Tra le cose grottesche che ci toccano in questo tempo, cito una giornalista dell’Unita’ che critica Bush dicendo che ostenta il suo fondamentalismo per far piacere alla chiesa cottolica. Immagino che la poverina, nella sua profonda ignoranza, nulla sappia di Martin Lutero, Enrico VIII, Pietro Valdo ecc. Ma il direttore di un giornale serio dovrebbe recriminare queste affermazioni, degne al piu’ della Padania.
La confusione tra cattolici e cristiani regna sovrana. In piu’ si unisce anche a (…)
Home > contributions
contributions
-
BUTTIGLIONE E MARTIN LUTERO
31 ottobre 2004 -
ARAFAT MALATO? NO, E’ SOLO IN ESILIO FORZATO
31 ottobre 2004UNA MALATTIA "ACUTA" FINTA PER GIUSTIFICARE IL SUO ESILIO FORZATO E RENDERLO SOPPORTABILE AL POPOLO PALESTINESE
Ieri dicevano che è malato di tumore e che non si salverà e che non tornerà più nella sua terra. Oggi dicono che non ha la leucemia nè il tumore. Dicono che l’ospedale francese è il posto migliore per curarsi. Ma quante "palle" ci hanno raccontato dal fronte medio-orientale?
Non potrebbe esserci, invece, una verità "altra" ben mascherata da chi sta nella stanza dei bottoni? (…) -
KERRY, UE E CORPORATION
31 ottobre 2004di Viviana Vivarelli
L’esito delle elezioni americane non cambiera’ molto le sorti del mondo.
Kerry continuera’ la serie di guerre criminali e aggressive, perche’ il popolo americano da molto tempo viene tenuto a freno con la minaccia di un nemico esterno, perche’ questa e’ stata da sempre la politica di governo americano: tenere unito il popolo creando un nemico e dirigendo centro di esso le energie di protesta dei cittadini. Anche in politica questo si chiama transfert.
E’ cio’ che (…) -
Il movimento ritrova la voglia di pace. Cinquantamila in piazza a Roma
31 ottobre 2004di Valentina Petrini
La pace è tornata in piazza. A chiedere di essere liberata dopo un anno e sette mesi di prigionia. Un anno e sette mesi è esattamente il periodo che ci separa dall’inizio dei bombardamenti sull’Iraq: 20 marzo 2003-30 ottobre 2004. Cgil, Fiom, Arci, Aprile, sinistra e Correntone Ds, associazioni in difesa dei diritti dei migranti, Verdi, Un ponte per..., il Tavolo per la pace, la Casa dei diritti dei popoli, Comuni della provincia di Roma, e poi tanti, tantissimi, (…) -
E’ morto Antonio Ceccotti, fondatore dei Cobas Scuola
30 ottobre 2004E’ MORTO ANTONIO CECCOTTI
Questa notte è morto a Roma Antonio Ceccotti, ideatore del termine COBAS, fondatore ed esponente principale di quei Comitati di base della scuola che nel 1987, a partire da Roma, dilagarono in tutta Italia, conducendo una grandiosa battaglia per la difesa e il miglioramento della scuola pubblica e costruendo un modello nuovo e autorganizzato di movimento sindacale, politico e culturale che si prefiggeva il superamento del “sindacalismo di mestiere” e della delega (…) -
Genova G8 : Prosciolto Mortola
30 ottobre 2004Roma
Prima condanna e prima assoluzione oggi a Genova per i fatti del G8 nei confronti dei poliziotti imputati per le violenze di strada. Prosciolto da ogni accusa dal gup Maria Letizia Califano "per non aver commesso il fatto" è stato Spartaco Mortola, all’epoca dirigente della Digos di Genova, imputato di abuso d’ ufficio, falso ideologico e calunnia per i verbali degli arresti di sette no global, avvenuti in corso Barabino, il 21 luglio del 2001 davanti alla questura.
E’ (…) -
BERLUSCONI MONOPOLIZZA RIPRESE TV SULLA COSTITUZIONE
30 ottobre 2004Le riprese effettuate da Euroscena, incaricata da Palazzo Chigi Protesta l’Usigrai: "Privatizzata un’attività del servizio pubblico" Firma Costituzione Ue, bufera Rai Società esterna per le immagini Viale Mazzini: "La nota del sindacato è offensiva per i giornalisti" I Cdr dei tre tg: "Offensivo è il comportamento dei vertici"
Il direttore generale Rai Flavio Cattaneo ROMA - Polemica intorno alla Rai in occasione della firma della Costituzione europea. Il servizio pubblico ha (…) -
Festa de l’Unità-l’Articolo(Sparanise-Caserta)
30 ottobre 2004Festa de l’Unità-l’Articolo -
con la musica di AGNESE Ginocchio-
cantautrice per la Pace
Progettare un futuro di PACE , LAVORO, SOLIDARIETA’
A Sparanise(Caserta), nella villetta di via Graziadei (palazzi Gamma), sabato 30 e domenica 31 ottobre 2004 Per costruire una alternativa di progresso per la nostra città. Per far rinascere un clima sereno e costruttivo. Perché le istituzioni siano la casa di tutti i cittadini. Per rilanciare l’occupazione e recuperare il senso della propria (…) -
Il prezzo da pagare
29 ottobre 2004di Piero Sansonetti
Da quando è iniziata l’invasione anglo-americana, in Iraq ci sono state centomila vittime. Più di 5000 ogni mese, quasi 200 ogni giorno. La grande maggioranza di questi morti non sono militari: moltissimi sono donne e sono bambini. E la maggior parte di questi morti - specie i bambini e le donne - sono stati uccisi dal fuoco occupante.
Cioè dagli americani, dagli inglesi, forse dai polacchi e dagli italiani. Tutto ciò è scritto su una prestigiosissima rivista medica (…) -
LA VEGLIA! NOTTE PACIFICA CONTRO LA GUERRA
29 ottobre 2004La Federazione di Bologna aderisce e partecipa a LA VEGLIA! NOTTE PACIFICA CONTRO LA GUERRA, un’importante iniziativa organizzata da un ampio arco di forze sociali, politiche e dell’associazionismo. Il 2 novembre ci sarà l’elezione del presidente degli USA, il cui esito riguarderà non solo quel paese ma il destino della pace mondiale e la libertà dei popoli. In questi anni l’amministrazione BUSH ha utilizzato la propria supremazia militare per imporre al mondo i suoi interessi, aggredendo (…)




