Roma/ Borseggi e accattonaggio nella città e nelle metropolitane: L’Assessora diventa Prefetto? "I raid dei bambini nomadi sono una questione sociale e non criminale."
"La repressione in divisa può dare risultati sbagliati."
"L’intervento sui bambini nomadi che rubano è una questione delicata": Con queste frasi il prefetto Achille Serra è intervenuto ieri sulla polemica aperta dall’Assessore Mario Di Carlo ("sotto la metropolitana la polizia non scende mai") e dall’Assessora Raffaela (…)
Home > contributions
contributions
-
I BAMBINI ROM E L’ASSESSORE DI FERRO
14 novembre 2004 -
OGGETTO: APPROVAZIONE LEGGE REGIONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
14 novembre 2004L’approvazione da parte del Consiglio Regionale di una legge contro le discriminazioni dettate dall’orientamento sessuale, rappresenta un fatto storico. Si tratta di un testo(tra l’altro elaborato da Arcigay, Movimento di identità transessuale, Ireos e Associazione genitori di omossessuali) che, per la prima volta in Italia, contiene disposizioni che tutelano gay, lesbiche e transessuali.
Ad esempio, è stabilito che, in caso di malattia grave, vi sia la possibilità di indicare il/la (…) -
Appello per la manifestazione nazionale a Roma del 4 dicembre 2004 p.zza Repubblica ore 14
14 novembre 2004Per la libertà dei migranti Appello per la manifestazione nazionale a Roma del 4 dicembre 2004 p.zza Repubblica ore 14.00 Per adesioni comitato4dicembre@libero.it Segreteria organizzativa: Tel. 06/41609503 - 06/41609217 Fax 06/41609269 sito: www.comitato4dicembre.it e-mail: segreteria@comitato4dicembre.it Le esistenze e la libertà dei migranti in Italia e in Europa sono oggi palesemente calpestate dai governi con leggi razziste. La (…)
-
“TEOREMA COSENZA” : LESIONE DELLO STATO DI DIRITTO
14 novembre 2004Il 2 dicembre a Cosenza si avvierà il processo contro 13 compagne/i , attivisti noglobal, del Sud Ribelle e di altre realtà, tra cui alcuni militanti della Confederazione Cobas . Devono rispondere di “cospirazione mediante associazione sovversiva“, ovvero della fumosità tutta politica dei reati di “pericolo per la sicurezza interna ed internazionale dello Stato“, inventati sotto il fascismo dal famigerato Codice Rocco per colpire e distruggere l’opposizione, ed abolire i diritti (…)
-
Nè Peter Pan, nè Robin Hood: Michele de Palma sugli espropri (e altri)
14 novembre 2004di Michele de Palma, coordinatore nazionale dei/delle Giovani Comunisti/e
Ci sono cifre che nella tempesta d’inchiostro scatenatasi dopo la giornata di mobilitazione del 6 novembre non si vedono. Quanti sono nel nostro paese i precari? A che vita sono costretti? Ve lo dico io: 7 milioni di donne e uomini vivono nella più totale incertezza sul proprio futuro. Circa 3 milioni tirano avanti con un contratto ex-co. co. co., 2 milioni a part - time, 1 milione e mezzo a tempo determinato e mezzo (…) -
nuova occupazione a roma nord ( ex manicomio s.maria della pieta’)
14 novembre 2004CONTRO TUTTE LE SPECULAZIONI, 10 100 1000 OCCUPAZIONI !!!
Oggi, lavoratori precari, disoccupati, immigrati, sfrattati e famiglie di senza casa difendono la DEMOCRAZIA, occupando i padiglioni del Santa Maria, ristrutturati con i soldi delle tasse di tutti i lavoratori.
Soldi del Giubileo, che il Comune ha impiegato per ristrutturarli per darli poi alla ASL RM “E” e che con la solita logica di spartizione clientelare invece di destinarli ad uso sociale come previsto anche dai Piani (…) -
ASSEMBLEA NATO: AGNOLETTO, OPPOSIZIONE DEVE DIRE NO A GUERRA
14 novembre 2004Tutta l’opposizione italiana deve dire no alla guerra. Lo ribadisce Vittorio Agnoletto, leader dei social forum, che oggi partecipa alle manifestazioni di protesta dei pacifisti contro l’assemblea parlamentare della Nato in corso al Lido di Venezia. "Credo che sia assolutamente necessario un chiarimento nel centro sinistra - ha detto Agnoletto al Lido - per dire no alla guerra. E’ un punto indiscutibile che deve far parte di qualunque programma comune dell’opposizione. Dire no alla (…)
-
Boicottare i prodotti Siemens
14 novembre 2004Per il tredicesimo anno consecutivo l’Onu ha condannato il blocco unilaterale usa nei confronti di Cuba con 179 voti contro, 1 astenuto (Micronesia) e 4 a favore (usa, israele, Isole Marshall e Palau). Nonostante ciò il blocco statunitense a Cuba non si è affatto mitigato. Si sta anzi rafforzando anche in rapporto ai paesi terzi, data la delicata congiuntura economica in cui vive l’intero pianeta. La notizia che segue, benché riguardante una questione tecnica apparentemente secondaria, ne è (…)
-
Università, PACE, Regione Convegno internazionale delle Università di Alpe Adria
14 novembre 2004Il convegno "Pace - compito della scienza" tenutosi a Udine l’11 e 12 novembre 2004, è stato organizzato delle Università di Klagenfurt Koper Ljubljana Maribor Trieste e Udine, le quali si incontrano regolarmente per avviare progetti comuni nel quadro dell’Alpe Adria.
Scopo dell’incontro, è rendere visibili i passi che si stanno compiendo in direzione di una scienza di pace, tramite la discussione e lo scambio di idee aperto alla cooperazione, con insegnanti studenti ed associazioni. (…) -
DA MARCELLO DELL’UTRI ALLA DESTRA EVERSIVA
14 novembre 2004Tutto cominciò con un inciucio. Per la precisione, un’inciucessa, dal momento che in primo piano ci sono due donne. E’ alla loro stretta amicizia che si deve, probabilmente, la brusca virata verso l’estrema destra in atto nel governo italiano e, in modo ancor più marcato, dentro Forza Italia. Le due amiche in questione sono la prorompente Maria Pia La Malfa Dell’Utri (moglie del gemello Alberto e perciò cognata di Marcello Dell’Utri) e Maria Scicolone, sorella ovunque di Sophia Loren nonché (…)




