto a Genova, con la prima condanna inflitta a un agente (…) -
ancora ANfami - Fisichella licenzia.....
12 novembre 2004L’ANALISI Le motivazioni adottate dal vicepresidente del Senato per licenziare un suo dipendente: un caso esemplare... "Siti estranei sul lavoro" Allora siamo tutti colpevoli
di VITTORIO ZAMBARDINO ( da repubblica on line )
ROMA - Domenico Fisichella alle agenzie: "Il collaboratore licenziato faceva attraverso il computer del Senato ricorrenti collegamenti con siti del tutto estranei agli interessi di un ufficio pubblico". Dal caso del segretario particolare licenziato, nasce un (…) -
Contro il carovita meglio l’idea del Prof.Auriti
12 novembre 2004di clochard
Contro il carovita e’ meglio il metodo del professor Auriti; non occorrono metodi illegali, quando si puo’ ricorrere con risultati migliori e lusigneri a metodi perfettamente legali.
Una moneta per ogni comune
Guardiagrele, piccolo paese in provincia di Chieti. Un professore universitario lancia l’esperimento di una moneta locale, definita "Simec", che circola soltanto all’interno del territorio del Comune. I paesani, dopo la sorpresa iniziale ne sono entusiasti e (…) -
ANAGRAFE TRIBUTARIA
12 novembre 2004di Viviana Vivarelli
Lo scherzetto delle tasse
E’ dal 2001 che Berlusconi ce la rimena con questa storia della riduzione delle tasse. Come diceva Bush:"Read my lips, leggete le mie labbra: Io non aumentera’ le tasse". Che siamo uno dei paesi piu’ tartassati di tasse del mondo questo si sa, che il fisco italiano sia immensamente ingiusto e torchi i contribuenti piu’ miseri lasciando indisturbati i grandi capitali, pure lo si sapeva, che condoni, sovvenzioni, depenalizzazioni, assenza di (…) -
LIBERO FURTO IN LIBERO STATO
12 novembre 2004Di Viviana Vivarelli
Nuova legge di Berlusconi: "I privati possessori o detentori a qualsiasi titolo di beni mobili di interesse archeologico non denunciati né consegnati a norma delle disposizioni del Codice, ne acquisiscono la proprietà mediante pagamento del 5% del valore".»
Libera ricettazione in libero stato! Insomma uno puo’ acquistare merce artistica rubata o rubarsela di prima mano, mettiamo valga un miliardo, poi gliela trovano, paga il 5%, cioe’ 50 milioni ed e’ sua (…) -
COBAS : OMAGGIO AD ARAFAT
12 novembre 2004ARAFAT, IL SIMBOLO DELLA CAUSA PALESTINESE E’ MORTO. Non ha potuto veder realizzato il sogno per cui ha lottato tutta la vita , ma le nuove generazioni realizzeranno quello scopo in suo nome e di tutti i combattenti morti per quella nobile causa.
Se ne va uno dei protagonisti del novecento, del riscatto palestinese, di un popolo ridotto prima dell’OLP, dagli intrighi delle superpotenze, alla condizione di profughi e diseredati.
Con la nascita dell’OLP i palestinesi ritrovarono la (…) -
Le tasse non si possono tagliare? «E allora si possono evadere»
11 novembre 2004di red
Se il taglio delle tasse non gli è riuscito Berlusconi ha subito pronto una soluzione alternativa per gli italiani: evaderle. È più o meno quello che ha detto oggi il premier durante una visita al comando generale della Guardia di Finanza di Roma. «C’è una norma di diritto naturale - ha spiegato Berlusconi - che dice che, se lo Stato ti chiede un terzo di quello che, con tanta fatica hai guadagnato, ti sembra una richiesta giusta e glielo dai. Se ti chiede di più, o molto di più, (…) -
SUDAN: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE LA FINE IMMEDIATA DEGLI ATTACCHI CONTRO I CAMPI PROFUGHI
11 novembre 2004Amnesty International ha chiesto oggi la fine immediata degli attacchi delle forze di sicurezza sudanesi contro i campi profughi del Darfur. L’ultimo, contro la popolazione del campo di El-Geer, nei pressi di Nyala, e’ stato il quarto attacco in dieci giorni.
Gli attacchi sono iniziati un giorno dopo la firma, ad Abuja in Nigeria, di un accordo su aspetti umanitari e di sicurezza tra il governo del Sudan e i gruppi dell’opposizione armata.
’Questi attacchi mostrano il profondo disprezzo (…)




