di Stefano Arduini ( s.arduini@vita.it )
La Croce Rossa Italiana diventa una società per azioni. Confermate quindi quelle che fino a ieri erano solo voci, anche se clamorose, anticipate nelle scorse settimane dal nostro settimanale.
Sul sito del governo (www.governo.it) che riporta le conclusioni del Consiglio dei ministri di ieri sera si legge che è stato approvato un decreto legge " per snellire le strutture ed incrementare la funzionalità della Croce Rossa italiana, teso a consentire (…)
Home > contributions
contributions
-
Clamoroso, Croce rossa italiana diventa SpA
14 novembre 2004 -
Genova G8 : "imprigionato" dalla burocrazia
14 novembre 2004IL CASO Universitario in attesa dell’archiviazione non può partecipare ai concorsi
Doveva rispondere di resistenza e lancio di oggetti contro le forze dell’ordine durante i fatti del G8 genovese, ma poi è emerso che non aveva avuto nessuna responsabilità di aver partecipato agli scontri di cui era stato accusato. Un universitario no global, che sta per laurearsi in Scienze politiche, sta aspettando da tre anni l’archiviazione della sua posizione, chiesta anche dal pm Anna Canepa.
Il (…) -
SME:PRONTA LA VENDETTA.ADDOSSO AI GIUDICI
14 novembre 2004ILDA BOCCASSINI ha chiesto 8 anni per Berlusconi e l’interdizione da incarichi publici per la sua corruzione che ha causato gravi danni all’economia del Paese.Ma il Premier corrotto non si è inquietato più di tanto.Ha pronta la riforma della giustizia che il suo Parlamento di plurinquisiti ,indagati,reciclati e condannati gli ha preparato per sottrarlo alla giustizia.
Sme, la risposta del premier "Bruciare i tempi sulla giustizia" di CLAUDIO TITO
ROMA - "Tutto scontato. Gli anni sono (…) -
13 novembre per arafat
13 novembre 2004Il Presidente Arafat lascia la sua Palestina senza la sua uniforme e senza la sua kefia ma, come sempre, i suoi occhi brillano e il sorriso affiora nel suo volto segnato dalle infinite ingiustizie. Lascia i suoi figli e le sue figlie, il popolo palestinese, impietriti nel dolore e la tristezza.
"Oggi sono venuto con un ramoscello di ulivo ed un fucile a combattere per libertà. Non lasciate che il ramoscello di ulivo cada dalle mie mani." Commosse il mondo con queste parole nel 1974 alle (…) -
Mario Capanna: "La sinistra colmi la crisi di ideali"
13 novembre 2004Una lunga intervista in esclusiva (Aprile on line, NdR) a Mario Capanna, che ci parla della sinistra italiana, di Ogm e Arfat. E ancora: la soluzione alle controversie internazionali, un Parlamento Mondiale dove tutti gli abitanti della Terra vengano egualmente rappresentati.
di Lorenzo Anania
La giornata non è delle migliori per gustarsi il panorama: pioggia e freddo sono le cornici dell’incantato paesaggio Alto Tiberino che si gusta dalla collina dove Mario Capanna ha trovato il suo (…) -
Fisco e giustizia. Peggio di così non potevano fare
13 novembre 2004Ministeri e ’’riforme’’: uno scambio indecente
Le due riforme, fisco e giustizia. Peggio di così il centrodestra non poteva fare. Berlusconi, viene meno alle promesse fatte agli elettori quando aveva annunciato che tagliava le tasse a tutti. Per le aliquote Irpef se ne riparlerà nel 2006. Per ora si prevede un taglio all’Irap per 2,7 miliardi di euro e per le famiglie la miseria di un miliardo. Messo in un angolo dai suoi alleati, per rifarsi ne annuncia altre. Vuole eliminare la par (…) -
Furti alla Sme
13 novembre 2004di Bruno Ugolini
Roba da matti. Abbiamo un capo del governo, uno statista con i fiocchi che tutto il mondo c’invidia, vittima d’oscure congiure. Ora una tal Bocassini Ilda, giudice a Milano, ha addirittura chiesto che sia condannato a 8 mesi di reclusione. E’ chiaro che viviamo in un regime. Non a caso gli uomini giusti ed equi, intenti a farci vivere come in un Paradiso, con buste paghe gonfie di promesse, sono proposti per le pubbliche galere. Senza rispetto.
E’ quello che è successo (…) -
Milano, contro Berlusconi il pm ha giocato le sue carte sull’accusa di corruzione...
13 novembre 2004Milano, contro Berlusconi il pm ha giocato le sue carte sull’accusa di corruzione del giudice Squillante più che sulla Sme
Scarna, cinica, senza emozioni la Boccassini spiazza la difesa
Nella requisitoria si fa tesoro delle correzioni dei giudizi precedenti per i coimputati Previti, Pacifico e Verde MILANO - Si apre, di buon mattino, il libro delle scommesse al Palazzo di Giustizia di Milano. Quale condanna avrebbe chiesto Ilda Boccassini per Silvio Berlusconi? Le previsioni si (…) -
Processo Sme, il pm Boccassini chiede otto anni per Berlusconi
13 novembre 2004Milano, unico imputato il presidente del Consiglio L’accusa: "L’imprenditore pagava Squillante" "Ha mentito al popolo italiano, non merita attenuanti" La difesa: "E’ una requisitoria politica"
MILANO - "Silvio Berlusconi pagava il giudice Renato Squillante, va perciò condannato a 8 anni di reclusione e all’interdizone perpetua dai pubblici uffici". E’ la richiesta del pm Ilda Boccassini al termine della sua requisitoria nel processo stralcio per il caso della compravendita della Sme. (…) -
Ciclo Film "Vite Migranti" - PRC MARIANO
13 novembre 2004Il ciclo di film e dibattiti dal titolo "VITE MIGRANTI" prenderà il via il 17 novembre per concludersi il 15 dicembre 2004.
La discussione cercherà di approfondire, attraverso lo stimolo di alcuni film, varie sfaccettature dell’argomento.
Il programma previsto è il seguente:
17 novembre 2004 Migranti di ieri e di oggi:le guerre e la miseria. LAMERICA di G.Amelio - Italia,1994
24 novembre 2004 Migranti e "sicurezza" politica. SACCO E VANZETTI di G.Montaldo - Italia/Francia,1971
1° (…)




