di Paola Ceretta
Finalmente Cinzia e io prendiamo possesso della nostra stanza che ... (sorpresa!): a) e’ al quarto piano senza ascensore; b) dividiamo con una ragazza spagnola che non sa nemmeno cos’è un social forum e tre cin-ciao-lin di Hong Kong che studiano in Svezia e sono a Londra in vacanza ... e si lamentano pure! c) l’ostello è composto di tre palazzi con notevole intrico di scale: ogni volta che andiamo al bagno rischiamo di perderci. La cosa angosciante è che una stanza da sei (…)
Home > contributions
contributions
-
FSE Diario londinese 2
18 ottobre 2004 -
FSE Diario londinese 1
18 ottobre 2004di Cinzia Cislaghi, Paola Ceretta
Paola
Londra ci accoglie, dopo un estenuante volo con un aereo a carbonella, con la sua solita pioggerellina fitta e un’aria frizzantina. Dopo nemmeno mezz’ora esce il sole. Sarà stato l’arrivo delle due radiose corrispondenti di socialpress a illuminare la grigia città britannica? Londra è più imponente che mai: nonostante sia stata più volte sua ospite, non posso fare a meno di sgranare gli occhi davanti a Westminster, al Parlamento e alla Tower of (…) -
Rocco Buttiglione : tutto in famiglia
18 ottobre 2004di Gianni Vattimo
Non so se è un ennesimo effetto della dissoluzione della (coscienza di) classe, ma ciò che mi sembra emergere dalla furibonda polemica sui diritti dei gay, prima ancora che sui doveri delle madri di famiglia, sui quali si è infelicemente pronunciato Buttiglione, è che la rivoluzione è un affare di minoranze piuttosto che del proletariato tutto. Potrebbe essere un modo di ricuperare Lenin, ma non lo credo. E’ forse semplicemente un tratto caratteristico delle democrazie (…) -
Manifestazione contro la guerra a Londra. In manette cinque italiani
18 ottobre 2004"Fuori le truppe". Era questo lo slogan della manifestazione pacifista che ha avuto luogo ieri a Londra, una protesta organizzata dal Social Forum Europeo, dalla coalizione Stop the War, dagli antinuclearisti del Cnd e dal Consiglio dei Musulmani della Gran Bretagna".
La capitale inglese è stata invasa da quasi centomila persone provenienti da oltre sessanta paesi, che hanno chiesto al premier Tony Blair di ritirare il contingente britannico dall’Iraq.
Durante la marcia non si sono (…) -
STOP WTO, STOP EPA: DA LONDRA A HONG KONG 2005
18 ottobre 2004Comunicato stampa TRADEWATCH (http://tradewatch.splinder.com)
Osservatorio sul commercio internazionale promosso da Rete Lilliput, Campagna Riforma Banca Mondiale, Roba dell’Altro Mondo, Mani Tese, Crocevia
FERMIAMO LA WTO, FERMIAMO GLI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO TRA L’UNIONE EUROPEA E I PAESI PIU’ POVERI DI AFRICA, CARAIBI E PACIFICO
DAL FORUM SOCIALE DI LONDRA DICIAMO "STOP AI NEGOZIATI NASCOSTI"
Londra, 17 ottobre 2004 - Nelle stesse ore in cui tra le strade di Londra i movimenti (…) -
FSE 2004 : Giornata Europea di Lotta dei Migranti
18 ottobre 2004FORUM SOCIALE EUROPEO DI LONDRA 2004
Appello per una seconda giornata europea di lotta e di mobilitazione dei migranti
Durante il FSE di Parigi era stata lanciata una giornata europea di lotta contro i centri di detenzione e per la regolarizzazione dei sans papiers. Il 31 gennaio 2004 in piu’ di quaranta citta’ europee si sono svolte manifestazioni e iniziative; e’ stata una giornata importante per lo sviluppo di un processo di messa in rete delle lotte e delle iniziative a livello (…) -
Londra, in piazza per la pace. Ma il movimento teme la «sindrome dell’avanguardia»
18 ottobre 2004di Gianni Marsili
Mathieu, che è di Charleroi dove studia biologia, è appena uscito con difficoltà dalla calca che per due ore ha ascoltato Aleida Guevara, figlia del «Che» e pediatra all’Avana, e tra gli altri il vecchio Ahmed Ben Bella, che i più anziani ricorderanno come il primo e ultimo volto sorridente dell’Algeria indipendente nei lontani anni ’60: «No, la Guevara non mi piace. Un po’ troppo ambasciatore di Castro. Meglio gli altri, più politici e meno propagandisti». La «plenaria» (…) -
Genova : anziani e disabili si mobilitano
18 ottobre 2004Anziani e disabili: un mese di mobilitazione. A Genova domani parte la Carovana Sociale per istituzione Fondo non autosufficienza e diritto alla domiciliarità
15/10/2004 - Tutti in campo, in una Carovana sociale itinerante, per sensibilizzare l’opinione pubblica alla non autosufficienza e al diritto alla domiciliarità per le persone disabili. Promossa dall’Auser e dal Forum del Terzo Settore, servirà a sollecitare l’istituzione di un Fondo per la non autosufficienza ed efficaci politiche (…) -
Un corteo creativo ha chiuso i lavori al Forum sociale di Londra.
18 ottobre 2004Fra slogan contro la guerra e tanta musica
di Elisabetta Galgani e Emanule Profumi
La Londra della city per oggi è rimasta in silenzio. Lungo le sue strade ha sfilato il grande corteo per la pace che ha chiuso il terzo Social forum europeo. Con i Socialist workers accanto a tantissimi delegati da tutto il continente, di cui moltissini i greci. E non è un caso: la prossima tappa del Forum sarà proprio ad Atene.
I manifestanti si erano dati appuntamento a Russell Square. E già un’ora (…) -
La contestazione del Beyond Esf e le prossime sfide del movimento.
18 ottobre 2004L’ultima giornata del Social forum
di Elisabetta Galgani
Non è tutto oro quello che luccica. Stamattina all’assemblea dei movimenti si è parlato a lungo soprattutto di quello che è successo ieri sera. Quella che sembrava una giornata serena si è trasformata in qualcos’altro. Intorno alle 20 un gruppo di circa 200 persone proveniente dall’area anarchica ha infatti “assaltato” la conferenza dove era attesa la presenza di Ken Livingstone. Si trattava dei Babels, i Womes e alcuni di (…)




