di Roberto Rosso
Dopo aver vissuto l’organizzazione del FSE di Firenze, dopo Porto Alegre, Parigi e Mumbay, ancora una volta a Londra: seminari, plenarie e workshop, migliaia di persone in coda, sedute, attente, stravaccate, si conoscono si riconoscono polemizzano si emozionano, s’annoiano leggono traducono talvolta a fatica cercano di capire talvolta a fatica ci ripensano ne riparlano prendono appuntamenti riempiono quaderni agende bloc notes registrano ... filmano...
Mi sono portato (…)
Home > contributions
contributions
-
Dal Social Forum Europeo al Social Forum Mondiale
16 ottobre 2004 -
SOCIAL FORUM EUROPEO: BERTINOTTI SABATO A LONDRA
16 ottobre 2004Fausto Bertinotti sara’ al Social Forum di Londra. Il segretario di Rifondazione comunista partecipera’, sabato 16 ottobre, a due appuntamenti: alle 11,30 sara’ presente al seminario di Transform e alle 14, nella West hall 2, alla plenaria sulla "Guerra, i movimenti e i partiti politici". Entrambe le iniziative si svolgono presso l’Alexandra Palace. Tra gli altri appuntamenti di Rifondazione comunista al Social Forum, si segnala il seminario "Rifondare la politica in Europa" con la (…)
-
Dal ruolo del sindacato alla Palestina: i temi della prima giornata del social forum europeo
16 ottobre 2004Si è aperto ieri a Londra il terzo social forum europeo.
Il movimento rilancia «Guardiamo al futuro»
di Salvatore Cannavò, Londra
Ad alcuni può sembrare un rito. Che si ripete identico negli anni. Un rito fatto delle stesse parole, degli stessi slogan, delle stesse conferenze, con gli stessi temi. C’è chi critica la struttura - troppo confusionaria - chi il sindaco di Londra - troppo manovriero - chi i gruppi di estrema sinistra. Resta una domanda di fondo: cosa spinge tanta gente a (…) -
La guerra tiene banco al social forum europeo di Londra
16 ottobre 2004Pienone ai dibattiti sull’Iraq. Allontanato il viceministro degli esteri iracheno, Abawi che ascoltava (controllava?) l’intervento della sindacalista Hussein rappresentante della società civile irachena
di ANGELO MASTRANDREA La guerra, la guerra e ancora la guerra. Hai voglia di discutere di Europa e ambiente, razzismo e ogm, ma la molla più potente che spinge migliaia di persone a venire fin quassù all’Alexandra Palace è proprio quella. Te ne accorgi dalla grande partecipazione ai (…) -
Processo a Trani contro Giuseppe Maj
16 ottobre 2004Associazione Solidarietà Proletaria (ASP) aderente al Fronte Popolare per la ricostruzione del partito comunista redazione de Il Bollettino CP 3028, 80125 Napoli - Italia aspilbollettino@virgilio.it Napoli 14-10-’04
Il prossimo 18 ottobre inizierà a Trani l’ennesimo processo contro il compagno Giuseppe Maj direttore de Il Bollettino dell’ASP. Il Pubblico Ministero del Tribunale di Trani, Giuseppe Maralfa, accusa il compagno Maj di ’apologia di reato’ perché Il Bollettino pubblicava (…) -
UN MILIARDO DI EURO IN PIU’ IN SPESE MILITARI
16 ottobre 2004Il governo ha deciso di ridurre ancora le spese in sanita’ (conviene star bene) e le spese in trasporti(visti gli aumenti della benzina, ridurre la spesa in trasporti pubblici e’ proprio un toccasana; per fortuna che sono diminuite le tasse in barche da diporto, cosi’ potremo andare tutti via mare, hai presente le piroghe? Chi sta in montagna o in continente: sfiga!)
Comunque tutto cala fuorche’ la pancia e gli anni... ma naturalmente non cala la spesa in armi!!!!
Dopo i bersaglieri in (…) -
Esce "Regime", libro di Gomez e Travaglio sullo stato della informazione durante il governo Berlus
15 ottobre 2004Tra bugie, censure, epurazioni l’Italia ai tempi del Cavaliere. Esce "Regime", libro di Gomez e Travaglio sullo stato della informazione durante il governo Berlusconi
da La Repubblica Nella versione brechtiana della Turandot l’imperatore della Cina mantiene uno stuolo di servi intellettuali, i Tui, che hanno il compito di spiegare al popolo la bontà delle sue dispotiche leggi. I cortigiani sono zelanti ma troppe cose assurde accadono per escogitare ogni volta una spiegazione, così (…) -
SFE 2003 beccato dalla Corte dei Conti per 560.000 euros
15 ottobre 2004Durante il suo audit sul SFE 2003, poco tempo fa, la Corte dei conti a scoperto una riserva di 560.000 euros messi da parte sul conto bancario del Social Forum Europeo (novembre 2003
La Corte dei conti a intimato agli organizzatori di usare questo denaro -pubblico rimanendo nell’ambito del Social Forum 2003 oppure di rimborsarlo alle collettività locali.
Tempesta dentro le teste, ci è voluto qualche settimana al SFE prima che sapesse cosa farne di questo bottino conservato da parte (e (…) -
Un altro social forum è possibile
15 ottobre 2004«Prezzi troppo alti e poche case»
La rabbia dei delegati che annunciano: Un altro social forum è possibile»
Aumenta il dissenso e si discute su tutto: dalla divisione degli spazi ai traduttori che minacciano di scioperare. Ma anche sulla lista degli interventi.
di ORSOLA CASAGRANDE
Alla fine si è scelto lo slogan più ovvio, «un altro social forum è possibile». Che agli inglesi che fanno parte della moltitudine, il Social Forum Europeo 2004, così com’è organizzato, non piaccia è stato (…) -
Proteste al Social Forum di Londra
15 ottobre 2004Alle 19.00 inizia l’ultimo ciclo della giornata delle plenarie e dei seminari all’Alexandra Palace. In lizza ci sono una plenaria dedicata alla fine dell’occupazione all’Iraq, una sulla comunicazione, una sulle speculazioni finanziarie e una sulle privatizzazioni.
Ad un tratto, in sala stampa, arriva l’eco piuttosto pronunciato di una voce al microfono sovrastata da fischi e urla confuse. La protesta e’ scoppiata: ha preso la parola il presidente del sindacato iracheno.
La folla, (…)




