||| SIETE CIRCONDATI! ||| sabato 13 novembre ore 12.00 Lido di Venezia, punto di incontro: Piazzale S.Maria Elisabetta ore 11.00
Sabato 13 novembre circondiamo la Zona Rossa della Guerra e della Morte ed inauguriamo il Monumento Vivente al Disertore. Il Venezia Social Forum promuove una catena umana lungo la Zona Rossa attorno ai luoghi in cui si riunirà l’Assemblea Parlamentare della NATO.
Isoliamo con i nostri corpi e con simboli di pace la cittadella dei militari e della politica (…)
Home > contributions
contributions
-
No-NATO! catena umana al lido di venezia sabato 13 novembre
10 novembre 2004 -
IRAQ : FALLUJA, ITALIA COMPLICE CRIMINALI DI GUERRA
10 novembre 2004Dichiarzione di GIGI MALABARBA, Capogruppo PRC Senato
"Bush ha avviato la soluzione finale, termine dalla chiara allusione genocida, e l’Italia è complice dei criminali di guerra, che hanno anche formalmente attuato la pena di morte" ha dichiarato Gigi Malabarba, capogruppo PRC al Senato.
"Sarà opportuno che le opposizioni escano dall’ambiguità e decidano, insieme a tutto il movimento per la pace, una iniziativa forte per il ritiro immediato e senza condizioni delle truppe italiane (…) -
Continente americano : le due teste del drago
10 novembre 2004di Andrea Cegna
Continente americano, nord e sud, da un centinaio d’anni diviso anche fisicamente da uno stretto voluto, costruito e incentivato dalle grandi compagnie nord americane( il canale di Panama’ fu aperto nel 1914).
Continente che il week end scorso (consideriamo il 2 novembre, che era un martedi’, la fine di un week end lungo) ha visto due tornate eletorali, una nel paese guida cioe’ gli Stati Uniti d’America e l’altro in un piccolo paese, solitamente conservatore, l’Uruguay. (…) -
Nicaragua : un bagno di gioia"
10 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Migliaia di sandinisti si sono ritrovati al mausoleo di Carlos Fonseca per commemorare la caduta in combattimento del fondatore del Frente Sandinista nel 1976. La data coincideva con la gioia per la strepitosa vittoria elettorale del FSLN in queste ultime elezioni municipali.
Deputati, membri del Consejo Nacional del FSLN, sindacalisti, combatientes historicos, madri dei caduti e gente comune si sono mescolati dalle 7 di mattina per portare un fiore sulla tomba di (…) -
Un processo che ci rigurada tutti" Manifestazione a Consenza - adesioni
10 novembre 2004Un processo che ci riguarda tutti
Il 2 dicembre prossimo si celebrerà in corte d’assise a Cosenza il processo contro 13 attivisti in prevalenza meridionali accusati di cospirazione, associazione sovversiva, associazione a delinquere. A due anni dagli arresti, dopo diversi passaggi di fronte al tribunale della libertà e la fase dell’udienza preliminare, la lunga vicenda giudiziaria dei “cospiratori” della rete del Sud Ribelle giunge finalmente al dibattimento di merito, in altre parole, al (…) -
IL MONDO DICE NO ALL’URANIO
10 novembre 2004Campagna Internazionale contro l’Uranio Impoverito In anteprima dati sulla contaminazione in Iraq
di Associazione PeaceLink
Armi all’uranio "fuorilegge": e’ questa la richiesta della campagna internazionale per la messa al bando delle armi all’Uranio Impoverito, che oggi viene presentata ufficialmente in Italia dall’associazione PeaceLink, il promotore italiano dell’iniziativa.
La campagna viene presentata a ridosso del 6 novembre, la "Giornata internazionale per la prevenzione dello (…) -
il 1977 che non c’e’ - da il manifesto di ieri
10 novembre 2004Il `77 che non c’è.
Dopo la giornata di sabato nei media e nelle stanze della politica istituzionale si aggira un fantasma, l’esproprio proletario. E giù titoli e commenti sul ritorno del movimento del ’77. Mai, però, questa linea di continuità tra l’assalto al ristorante Cantunzein di Bologna e le azioni dirette del 6 novembre è stata più artificiale come in questa occasione. In primo luogo, perché diversi sono gli obiettivi e la forme di lotta che separano il presente dal passato. Chi (…) -
Frattini e Kroes: due pesanti fardelli sulla Commissione Barroso 2
10 novembre 2004Frattini e Kroes: due pesanti fardelli sulla Commissione Barroso 2 Il signor Barroso vuole finire in fretta la procedura per l’approvazione della sua Commissione. Ed è degno di lode per la sua sollecitudine. Tuttavia pare ci sia anche una gran fretta, in diversi gruppi del Parlamento Europeo, di mettere alle spalle la grande novità rappresentata da un Parlamento in grado di far valere la propria volontà anche, se necessario, a costo di mettere in minoranza il presidente designato della (…)
-
INTERVISTA A NUNZIO D’ERME
10 novembre 2004L’INTERVISTA «L’esproprio? Atto simbolico»
D’Erme: ma qualche cliente si è portato via telefonini e computer
Hanno votato tutti contro di lui, in Campidoglio, quelli del centrodestra e quelli del centrosinistra. Il sindaco Veltroni ha espresso una «condanna totale». E il ministro dell’Interno Pisanu, l’altro giorno, gli ha fatto capire chiaramente che al prossimo esproprio proletario, al prossimo supermercato, alla prossima libreria saccheggiata, scatterà l’arresto. Per lui, Nunzio (…) -
Legge marziale in Iraq, che fa l’Italia?
10 novembre 2004Legge marziale in Iraq, che fa l’Italia? di Federica Fantozzi
Il ministro della Difesa Antonio Martino risponderà mercoledì alla Camera all’interrogazione presentata dai Ds sull’introduzione della legge marziale in Iraq e il suo impatto su compiti e natura della missione italiana. Il ministro non risponderà in aula - poiché l’appuntamento settimanale con il question time è stato cancellato dopo la bagarre sulla Finanziaria - bensì in Commissione Difesa, senza diretta tv né limiti di (…)




