Un’altra testimonianza sui crimini di guerra USA
FOTOGRAFO DELL’ASSOCIATED PRESS RIESCE A SCAMPARE DA FALLUJA
CECCHINI USA MASSACRANO I CIVILI CHE TENTANO DI FUGGIRE TRAVERSANDO L’EUFRATE
Nelle settimane precedenti all’inaudito attacco militare americano sulla sua città natale, Bilal Hussein aveva mandato via da Falluja i suoi genitori e il fratello perche’ stessero altrove a casa di parenti. Il 33enne fotografo dell’Associated Press invece e’ rimasto per documentare dall’interno (…)
Home > contributions
contributions
-
CECCHINI USA MASSACRANO I CIVILI CHE TENTANO DI FUGGIRE TRAVERSANDO L’EUFRATE
16 novembre 2004 -
In Iraq crimini contro l’umanità
16 novembre 2004di Lidia Menapace
Durante la vicenda delle due Simone più due, il Social forum italiano chiese oltre alla restituzione degli ostaggi almeno la sospensione dei bombardamenti su Falluja per ragioni umanitarie. Infatti già da allora la città era sotto continui attacchi aerei americani. Ricordo la notizia per mostrare l’intensità, la durata, la disumanità di tali pratiche. E’ difficile durante una guerra tentare graduatorie di orrore e criminalità, dato che la guerra è in sé un crimine, (…) -
Gravi violazioni delle leggi di guerra a Falluja
16 novembre 2004Di Amnesty International
Amnesty International teme fortemente che le leggi di guerra sulla protezione dei civili e dei combattenti continuano a essere violate a Falluja. Numerose decine di civili sono stati uccisi nel corso degli scontri tra le forze statunitensi e irachene da un lato e i gruppi di insorti dall’altro. L’organizzazione per i diritti umani ritiene che le vittime civili siano state uccise in violazione del diritto umanitario, come risultato della mancata adozione da entrambe (…) -
Amnesty accusa Bush. Il video del disonore
16 novembre 2004Amnesty accusa Bush: a Falluja civili indifesi
di Marina Mastroluca
L’ultima roccaforte è caduta. I comandi militari annunciano l’ennesima vittoria a Falluja, città ribelle addomesticata con la forza. Ormai non resterebbero che alcune «sacche» di resistenza nel quadrante meridionale della città, nel quartiere di Shuhada, dove sono stati trovati bunker, tunnel blindati e depositi di armi. I carri armati americani hanno raggiunto anche quest’ultimo bastione, percorrendo strade seminate di (…) -
BANCARI - INDETTO LO SCIOPERO PER IL 30 NOVEMBRE
16 novembre 2004FALCRI
Federazione Autonoma Lavoratori del Credito e del Risparmio Italiani
Alla Associazione Bancaria Italiana - ABI- Area sindacale e del lavoro Piazza del Gesù 49 00187 Roma- fax 06/ 67678053
P.c Al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale- Direzione VIII Via Fornovo 8 00192 Roma - fax 06/36754023
Oggetto: adesione allo sciopero nazionale confederale del 30 novembre 2004
Con la presente le Segreterie nazionali di categoria aderiscono allo sciopero nazionale generale del (…) -
P.RICCA:SONO LIETO DI FARMI PROCESSARE
15 novembre 2004Sono lieto di... FARMI PROCESSARE Cari Amici con serenità vi dò la notizia che il 15 novembre prossimo si terrà la prima udienza del processo intentato da Berlusconi nei miei confronti per la nota contestazione individuale del 5 maggio 2003 al Tribunale di Milano, altrimenti definita “agguato mediatico studiato con il tg3”.
L’accusa è di “ingiuria aggravata”, ma il querelante lamenta anche un’ “offesa alla Presidenza del Consiglio”. Forse per questo ha scelto di farsi rappresentare (…) -
IL CONFLITTO D’INTERESSI RISCHIA DI CONTAGIARE L’EUROPA
15 novembre 2004IL CONFLITTO D’INTERESSI RISCHIA DI CONTAGIARE L’EUROPA di Giuseppe Giulietti
L’anomalia italiana del conflitto d’interessi rischia di contagiare la Commissione Europea. Il ministro Frattini, autore della legge sul conflitto d’interessi che ha cancellato tutti gli interessi in contrasto con quelli del presidente del consiglio, potrebbe diventare commissario alla giustizia. Un ruolo chiave anche per le vicende legate alle libertà pubbliche e ai diritti civili; (…) -
Le conversazioni di Bellaciao: "Il tamburo di Manu Chao"
15 novembre 2004I "chiaccheroni" di Bellaciao, Roberto e Thomas
Il 5 novembre 2004, in un bar di Ménilmontant (Parigi): - He Manu, ci si vede spesso, beviamo, festeggiamo, facciamo della musica insieme di gia’ da d’anni. Ma e’ gia’ da un momento che non abbiamo fatto una chiaccherata su una banda sonora...! Con l’uscita del tuo nuovo libro e’ l’occasione non? In più abbiamo un "super" dittafono! (4bits-22kHz...). Calma... forse e’ meglio che lo facciamo uno di questi giorni? - Si mio fratello, questa (…) -
Il Muro di Berlino
15 novembre 2004Il Muro di Berlino (in tedesco: Berliner Mauer) fu un lungo muro che separava Berlino Ovest da Berlino Est e dal circostante territorio della Germania Est. Il muro è esistito dal 1961 fino al 1989.
Storia del Muro
Dopo la seconda guerra mondiale, Berlino venne divisa in quattro settori. Unione Sovietica, Stati Uniti, Regno Unito e Francia avevano ciascuna una parte della città sotto il proprio controllo. Il settore sovietico era di gran lunga il più esteso e occupava la maggior parte (…) -
Daniele Biacchessi : Tour "La storia e la memoria"
15 novembre 2004di Daniele Biacchessi
"La storia e la memoria" Reading di Daniele Biacchessi Musiche eseguite dal vivo da Michele Fusiello
26 novembre 2004, ore 10,30 Milano, Università Bicocca
27 novembre 2004,ore 16 Soliera(Modena), sala consiliare
8 dicembre 2004, ore 22 Milano, Centro Sociale Leoncavallo
12 dicembre 2004, ore 16 Milano, Arci Metromondo
18 dicembre 2004, ore 21 Collecchio(Parma), Teatro Casa Pezzani
Il giornalista e scrittore Daniele Biacchessi porta in scena una narrazione (…)




