di Capire per agire
Basta piagnuccolare sull’impoverimento crescente!
Lotta a fondo, invece, all’arricchimento dilagante sulle nostre spalle
La nuova moneta ha comportato, dal primo gennaio 2002, la sostituzione di 13 miliardi di banconote e 7 miliardi di monete. Dal 1° marzo 2002 l’euro è divenuta l’unica valuta avente corso legale in Italia.
L’introduzione dell’euro, la moneta unica europea, è stato un fatto epocale, che ha coinvolto un intero continente, oltre 370 milioni di (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Euro: la più colossale rapina delle masse europee
7 novembre 2004 -
Passiamoci sopra!
7 novembre 2004PARIGI - Un dimostrante di 23 anni è morto travolto da un treno che trasportava scorie nucleari dalla Francia alla Germania. Il giovane, che si era incatenato ai binari nella stazione di Avricourt, non distante Nancy, è stato investito dal passaggio del treno, che gli ha tranciato di netto una gamba. Soccorso dai medici è morto poco dopo in ospedale.
"Il macchinista - ha riferito una portavoce delle Ferrovie francesi - aveva notato un gruppo di persone sedute sui binari. Alcune di loro si (…) -
GLI UOMINI OSCURATI
7 novembre 2004Non avremmo mai creduto di veder risorgere i cadaveri e i mostri del fondamentalismo religioso. L’Europa ha avuto lunghi periodi di fanatismo con rivolte dentro lo stesso cristianesimo, interpretazioni sovversive dei testi sacri o ribellioni all’autoritarismo papale, sia per sostanza teologica che fiscale che territoriale.
Ma pensavamo che la Rivoluzione Francese, l’Illuminismo, il Positivismo, insomma tutto lo spirito moderno, pragmatico e razionale, universalistico e democratico, laico e (…) -
BABILONIA
7 novembre 2004Riguardo al pecorismo bigotto e conformista di molti americani, un filosofo americano ha detto: “Gli americani sono liberi di dire quello che pensano perché non pensano a quello che non sono liberi di dire".
Ma certi politici italiani (vedi Buttiglione, Moratti, Berlusconi, Pera ecc.) credono veramente che si possa ridurre gli italiani allo stesso livello dei poveri cloni americani? che si possa riproporre le stesse coazioni mentali? e reintrodurre un medioevo delle coscienze?
Censurano (…) -
Una vita da precari, un futuro da lavoratori. Ventimila in corteo a Roma
6 novembre 2004Una vita da precari, un futuro da lavoratori. Ventimila in corteo a Roma di Paola Zanca
Il precariato non guarda in faccia a nessuno. Il precariato riguarda chi non ha un lavoro, giovani, donne, immigrati. Ma anche chi ormai dovrebbe già essere in età da pensione. Una varietà di anime che chiedono tutte una cosa sola: un lavoro decente. Un lavoro pagato dignitosamente, un lavoro che duri più di sei mesi, un lavoro che ti garantisca di poter fare un mutuo, un lavoro che ti permetta di far (…) -
Pensiero sugli Amerikani
6 novembre 2004Un filosofo americano ha detto: “Gli americani sono liberi di dire quello che pensano perché non pensano a quello che non sono liberi di dire”.
Un pensiero azzeccatissimo, 100 per cento pura verità.
Saluti_Pinnocchio -
DATI USA IN DETTAGLIO
6 novembre 2004di Viviana Vivarelli
Da una analisi dettagliata del voto americano (Stefano Rizzo- Aprile) molte valutazioni esagerate dei giornali si ridimensionano. L’America e’ un po’ piu’ fascista, senza dubbio, un po’ piu’ fondamentalista, ma non cosi’ tanto come si dice. Le file ai seggi sono dovute solo alla scarsita’ del personale, prodotto di una pessima organizzazione. Dalle ultime elezioni la popolazione e’ aumentata, producendo quasi 12 milioni di elettori potenziali in piu’, e, poiche’ la (…) -
Neanche rispetto per la morte...
6 novembre 2004Sharon ha fatto capire e detto, che il grande Arafat, quando morrà non avra degna sepoltura a Gerusalemme. Sharon (non aveva bisogno di dimostrarlo) si è dimostrato per quello che è.
UNA PERSONA CHE NON HA NEANCHE RISPETTO DEI MORTI.
Caro Arafat, vorrà dire che ti seppelliranno sotto quel "Maledetto" muro
MA RESTERAI NELLA STORIA DELLA TUA GENTE UGUALMENTE, E NEI LORO CUORI.
Possa tu dopo mille sofferenze (quando sarà il momento.....) riposare almeno nell’aldilà in PACE.
– - - (…) -
LEI SA...MA NON SCRIVE. GIORNALI DELLA SINISTRA
6 novembre 2004Di fronte alla ipocrita domanda: dove sono finiti i girotondi, i pacifisti, i movimenti, si resta sempre basiti.
E se questa domanda se la fanno non i media di regime ma i giornalisti dell’Unita’ o del Manifesto prende proprio lo sconforto. Questa e’ peggio che ignoranza, questa e’ maldicenza.
Percio’ ho riletto volentieri la risposta della Minicucci, dei Girotondi, i cui argomenti possono essere anche allargati ai movimenti o ai pacifisti.
Non solo i giornali italiani sono di piccolo (…) -
POLITICHE SOCIALI A ROMA: STORIE DI ORDINARIA INTIMIDAZIONE
6 novembre 2004È trascorso ormai del tempo dal 21 giugno 04, giornata di sciopero nazionale indetto nel settore delle cooperative sociali. Quella giornata di lotta ha avuto un valore memorabile: sebbene non abbia modificato l’andamento complessivo della vertenza contrattuale, essa ha sancito sul piano simbolico e reale (con la presenza di centinaia di operatori e operatrici in diverse piazze italiane) la determinazione alla lotta di una figura sociale che si vorrebbe, al contrario, totalmente (…)




