di Cinzia Nachira
In queste ore l’apprensione per la sorte di Yasser Arafat è altissima. Nelle ultime settimane la salute, già precaria dell’anziano leader palestinese, è andata peggiorando. Nella serata del 27 ottobre la situazione si è ulteriormente aggravata.
La radio israeliana, ovviamente (e non per nobile preoccupazione) non ha perso tempo ad amplificare la notizia, dando per imminente la morte di Arafat. La notizia ribattuta da tutte le agenzie di stampa internazionale ha fatto il (…)
Home > contributions
contributions
-
Dopo Arafat il vuoto?
29 ottobre 2004 -
Israele riapra i negoziati
29 ottobre 2004di Luisa Morgantini
Ariel Sharon, ieri, nel giorno della commemorazione dell’assassinio di Yitshak Rabin (ucciso il 4 novembre, corrispondente a ieri, nella data ebraica), si è scusato per avere usato toni duri durante il governo di Rabin, anche se ha sostenuto che, malgrado le differenze, sia durante la vita politica che militare, tra loro ci fosse rispetto ed amicizia.
I familiari di Rabin, tra cui la figlia Dalia, hanno detto di sentirsi vicino e di comprendere "Arik Sharon" perchè (…) -
roma rebibbia - detenuti sospendono protesta dopo incontro con manconi
29 ottobre 2004Roma, 16:33 Carceri, detenuti di Rebibbia sospendono la protesta
I detenuti di Rebibbia, che fino a oggi hanno aderito alla mobilitazione con lo sciopero del carrello e delle attività culturali, hanno mandato stamattina una lettera al direttore dell’istituto per informarlo che sospendono, da oggi, la mobilitazione, in attesa di risposte dalle autorita’ politiche nazionali; riprenderanno tra 15 giorni, se queste risposte tarderanno a venire. Ne dà notizia un comunicato dopo che una (…) -
BELKENSTEIN PEGGIO DEL GATTS
29 ottobre 2004Da Attac
DALL’ UE UNA DIRETTIVA CONTRO LO STATO SOCIALE E I DIRITTI DEL LAVORO
Si chiama Bolkenstein - dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno dell’ uscente commissione Prodi - la Direttiva con cui l’UE si appresta a dare il colpo di grazia a quel che resta del "modello sociale europeo", già agonizzante dopo le privatizzazioni che si sono succedute e la continua messa in discussione dei diritti sociali e del lavoro.
...La direttiva Bolkenstein (…) -
UN AIUTO PER MANUEL-SCIOPERO DELLA FAME
29 ottobre 2004DAI MISSSIONARI COMBONIANI DI CASTELVOLTURNO(CASERTA)- Abbiamo ricevuto questa e-mail da Suor Maria, comboniana di Termoli. Inoltriamo e ne riparliamo domani con lei per decidere il da farsi. UN AIUTO PER MANUEL-
DAL 27 OTTOBRE STA ATTUANDO LO SCIOPERO DELLA FAME;
“Ospite” presso il centro di permanenza temporaneo di Bologna;
Chiunque è in grado di aiutarlo diffondendo questa notizia o in qualsiasi altro modo è pregato di attivarsi RISPONDENDO A QUESTA E-MAIL;
I suoi dati : (…) -
BANCHE : PRECARIETA’, DELOCALIZZAZIONI E LEGGE 30
29 ottobre 2004BANCHE
Sportelli delocalizzati e legge 30
Unicredit: 3 mila esuberi, fuga a est. E l’Abi spinge sulla precarietà
ANTONIO SCIOTTO
Anche le banche delocalizzano, e la prima grossa «cura dimagrante» toccherà a Unicredit. L’amministratore delegato Alessandro Profumo, illustrando il piano industriale 2005-2007, ha fatto sapere che il gruppo conterà nel 2007 ben 2.289 dipendenti in meno, passando da 70.897 a 68.608. Si tratterà di pensionamenti volontari, puntualizza Profumo, che (…) -
Il nuovo clip anti-Bush di Eminem
29 ottobre 2004The Mosh View Video
( Hi Speed ) ( Multi Speed )
lyrics with screen shots more info
The Mosh Continues (New post-election version) View Video
( Hi Speed ) ( Multi Speed )
lyrics with screen shots more info
parole e foto piu’ d’info
Per un appuntamento importante come le elezioni presidenziali americane, anche Eminem si è schierato e si è unito alla schiera di artisti, cantanti e attori che negli ultimi mesi hanno realizzato molte campagne pubblicitarie per incoraggiare la gente (…) -
Intervento di Luisa Morgantini al Parlamento Europeo sulle bombe a frammentazione
29 ottobre 2004Strasburgo - Plenario del 28 - 19 - 2004
Oggi che la guerra sta diventando mezzo di governo del mondo, afferrarsi alle regole del diritto internazionale è la salvezza contro la barbarie e la legge del più forte.
La richiesta contenuta nella risoluzione comune che voteremo oggi introduce questo argine e chiede una moratoria ma anche un impegno per l’abolizione dell’impiego, produzione, stoccaggio ed esportazione delle munizioni cluster, munizioni che sono oltremodo pericolose per la (…) -
Critical Mass 30/10/04 contro l’autodromo di Marzaglia.
29 ottobre 2004Sabato 30 ottobre si svolgerà una Critical Mass (biciclettata) contro l’autodromo di Marzaglia.
L’appuntamento e la partenza è prevista a Libera (spazio sociale libertario/anarchico, via pomposiana 271 Marzaglia Modena) alle ore 15.
Chi proviene da Modena in bici, l’appuntamento è in piazza Grande alle 14.
Libera è disponibile anche ad ospitare nei giorni precedenti eventuali biciclette in deposito.
Cercheremo di farci vedere nelle strade che dovrebbero essere impattate dalla Pista. (…) -
Oltre 100 mila civili iracheni morti per la guerra
29 ottobre 2004Tra le vittime molte donne e bambini. Tra i giornalisti si contano 36 morti
WASHINGTON - I morti in Iraq, dall’inizio della guerra, hanno superato il numero di 100.000, tra cui molte donne e bambini. È la cifra, approssimata per difetto, indicata da esperti statunitensi della Sanità in uno studio pubblicato sul numero della rivista medica The Lancet in edicola venerdì. «Facendo una stima prudente, riteniamo che vi siano stati circa 100.000 morti, e forse più, dall’inizio dell’invasione nel (…)




