by Il presidio di lotta di Acerra (NA)
Mercoledì 20 la protesta di Acerra sbarca a Roma, facciamo appello al movimento romano a partecipare al corteo nazionale contro la logica dell’incenerimento dei rifiuti. Mercoledì 20 ottobre Concentramento ore 10,00 Colosseo arrivo a Palazzo Chigi
Appello
20 ottobre 2004: tutti a Roma
Mercoledì 20 ottobre porteremo a Roma le nostre ragioni.
Chiederemo direttamente alla Presidenza del consiglio un atto di saggezza, che aiuti a risolvere in (…)
Home > contributions
contributions
-
Al movimento Romano
19 ottobre 2004 -
Putin: "Se Bush non viene rieletto vince il terrorismo internazionale"
19 ottobre 2004Il presidente russo nella corsa alla Casa Bianca si schiera con il presidente ma ribadisce la contrarietà alla guerra in Iraq
di Vladimir Putin "Il terrorismo internazionale è contro la rielezione di Bush alla Casa Bianca". Così il presidente russo Vladimir Putin ha espresso il suo appoggio al presidente Usa nella corsa alla Casa Bianca contro John Kerry.
Il presidente russo Vladimir Putin si è detto convinto che in Iraq si siano radicati gruppi del "terrorismo internazionale" e che (…) -
Nicaragua : Bolaños show
19 ottobre 2004Il Presidente della Repubblica Enrique Bolaños ha giocato le sue carte migliori durante una animata conferenza stampa in diretta televisiva nazionale. Uno spettacolo studiato nei minimi particolari con il Centro dei Congressi "Olof Palme" stracolmo di personalità e di lavoratori statali trasportati con decine di bus messi a disposizione dal Ministero dei Trasporti. Decine di cartelli inneggianti al Presidente e pieni di insulti per i principali leader dei partiti di opposizione. Uno di (…)
-
Secondo tempo
19 ottobre 2004de ROSSANA ROSSANDA
E’dunque finita l’inerzia che caratterizzava l’opposizione mentre il governo, una ne faceva e una ne pensava? Essa era uscita vincente dalle elezioni europee, ma il 13,5 per cento dell’elettorato radicale non aveva alcuna fretta di incontrarsi, dalla Margherita e da i Ds provenivano soltanto battibecchi, e l’unica manovra che pareva delinearsi era l’occhieggiare fra l’Udc e parte dei riformisti. «Che cosa aspetta l’opposizione?» ci chiedevamo, tramortiti, noi semplici (…) -
"Per un’altra Europa" : Sabato 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.30 Roma
19 ottobre 2004Incontro di lavoro con la delegazione di Rifondazione Comunista al Parlamento Europeo
Sabato 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.30
"Sala delle Bandiere"
Parlamento Europeo
Via IV Novembre, 149 - Roma
Fausto Bertinotti, Roberto Musacchio, Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto e Giusto Catania vi invitano ad un incontro per illustrare il programma di lavoro della delegazione di Rifondazione Comunista nel Parlamento Europeo e definire con il contributo di associazioni culturali, sindacali (…) -
IL PRESIDENTE MURATORE, I CACTUS E IL TRICOLORE
19 ottobre 2004di Roberto Utopico
In questi ultimi giorni nel nostro paese sono avvenuti alcuni fatti che hanno rafforzato, l’immagine del Presidente Muratore. Il termine che useremo per indicare l’attuale Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è dovuto alla sua primaria attività di costruttore edilizio fin dai tempi della Banca Rasini, che gli accorderà robusti fidi ( Michele Sindona indicherà la Rasini come “una delle due banche italiane usate dalla mafia”) e che vedrà la realizzazione della (…) -
Genova : Scompare l’altare laico per Carlo Giuliani
19 ottobre 2004Commemorazioni e proteste Piazza Alimonda contro l’antenna H3G Scompare l’altare laico per Carlo Giuliani Giornata calda ieri in piazza Alimonda.
In mattinata la protesta dei residenti contro l’antenna per le telefonia installata sul palazzo della Curia. Nel pomeriggio la scoperta dei noglobal dell’ennesima sparizione di fotografie e striscioni dall’altarino laico per Carlo Giuliani, il ragazzo ucciso durante i giorni del G8 genovese.
La protesta del quartiere ha visto il presidio (…) -
Riprendere la parola
19 ottobre 2004di Anna Pizzo
Ecco il testo dell’intervento di Anna Pizzo alla Conferenza plenaria del Forum sociale europeo di Londra dal titolo: "The issue of knowledge: culture, education, intellectual property and media" ["La questione della conoscenza: cultura, educazione, proprietà intellettuale e media"], che fa parte dell’asse "Giustizia sociale e solidarietà".
Alla conferenza, che si terrà all’Alexandra Palace. nella sala West Hall 2. dalle 7 alle 9 di sera, intervengono: Supinya Klangnarong (…) -
Nessuno può essere come Cristo ma, se se lo volessimo tutti noi potremmo come essere come il Che
19 ottobre 2004di Marina Spironetti
Londra - E’ Aleida l’ospite piu’ atteso e ricercato di questa terza edizione del Forum Sociale Europeo: una simpatica signora quarantenne, dal sorriso aperto e dalla parlantina sciolta. E quando questa signora incrocia il tuo sguardo, per un attimo hai quasi un sussulto. Perche’ il suo sguardo e’ identico a quello del padre. Il Che. E’ arrivata da Cuba, dove risiede ed esercita la professione di pediatra, ieri pomeriggio, grazie all’organizzazione "Cuba Solidarity (…) -
Casa Bianca oro nero
19 ottobre 2004L’autrice di ’No Logo’ svela il dossier Baker. È inviato speciale di Bush per il debito di Baghdad. Ed è socio di un gruppo che reclama quei soldi
di Naomi Klein
Quando, il 5 dicembre 2003, il presidente Bush nominò l’ex segretario di Stato James Baker III inviato speciale del governo degli Stati Uniti per la questione del debito in Iraq, la definì "una nobile missione".
All’epoca, era preoccupazione diffusa che i molteplici affari e rapporti di lavoro di Baker nel Medio Oriente (…)




