DALL’ UE UNA DIRETTIVA CONTRO LO STATO SOCIALE E I DIRITTI DEL LAVORO
di ATTAC ITALIA
Si chiama Bolkenstein - dal nome del Commissario Europeo per la Concorrenza e il Mercato Interno dell’ uscente commissione Prodi - la Direttiva con cui l’UE si appresta a dare il colpo di grazia a quel che resta del "modello sociale europeo", già agonizzante dopo le privatizzazioni che si sono succedute e la continua messa in discussione dei diritti sociali e del lavoro. La proposta di Direttiva - (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLKENSTEIN o FRANKESTEIN?
28 ottobre 2004 -
Alessandro Cardulli intervista il segretario del PRC Fausto Bertinotti
27 ottobre 2004Bertinotti: "Un nuovo contenitore non è un partito. Le primarie? Devono essere una competizione"
de Alessandro Cardulli
Senza giri di parole, perchè quando parla qualcuno della sinistra che viene definita radicale, nel migliore dei casi si tende sempre a dare un’interpretazione secondo le convenienze. Se poi dice qualcosa Fausto Bertinotti è d’obbligo la ricerca del retropensiero, ognuno tira la corda dove più gli fa comodo. In particolare i mezzi d’informazione si sbizzariscono com è (…) -
La disfatta americana
27 ottobre 2004de Marco Calamai
Più ci si avvicina alle elezioni presidenziali del 2 novembre più la situazione irachena diviene centrale nel duro confronto politico tra Kerry e Bush. E i giornali americani, specie i più seri e obiettivi, sfornano articoli, cronache e sondaggi che aiutano vieppiù a capire cosa sta realmente accadendo nel paese scelto dai neoconservatori come primo esempio di guerra unilaterale e preventiva. I dati, riferiti pochi giorni fa dal New York Times, parlano chiaro. La (…) -
LA GUERRA E’ SEMPRE UN CRIMINE
27 ottobre 2004ESTE - venerdì 29 0ttobre ore 21 Biblioteca Comunale v.le fiume 55
DIBATTITO PUBBLICO CON
LIDIA MENAPACE
della convenzione europea donne contro la guerra
e
GIOVANNA BENUCCI
Associazione per la Pace Padova
la guerra è sempre un crimine:
la guerra all’Iraq è una guerra illegale fondata su menzogne.
Che fare per una politica di pace, per il ripristino della legalità
internazionale, per far cessare i bombardamenti e gli assedi delle città
irachene, per l’autodeterminazione (…) -
TUNISIA: AMNESTY CHIEDE AL PRESIDENTE BEN ALI MAGGIORE RISPETTO PER I DIRITTI UMANI
27 ottobre 2004All’indomani della sua rielezione per un quarto mandato con oltre il 94% dei voti, Amnesty International ha chiesto al presidente tunisino Ben Ali di rispettare gli obblighi previsti dal diritto internazionale dei diritti umani e dalle stesse leggi nazionali e porre fine alle violazioni dei diritti umani che hanno pervaso il paese per piu’ di dieci anni.
Dall’inizio degli anni ’90 la liberta’ di espressione, di associazione e di riunione e’ stata ampiamente limitata. Le organizzazioni (…) -
Oggi sono state consegnate 200.000 firme per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
27 ottobre 2004CONSEGNATE FIRME PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI
Comunicato stampa
CONSEGNATE 200.000 FIRME PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE ITALIANE DALL’IRAQ
Oggi, mercoledì 27 ottobre, presso la Sala Stampa del Parlamento, il comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq ha consegnato più di 200.000 firme raccolte negli ultimi mesi su una petizione che chiede il ritiro immediato dall’Iraq e il taglio delle spese militari. Alla Conferenza Stampa che ha accompagnato la (…) -
THAILANDIA: AMNESTY CHIEDE DI INDAGARE SULLA MORTE DI ALMENO 84 DIMOSTRANTI
27 ottobre 2004de Amnesty International
Amnesty International ha chiesto al governo thailandese di aprire un’indagine imparziale sulla morte di almeno 84 dimostranti nel sud del paese. Secondo fonti ufficiali, 78 persone sono morte soffocate dopo essere state tratte in arresto, e almeno altre sei a causa delle ferite da arma da fuoco riportate durante la manifestazione.
’Le denunce secondo cui le autorita’ avrebbero agito con un uso eccessivo della forza devono essere oggetto di un’inchiesta immediata. (…) -
SUPPLETIVE: BERTINOTTI, E’ LA CRISI DEL BERLUSCONISMO
27 ottobre 2004’’Se questa vittoria fosse un caso episodico, sarei d’accordo a non enfatizzarlo. Ma dopo il 2001 il centrodestra è andato incontro a una serie di sconfitte, ultima delle quali quella nelle amministrative di giugno. perciò considero il risultato del voto per i sette collegi della Comera come un segno ulteriore della crisi della maggioranza e della ripresa dell’opposizione’’.
Lo afferma in un’intervista a ’la Stampa’ il leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti, secondo cui, ’’se (…) -
Artists Against Wars : DOCUMENTO CONCLUSIVO
27 ottobre 200421 - 22 - 23 - 24 ottobre 2004
Roma, Bologna, Trieste, Pescara, Milano, Quartu S. Elena, Castel Nuovo Val di Cecina, Acquedolci, Prato, Torino Venaria, Firenze Antella, Francoforte a/M e Thessaloniki
La Rete degli Artisti contro la guerra e gli organizzatori: Edvino Ugolini, Stella Cappellini, Loredana Morandi, Pino Petraccia, Farid Adli, Mariangela Giordano, Lorella Nardi e Rodolfo Marconcini, Pino De March, Paolo Buffoni, Saverio Tommasi e Riccardo Sanfilippo concludono la seconda (…) -
IL 2 Novembre votiamo anche noi per il presidente Usa!
27 ottobre 2004IL 2 E IL 3 NOVEMBRE VOTIAMO ANCHE NOI PER IL PRESIDENTE USA! TEST BALLOT UN PROGETTO DI PUBLIC ART DI MICHAEL RAKOWITZ
Il 2 novembre a Milano si potrà “votare” per il presidente USA. I cittadini milanesi potranno recarsi al seggio elettorale organizzato da socialpress e O’artoteca.
L’amministrazione Bush ha dichiarato di voler esportare la democrazia in tutto il mondo. Vogliamo prendere sul serio quest’affermazione: d’altra parte la scelta del presidente dell’unica superpotenza mondiale (…)




