Dopo lo show presentato dal presidente Bolaños, in cui ha cercato di difendersi con "effetti speciali" dalla risoluzione della Contraloria General de la Republica e ha attaccato tutti quei settori della vita politica nicaraguense che hanno appoggiato tale risoluzione, le reazioni sono state forti e contundenti.
Il Segretario del FSLN, Daniel Ortega, ha espresso durante una conferenza stampa che "Bolaños non ha l’autorità per parlare di Patto e di corruzione, perché lui stesso é figlio del (…)
Home > contributions
contributions
-
Nicaragua : tira e molla
22 ottobre 2004 -
ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL FORUM SOCIALE EUROPEO DI LONDRA
22 ottobre 2004di Piero Bernocchi, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Roberto Giudici, Maurizio Gubbiotti, Piero Maestri, Alessandra Mecozzi, Felice Mometti, Luciano Muhlbauer, Alfio Nicotra, Anna Pizzo, Franco Russo
Abbiamo lavorato per un anno alla preparazione del Forum Sociale Europeo di Londra. Sapevamo quanto fosse complessa la situazione in Gran Bretagna, dove a una grande capacità di mobilitazione -contro la guerra soprattutto- e a una partecipazione sociale diffusa non (…) -
Goffredo di Buttiglione, alla Crociata di Bruxelles difese la morale ma si dimenticó la libertà d’informazione
22 ottobre 2004di Belgafor
Ha sguainato la durlindana quando ha detto che puó anche pensare che essere gay sia un peccato, ma non per questo diventa automaticamente reato; ha calato la visiera dell’usbergo sugli occhi affermando che le donne devono stare a casa e badare alla famiglia, come da etimologia del latino “matrimonium”; ha brandito lo scudo con la croce quando ha detto che gli immigrati bisogna concentrarli fuori delle nostre frontiere, e poi centellinarli in Europa secondo le esigenze della (…) -
2 agosto 80 : PROGRAMMAZIONE FILM SU MAMBRO E FIORAVANTI
21 ottobre 2004COMUNICATO STAMPA
Apprendiamo dalla stampa e dal web, che è in preparazione un film diretto
dal regista Francesco Patierno sulla vita e le imprese di due terroristi
pluriomicidi: i fascisti Valerio Fioravanti e Francesca Mambro.
E’ incredibile che si vogliano immortalare con un film figure che hanno
causato lutti e tragedie in tutto il nostro paese.
Hanno ucciso 98 persone e un numero notevole di feriti commettendo crimini
efferati. Sono stati condannati a 6 ergastoli e a più di (…) -
ARTISTI CONTRO LE GUERRE
21 ottobre 200423 - 24 ottobre 2004
Le Adesioni !!!
L’impegno di Artisti contro le Guerre raggiungerà il 23 e il 24 ottobre le citta di Roma, Bologna, Trieste, Milano, Messina, Prato - Firenze, Castel Nuovo Val di Cecina - Pisa e sono già affermati i gemellaggi con le citta di Francoforte - Germania, Thessaloniki - Grecia, Novi Sad - Serbia, avrà nei mesi di dicembre e gennaio 2005 due importanti tappe per la Carovana degli Artisti contro la Guerra a Torino, con la partecipazione della Compagnia del (…) -
Fausto Bertinotti : una proposta alla sinistra
21 ottobre 2004di RINA GAGLIARDI
La "Cosa" alternativa. Anzi, la Casa della sinistra alternativa, quella che non si rassegna al pallido orizzonte postsocialdemocratico del riformismo e che mantiene dentro le proprie corde l’idea che un altro mondo e’ possibile. Torna a parlarne Fausto Bertinotti: noi e altre sinistre, come la sinistra ds, potremmo tutti confluire in un nuovo e diverso contenitore. Una battuta che riaccende la discussione a sinistra, anche nel quadro della discussione precongressuale (…) -
Perché linciano Torretta e Pari
21 ottobre 2004di Piero Sansonetti
Il giornale Libero, quello diretto da Vittorio Feltri, dedica il titolo principale della sua prima pagina di ieri a Simona Pari e a Simona Torretta; e poi dedica alle due ragazze anche due intere pagine interne, la sei e la sette. Come mai? Per denunciare uno scandalo. Lo scandalo è questo: Simona Pari e Simona Torretta sono in vacanza a Salina, in Sicilia, ospiti di alcuni amici. E siccome sono ospiti non pagano nemmeno l’affitto. Libero ritiene che tutto questo non (…) -
GLI USA DICHIARANO GUERRA AI CONTADINI IRACHENI
21 ottobre 2004Approvata una legge che impedisce agli agricoltori di riutilizzare i semi, il mercato passa nelle mani dei big dell’agribusiness.
Grain e Focus on the Global South: "Un attentato alla sovranità alimentare del paese".
Secondo una nuova relazione prodotta da Grain http://www.grain.org/front/ e Focus on the Global South http://www.focusweb.org/main/html/index.php in Iraq gli USA hanno fatto approvare una nuova legge che rischia di danneggiare gravemente la sovranità alimentare del (…) -
SANTORO, SABINA GUZZANTI E TRAVAGLIO tornano in TV(non alla RAI)
21 ottobre 2004Giovedì 21 dall’Ambra Jovinelli per il libro "Regime" SANTORO, SABINA GUZZANTI E TRAVAGLIO TORNANO IN TV PER UNA SERA (NON ALLA RAI)
Tornano, per una sera, insieme in televisione, Michele Santoro, Sabina Guzzanti e Marco Travaglio. L’occasione e’ data dalla presentazione dell’ultimo libro di Peter Gomez e Travaglio, ’Regime’ (Rizzoli Bur), che si terra’ il 21 ottobre alle 21 al teatro Ambra Jovinelli di Roma. La serata, intitolata ’Il fantasma della libertà’, sarà ripresa e trasmessa in (…) -
Genova : Udienza G8 «Mortola trattato peggio di Bilancia»
21 ottobre 2004«Il mio cliente è stato trattato in questa inchiesta peggio di Donato Bilancia, come fosse un delinquente della peggior specie». Non ha usato mezzi termini l’avvocato Maurizio Mascia per illustrare la posizione del suo cliente dirigente della Digos di Genova, all’epoca del G8 del luglio del 2001. Maurizio Mascia ha parlato per cinque ore, ieri mattina, nell’udienza preliminare al termine della quale il gip Daniela Faraggi dovrà decidere se rinviare a giudizio i 28 poliziotti accusati per (…)




