di URI AVNERY
Ho incontrato Yasser Arafat molte volte in compagnia di altri leader palestinesi. Ogni volta ero impressionato dalla potente autorità che emanava, senza nessuna manifestazione di potere. Da dove gli veniva quell’autorità? E’ difficile spiegarne la fonte. A differenza di Fidel Castro, che è apparso sulla scena mondiale nella stessa epoca, Arafat non aveva esercito, né un vasto apparato di polizia segreta, né prigioni per i suoi oppositori. Il suo potere emanava solo dal (…)
Home > contributions
contributions
-
Quando Yasser Arafat mi disse : vedremo la pace...
9 novembre 2004 -
Gli onorevoli scandalizzati, i precari ed il carovita
9 novembre 2004GLI ONOREVOLI SCANDALIZZATI, I PRECARI E IL CAROVITA. Qualche riflessione da Milano dopo le iniziative di Roma
In tanti si sono scandalizzati per quello che è successo a Roma, e adesso vogliamo raccontare loro qualcosa che ci sembra uno scandalo quotidiano e diffuso: semplicemente la vita di chi ha partecipato e condiviso quelle iniziative, che è anche la condizione di 7.000.000 di persone in Italia.
Milano, per fare un esempio, è diventata la capitale della precarietà.
I nostri (…) -
Nicaragua : schiacciante, incredibile vittoria !!!
8 novembre 2004di Giorgio Trucchi
In base ai primi risultati emessi dal Consejo Supremo Electoral e al conteggio parallelo del FSLN, il partito rojinegro avrebbe ottenuto un successo inaspettato, ma sperato. Il Frente Sandinista non solo conquista ancora Managua con uno scarto che tocca i 10 punti percentuali sul PLC, ma vince la maggior parte dei capoluoghi di Dipartimento e porta a circa 85 su 152 i comuni che amministrerà dal 2005 al 2008 (durante le passate elezioni ne aveva conquistati 52). (…) -
L’Operazione "Phantom Fury" è scattata
8 novembre 2004Falluja aggredita dal cielo e dalla terra: resiste!
L’offensiva contro la città di Falluja, che è stata battezzata Operazione "Phantom Fury" (Furia Fantasma), è scattata alle 16,00 (ora italiana). Molti carri armati dei marines sono entrati in profondità a Falluja, ma la guerriglia oppone resistenza. Dal cielo continuano inoltre i bombardamenti che martellano in particolare i quartieri settentrionali della città. Successivamente i marines sono penetrati nel quartiere nord di Jolan a (…) -
ENNESIMA AGGRESSIONE NEOFASCISTA
8 novembre 2004L’ennesima aggressione neofascista è avvenuta giovedì a danno di Daniele, Giovane Comunista conosciuto come Zeno dai compagni e da quanti frequentano la curva.
E’ stato raggiunto mentre correva solo, in una stradina deserta lungo il fiume Adda, colpito dal dietro e ferito alla coscia. Immediatamente i fascisti si sono allontanati inneggiando al duce e chiamandolo sporco comunista. L’ennesimo fatto gravissimo e sconcertante che si aggiunge alla serie iniziata il 31 luglio con (…) -
Carovana umanitaria "Oltre la Fortezza"
8 novembre 2004Cominciamo con qualche presentazione...
Siamo giovani di Torino, da anni impegnati come operatori sociali e culturali nelle scuole e sul territorio: abbiamo dato gambe alle nostre idee costruendo le nostre associazioni e contribuendo a riqualificare pezzi della nostra Città. Crediamo nella democrazia e abbiamo fin dall’inizio intrapreso percorsi di collaborazione e di interlocuzione con le Istituzioni, dando così spessore al nostro sforzo di promozione dei valori della partecipazione (…) -
Nicaragua, elezioni comunali: i sandinisti tornano a vincere
8 novembre 2004Sulla base di dati parziali che lo indicano in forte vantaggio sui suoi rivali, il candidato del Fronte sandinista di liberazione nazionale (Fsln, marxista), Dionisio Marenco, si è proclamato vincitore le elezioni municipali di ieri nella capitale Managua. Il Fronte sandinista sarebbe in vantaggio in tutto il Paese sul Partito liberale costituzionale (Plc, conservatore).
Quello di oggi viene interpretato come un voto "di protesta" contro i gravi episodi di corruzione che hanno riguardato i (…) -
Il processo elettorale in Nicaragua
8 novembre 2004di Giorgio Trucchi
Durante la conferenza stampa convocata dal Frente Sandinista (FSLN), il Segretario Generale ed ex presidente Daniel Ortega Saavedra ha chiesto il rispetto della Legge Elettorale, che prevede l’astensione da qualsiasi tipo di propagada da parte dei candidati e dei partiti nei tre giorni precedenti la giornata elettorale.
Secondo Ortega "non si sta rispettando il silenzio elettorale e anche oggi (6 novembre) su un giornale filo governativo e in canali televisivi si sta (…) -
Michael Moore propone 17 motivi per non disperare dopo la vittoria di Bush
8 novembre 2004di MICHAEL MOORE
Cari amici,
Ok, che schifo. Davvero che schifo. Ma prima che vi buttiate troppo giù cerchiamo, con le parole di Monty Python, di “guardare sempre al lato positivo della vita!”. Dopo le elezioni di martedì ci SONO alcune buone notizie.
Ecco 17 motivi per non tagliarsi le vene:
1. Per legge, George W. Bush non può candidarsi di nuovo per la presidenza.
2. La vittoria di Bush è stata la vittoria con il margine PIU’ STRETTO di un presidente dai tempi di Woodrow Wilson (…) -
PRC VIGEVANO : DA ERNEST BLOCH AD ERNESTO CHE GUEVARA
8 novembre 2004DA ERNEST BLOCH AD ERNESTO CHE GUEVARA: TRE INCONTRI SUL MARXISMO CRITICO PROMOSSI DAL CIRCOLO DEL PRC DI VIGEVANO
Il circolo del Partito della Rifondazione Comunista di Vigevano, in collaborazione con l’associazione culturale "Punto Rosso" di Milano, organizza un ciclo di tre incontri dal titolo "Il marxismo critico" dedicati ad alcuni pensatori e ad alcune opere significative del marxismo novecentesco.
Tutti gli incontri si terranno con inizio alle ore 21 presso la sede del circolo del (…)




