di keoma
[falso lasciato da ignoti satirici la mattina del 24/10, N.d.R.]
Il film "Lavorare con Lentezza" potrebbe essere ritirato dalle sale
ALL’ARMI Ho ricevuto questa mattina alle 7 una telefonata dall’avvocato della fandango Ludovico Blini: mi ha raccontato di essere stato contattato ieri sera dall’avvocato dello stato Luciana Muscoli la quale gli ha annunciato l’intenzione del Ministero dell’Interno e dell’Alto Comando dei Carabinieri di fare richiesta di risarcimento danni e (…)
Home > contributions
contributions
-
Vogliono censurare il film "lavorare con lentezza"
24 ottobre 2004 -
PETIZIONE DELLA CAMPAGNA SBILANCIAMOCI
24 ottobre 2004UN’ITALIA CAPACE DI FUTURO: PACE, AMBIENTE, DIRITTI
Noi sottoscritti, raccogliendo l’appello della campagna Sbilanciamoci, consapevoli che l’Italia:
si trova agli ultimi posti dei paesi dell’Unione Europea per la spesa procapite nei campi dell’istruzione, della sanità, dell’assistenza e dell’ambiente;
è al penultimo posto dei paesi più industrializzati per la percentuale di fondi - in relazione al PIL - destinati a politiche di Aiuto Pubbliche allo Sviluppo;
ha aumentato negli ultimi (…) -
INTERVENTO ALLA CONFERENZA PROGRAMMATICA DEL PRC
24 ottobre 2004di Antonio Bruno
Questa conferenza programmatica si svolge in un momento opportuno, perche’ e’ necessario cercare di capire come il movimento contro la globalizzazione neoliberista, i comitati dei cittadini, le associazioni ambientaliste e di volontariato stanno vivendo le elezioni regionali della prossima primavera. La grande maggioranza di questi soggetti sono estranei ai processi elettorali del prossimo aprile.
Di piu’: molti sono ostili, si sentono traditi ed evidenziano una forte (…) -
Piero Bernocchi ancora sul Social Forum Europeo di Londra
24 ottobre 2004di Piero Bernocchi
"A scanso equivoci. Ieri è stato inviata, impropriamente, a Indymedia una lettera firmata dagli esponenti delle varie aree e organizzazioni italiane che più hanno lavorato per il FSE di Londra, e che era indirizzata in realtà alla lista europea del FSE. In essa si prendevano le distanze, seppur - proprio a causa della destinazione nel linguaggio "diplomatico" delle relazioni internazionali, dal comportamento del Comitato organizzatore britannico non solo a proposito (…) -
Parmalat Nicaragua : vittoria, ABBIAMO UNA RAPPRESENTANZA SINDACALE!
23 ottobre 2004di Giorgio Trucchi
"Alcuni compagni non volevano crederci, altri ringraziavano Dio". Queste sono alcune delle reazioni dei lavoratori della Parmalat al rendersi conto che il Ministero del Lavoro aveva riconosciuto ufficialmente la rappresentanza sindacale.
Un successo raggiunto con la lotta e la solidarietà di molti.
Dopo aver dovuto sopportare la persecuzione della dirigenza dell’impresa, il licenziamento in massa di almeno 150 lavoratori - secondo la stampa locale - e le risposte (…) -
TRIESTE : PERCHE’ CHIEDERE IL RITIRO DEI SOLDATI ITALIANI?
23 ottobre 2004LE RAGIONI DI UNA PETIZIONE
(SINTESI DELLA CONFERENZA STAMPA TENUTA OGGI ALLE 11)
(Intervento del segretario del Partito Umanista di Trieste Davide Bertok)
C’è una notizia che ci piacerebbe leggere sui giornali, ovvero che il governo sia costretto a riconoscere e seguire l’art. 11 della Costituzione Italiana e quindi a ritirare i suoi soldati dall’Iraq, magari dalla pressione del popolo contrario a questa guerra. Nel nostro piccolo a Trieste questa pressione la stiamo già facendo: (…) -
Rapporto riservato: l’Onu attratta dalle guerra preventiva
23 ottobre 2004L’Onu potrebbe in futuro appoggiare interventi militari preventivi in presenza di un «pericolo chiaro ed evidente». Lo afferma la bozza di un rapporto ad alto livello sulla riforma dell’Onu che dovrebbe essere presentato al segretario generale Kofi Annan entro il prossimo dicembre. Il documento è «fuggito» dalle segrete stanze che lo hanno redatto a opera del quotidiano tedesco Die Tageszeitung, ripreso ieri dal Financial Times. Il rapporto è il frutto di una commissione composta da 16 (…)
-
IL PATATRAC : La Resistenza irachena irrompe nel Social Forum Europeo
23 ottobre 2004di Campo Antimperialista
Abbiamo letto la dichiarazione intitolata "ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL FORUM SOCIALE EUROPEO DI LONDRA" a firma di di Piero Bernocchi, Franco Russo, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Roberto Giudici, Maurizio Gubbiotti, Piero Maestri, Alessandra Mecozzi, Felice Mometti, Luciano Muhlbauer, Alfio Nicotra, Anna Pizzo. Questa dichiarazione ha un merito indiscutibile: non ha alcuna sostanza e non chiarisce le ragioni del patatrac del Forum di Londra, le (…) -
Genova G8: 7 poliziotti rinviati a giudizio?
23 ottobre 2004Arresto con botte durante il G8 chiesto il processo per i poliziotti Archiviazione per i no global
di G. Cet.
Genova Sarà uno dei processi simbolo di quelli seguiti ai fatti del G8, se il giudice per l’udienza preliminare accoglierà la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dall’accusa. Un processo fatto quasi esclusivamente davanti a uno schermo televisivo, considerato che tutto successe di fronte agli obiettivi delle telecamere della Rai e che proprio dalla messa in onda delle (…) -
GRANDENUDNEWS edizione del sabato
23 ottobre 2004GRANDENUDNEWS il sovversivo quotidiano edizione del sabato per ricevere l’edizione quotidiana del bollettino scrivere a grandenud@tin.it MOVIMENTO DI CASA manifestazione del 30 Ottobre a Roma da Indymedia http://italy.indymedia.org/news/2004/10/665876.php LE SECONDARIE da Carta http://www.carta.org/cantieri/secondarie/index.htm 4 novembre. Azione diretta nonviolenta nelle piazze d’Italia da Carta http://ww2.carta.org/notizieinmovimento/articles/art_1511.html Italia: nasce l’autonoma (…)




