GIOVEDI’ 11 NOVEMBRE DALLE 10.00 ALLE 17.00
TEATRO PICCOLO ELISEO
VIA NAZIONALE 185 - ROMA
Tutti parlano di Iraq: i media, gli esperti improvvisati, i politici di professione, ma l’unica voce che non abbiamo ancora sentito è quella degli iracheni.
In Iraq esistono centinaia di gruppi e associazioni, partiti politici e sindacati, intellettuali e artisti che si confrontano, sognano, progettano e costruiscono un paese nuovo.
Nonostante anni di dittatura, guerre, embargo e (…)
Home > contributions
contributions
-
COSTRUIRE PONTI DI PACE INCONTRO CON ESPONENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE IRACHENA
8 novembre 2004 -
Berlusconi e Putin, insieme verso la meta
8 novembre 2004Berlusconi e Putin, insieme verso la meta
Si mormora che Silvio Berlusconi sia venuto a Mosca per ricevere anche lui un regalino. Vladimir Putin, uomo sicuramente pragmatico, ha dimostrato negli ultimi tempi che valgono per lui molto di più i buoni rapporti politico-economici che non qualche manciata di chilometri quadrati di territorio o qualche pacchetto di azioni. L’ha fatto con gli Stati Uniti, concedendo loro l’ultimo bouquet di azioni - che ancora apparteneva allo Stato russo - della (…) -
cos’e’ un "spesa proletaria" vicino ai furti miliardari delle banche ?
8 novembre 2004La Cassazione, a sezioni unite, ha dato ragione ai consumatori
Gli istituti speravano in un ribaltamento delle passate sentenze
Interessi, banche sconfitte
"Dovranno restituire miliardi"
Le aziende di credito per decenni hanno calcolato gli interessi trimestralmente sui prestiti concessi, annualmente sui depositi di BARBARA ARDU’
ROMA - Netta vittoria dei consumatori, storica sconfitta per le banche. La Cassazione, a Sezioni unite, ha messo una pietra tombale sulla storica (…) -
FALLUJA: UNA CITTÀ FANTASMA
8 novembre 2004Gli operatori di ICS in Iraq
Mentre nelle ultime ore il tam tam mediatico continua a concentrare l’attenzione sull’intensificarsi degli attacchi militari della Coalizione, in particolare americani, sulla città del triangolo sunnita ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà prosegue nonostante le enormi difficoltà il suo lavoro di monitoraggio della situazione dei civili nell’area e di distribuzione di aiuti umanitari agli sfollati. Unica ONG presente a Falluja, ICS sta raccogliendo da aprile (…) -
e poi si scandalizzano per la "spesa proletaria" !
8 novembre 2004da "repubblica news" 9.11.04
Un emendamento alla Finanziaria per far emergere i beni archeologici: basta pagare il 5% del loro valore Il condono per i ladri d’arte di SALVATORE SETTIS
Ottime notizie per tombaroli, depredatori e trafficanti di antichità, collezionisti finti e mercanti disonesti: la Finanziaria 2005 ha in serbo per loro un regalo che nemmeno i più cinici osavano sperare. Secondo un emendamento in discussione in questi giorni al Parlamento, il Codice dei Beni Culturali (…) -
Molotov alla Diaz cellulare misterioso innesca un caso
8 novembre 2004G8 Nuova udienza in aula
Il ritrovamento delle molotov nella Diaz, durante i fatti del G8 genovese, potrebbe essere nuovamente ricordato in aula. Ieri mattina, infatti, durante l’udienza preliminare nell’ambito della quale il gip Daniela Faraggi era chiamata a decidere se rinviare o meno a giudizio i 28 poliziotti che presero parte all’irruzione nella scuola, è stato chiesto un incidente probatorio in tal senso. L’avvocato Carlo Di Bugno, difensore di Giovanni Luperi, all’epoca del G8 (…) -
PRC/ CENTINAIA DA BERTINOTTI SU NON VIOLENZA, MA NON SONO...
8 novembre 2004"Potere non necessario per fare politica. Anzi, seleziona..."
"Se alziamo gli occhi al mondo - ha esordito Bertinotti - è difficile non tentare di fare i conti con la pratica della violenza. La guerra, teorizzata come preventiva, infinita e indefinita divora la politica, è uguale al suo avversario: il terrorismo". Il dictat è "sottrarsi, cercare un’altra strada", che è quella della "non violenza". Insiste il segretario del Prc su uno dei temi che lo hanno portato alla ’rottura’ con le (…) -
Siete circondati - Catena umana al Lido
8 novembre 2004Sabato 13 novembre circondiamo la Zona Rossa della Guerra e della Morte ed inauguriamo il Monumento Vivente al Disertore.
Il Venezia Social Forum promuove una catena umana lungo la Zona Rossa attorno ai luoghi in cui si riunirà l’Assemblea Parlamentare della NATO. Isoliamo con i nostri corpi e con simboli di pace la cittadella dei militari e della politica che ignora la domanda di pace della gente.
Portiamo al Lido la nostra colorata richiesta di SOLIDARIETA’, COOPERAZIONE, GIUSTIZIA , (…) -
La storia ha già assolto Yasser Arafat
8 novembre 2004Le molte vite di Abu Ammar
A Parigi, dopo due anni e mezzo di detenzione in un edificio di Ramallah, sta morendo Yasser Arafat, il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese e leader riconosciuto di tutti i palestinesi. Il 13 novembre prossimo, migliaia di persone scenderanno di nuovo in piazza in Italia e nel mondo per la Palestina Il nesso tra i due avvenimenti sta nella data. Il 13 novembre di trenta anni fa, a New York, proprio Yasser Arafat portò la voce della Palestina (…) -
Francia, ecologista travolto e ucciso dal treno delle scorie nucleari
8 novembre 2004di Marina Mastroluca
Non è riuscito a fermare il treno della spazzatura nucleare. È rimasto incatenato sui binari, da solo. La locomotiva che gli ha tranciato la carne, portandogli via la vita, è ripartita tre ore e mezza dopo l’incidente, lasciandosi alle spalle il suo corpo lacerato, quello di un ragazzo di 21 anni che voleva protestare contro il trasporto di scorie nucleari, divenuto ormai routine sulla ferrovia tra Francia e Germania. Cosa sia successo lungo i binari che portano a (…)




