I dipendenti delle banche lottano, insieme ad altri milioni di lavoratori, da quasi un anno per il rinnovo del loro Contratto di lavoro. Le specificità del lavoro di banca e la delicatezza del rapporto con i risparmiatori e con le imprese rendono questo rinnovo rilevante non solo per i lavoratori dipendenti delle aziende di credito, ma decisivo per un reale miglioramento del servizio alla clientela privata e agli imprenditori.
A dispetto dei roboanti proclami giornalistici, l’attuale (…)
Home > contributions
contributions
-
DAI BANCARI IN LOTTA ALLA CLIENTELA
3 novembre 2004 -
SAN GIULIANO, SEMBRA IERI....
3 novembre 2004San Giuliano, sembra ieri
"Costruiremo una nuova San Giuliano in termini esemplari di fianco a quella distrutta dal terremoto. Ho già affrontato la questione con alcuni amici architetti, già protagonisti di Milano 2, per mettere a punto questo progetto. Dobbiamo dare risposte immediate molto concrete evitando qualsiasi ritardo burocratico. In 24 mesi si potranno consegnare agli abitanti di San Giuliano nuovi appartamenti costruiti con sistemi innovativi all’avanguardia, in un ambiente (…) -
In ricordo di D.Rad/Stefano Facchielli
3 novembre 2004di Luciano Ligabue
Stefano Facchielli, che quasi tutti voi conoscevate solo come D RaD, era quell’omone apparentemente burbero che, nei palchi dei teatri dove suonavamo, sedeva dietro di me tutto concentrato ad azionare groove, campionamenti ed elettronica varia, cercando di concedere il meno possibile allo spettacolo. Ogni tanto, ridendo, ci diceva che qualcuno del pubblico, vedendolo lì sopra quasi immobile, gli chiedeva se per caso non fosse l’addetto luci. Ebbene l’omone che a voi (…) -
RAGAZZI DI VITA, di Pier Paolo Pasolini
3 novembre 2004di Enrico Campofreda
Polvere e fame. Sogno e desiderio, ma anche degrado e violenza. Questi gli ingredienti principali di ‘Ragazzi di vita’, primo dei pilastri letterari di quell’elegia che Pasolini dedica al mondo delle borgate romane; l’altro sarà ‘Una vita violenta’ più i due film ‘Accattone’ e ‘Mamma Roma’.
Violenza dell’ambiente piuttosto che dell’anima, nessun protagonista del romanzo, nessun ragazzo di vita può essere considerato crudele, anche i personaggi più torbidi appaiono (…) -
G8: NO GLOBAL IMPUTATO PER AGGRESSIONE AVEVA SOCCORSO CC
3 novembre 2004Stefano Caffagini, sarebbe uno degli imputati nel processo sulle violenze di strada, ma sarebbe anche colui che per mettere fine al pestaggio del sottotenente dei carabinieri Salvatore Saccardi, in via Casaregis, il 20 luglio 2001 avrebbe esclamato "Basta...basta".
Il manifestante è stato riconosciuto oggi in aula, nel corso del processo a carino dei 25 no global accusati di devastazioni e saccheggio in Corso Torino, via Tolemaide e via Casaregis. Per sapere con sicurezza chi ha (…) -
"IL MARKETING NON È EQUO". LICENZIATA
2 novembre 2004«Colpevole» di obiezione di coscienza ai corsi di marketing e strategia, licenziata in tronco dalla bottega «equa e solidale» di coop. La Tortuga.
Teresina Garon fin dagli anni ’80 si è spesa in un’appassionata militanza nei Comitati pacifisti e all’interno dei «Beati i costruttori di pace».
E’ rimasta doppiamente delusa dal lavoro nella «bottega» della Tortuga in piazza dei Signori: «Credevo di crederci -commenta - L’idea di commercio equo e solidale appartiene al mio Dna. Invece, mi (…) -
LUCCA MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE 2004 ORE 18,00 INCONTRO CON GIOVANNI IMPASTATO
2 novembre 2004PALAZZO DELLA PROVINCIA DI LUCCA
sala Maria Luisa
INCONTRO CON GIOVANNI IMPASTATO
Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato veniva ucciso dalla mafia. Il boss Tano Badalamenti decise che Peppino era diventato scomodo. Quel giorno era convinto di aver messo a tacere un uomo che voleva e cercava la giustizia. Invece si sbagliò profondamente. Perché dal sacrificio di Peppino, dall’amore per la giustizia che lui aveva sempre mostrato, tante voci si levarono.
Come fiori in primavera gli amici di (…) -
LETTERA APERTA DI AMNESTY INTERNATIONAL AI CAPI DI STATO E DI GOVERNO DELL’UNIONE EUROPEA
2 novembre 2004Alla vigilia del summit dell’Unione Europea (UE) in programma questa settimana a Bruxelles, Amnesty International ha diffuso oggi il testo di una lettera aperta indirizzata ai venticinque capi di Stato e di governo in cui sollecita l’UE a essere all’altezza della propria ambizione di promuovere i diritti umani attraverso politiche efficaci, che risultino coerenti e siano sostenute da adeguate risorse.
La lettera aperta contiene una riflessione critica sui contenuti relativi ai diritti (…) -
Olanda: ucciso regista, fermato ha nazionalità marocchina
2 novembre 2004BRUXELLES - Ha la doppia nazionalità olandese e marocchina l’uomo di 26 anni fermato con l’accusa di aver ucciso il regista Theo van Gogh. Secondo quanto riferito dal procuratore Leo de Wit, a cui sono state affidate le indagini, l’uomo sospettato del delitto ha lasciato un biglietto sul corpo della vittima. Il contenuto non è stato ancora rivelato, così come i motivi addotti dall’uomo.
Il magistrato ha inoltre riferito di non aver avuto informazioni di "minacce concrete" al regista negli (…) -
The vigil la veglia oggi 2/11 parte dalle 19 vi aspettiamo
2 novembre 20047DAYS FOR IRAQsi sono aggiunte altre adesioni e ricordo tra le altre l’associazione ’’sopra i ponti’’, alberto tarozzi e ’’gettiamo le basi di bologna e romagna’’, il mit movimento italiano transessuali con marcella di folco, la libreria delle donne e tante altre personalita’ e associazioni di bologna, vi aspettiamo nadia
"La Veglia!, notte pacifica contro la Guerra"
da un’idea e in collaborazione con
STOP THE WAR COALITION - Londra
Numerose associazioni pacifiste e singole (…)




