’Sono stata stuprata dal capo dei paramilitari (?) Ti tocca stare zitta. Se ne parli con qualcuno, ti dicono che te la sei andata a cercare. Ora sono a Medellín. Ogni volta che arriva l’esercito, penso che possa capitarmi di nuovo. È un incubo che non finisce mai?’ (testimonianza raccolta da Amnesty International)
Bogotá, 13 ottobre 2004 ? ’Seminando il terrore e sfruttando le donne per conseguire vantaggi militari, le forze di sicurezza, i gruppi paramilitari sostenuti dall’esercito e la (…)
Home > contributions
contributions
-
COLOMBIA: RAPPORTO DI AMNESTY INTERNATIONAL SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
14 ottobre 2004 -
AGNOLETTO: IL PARLAMENTO EUROPEO SI IMPEGNI PER LA RIAPERTURA DI INDYMEDIA
14 ottobre 2004AGNOLETTO: IL PARLAMENTO EUROPEO SI IMPEGNI PER LA RIAPERTURA DI INDYMEDIA E PER GARANTIRE UNA LIBERTA’ FONDAMENTALE, QUELLA DI INFORMAZIONE
Bruxelles, 13 ottobre 2004 - Vittorio Agnoletto è intervenuto oggi pomeriggio nel question time della sessione plenaria di Bruxelles chiedendo un impegno formale del Parlamento Europeo per la riapertura di Indymedia e per la garanzia della piena libertà di informazione ed espressione. Di seguito il testo del suo intervento:
“Giovedi’ 7 ottobre 2004, (…) -
Canguro muore sul set della pubblicità dell’Invicta
14 ottobre 2004PIACENZA - La vita da canguro star non faceva per lui. Era stato scelto per promuovere il marchio Invicta in tv. Invece non è riuscito a girare neppure una scena dello spot di cui avrebbe dovuto essere il protagonista: è morto sul set, ucciso dallo stress. Ma la «macchina» non si è fermata: il suo lavoro è stato portato a termine da un uomo travestito da marsupiale. Una storia triste quella del canguro star.
Tenuta nascosta per settimane. Emersa solo dopo la denuncia di alcuni operatori (…) -
La maschia gioventù
13 ottobre 2004GIANNI ROSSI BARILLI
Il presidente della commissione Ue, Barroso, ha deciso di sfidare la potente mafia gay confermando Rocco Buttiglione nel suo incarico di commissario europeo con deleghe su giustizia libertà e sicurezza. Anche se in Europa, come dice il ministro per gli italiani all’estero Tremaglia, «i culattoni sono in maggioranza», non avranno il coraggio di bocciare l’intera commissione solo per le intemperanze ideologiche di un Buttiglione. Resta il fatto che l’immagine dell’Italia (…) -
Il governo ritiri le truppe, subito! Varese sabato 16 ottobre corteo GC
13 ottobre 2004ORA LIBERATE LA PACE!
Da anni lottiamo con le nostre parole ed i nostri corpi contro la guerra globale e permanente gridando che fra guerra e terrorismo, fuori da questa soffocante spirale, esiste lo spazio della vita, della speranza di un mondo migliore.
Questo governo ci ha trascinati nell’agghiacciante conflitto irakeno contro la volontà della grande maggioranza, esponendoci così ogni giorno di più alla minaccia di attentati e costringendoci ad assistere impotenti al massacro del (…) -
Se non cambia, la Fiat scompare
13 ottobre 2004Zipponi, segretario Fiom di Milano: «Arese è solo la punta di un iceberg»
di Roberto Farneti
«Arese è la punta di un iceberg che si chiama Fiat Auto». Maurizio Zipponi, segretario della Fiom di Milano, non ha dubbi: quello che sta accadendo all’Alfa Romeo 500 cassintegrati delle Carrozzerie licenziati a fine anno e chiusura dello stabilimento «è solo una puntata di un film purtroppo già scritto, che prevede nel giro di pochi mesi, da qui alla metà del 2005, la scomparsa della fabbrica di (…) -
CONTRO LA GUERRA PERMANENTE 30 OTTOBRE - MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
13 ottobre 2004C’E’ UNA ALTERNATIVA ALLO “SCONTRO DI CIVILTA”: GIU’ LE ARMI. LIBERIAMO LA PACE. VIA SUBITO LE TRUPPE DALL’IRAQ
BASTA CON LA GUERRA, IL TERRORISMO , IL NEOLIBERISMO PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E L’INCONTRO DI CIVILTA’ PER LA PACE, I DIRITTI, LA DEMOCRAZIA, LA PARTECIPAZIONE
UN’ALTRA EUROPA E’ POSSIBILE E NECESSARIA
CONTRO LA GUERRA PERMANENTE
Vita e libertà per il popolo iracheno e per gli ostaggi.
Stop immediato ai bombardamenti. Cessate il fuoco, fine dell’occupazione, ritiro delle (…) -
Luisa Morgantini : esecuzione sommaria di una bambina di 13 anni a Gaza
13 ottobre 2004Care tutte e tutti,
l’orrore quotidiano continua in Palestina. Ci fa impazzire di dolore la notizia dell’uccisione di una bambina palestinese di 13 anni, Iman Alhamas, lo scorso martedi’ 5 ottobre nei pressi di Rafah, nella Striscia di Gaza. In realtà Iman era già stata ferita, mentre andava a scuola con due compagne, quando un soldato israeliano avvicinandosi al suo corpo steso a terra, l’ha freddata, scaricandole una raffica di proiettili alla testa.
L’uccisione della bambina é stata (…) -
20/10 ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
13 ottobre 2004L’ultima assemblea del Bologna Social Forum (quella di vicolo Bolognetti) ha avuto al centro della discussione la vicenda di Simona Pari e Simona Torretta, la guerra in Iraq, le mobilitazioni di quelle settimane.
Il 18 settembre, oltre alla manifestazione contro la guerra sul Ponte di Galliera, c’è stata la mobilitazione dello Scalo Internazionale Migranti contro le provocazioni della Lega Nord e contro il razzismo. Poi c’è stata la grande giornata dei migranti del 25 settembre.
In (…) -
Genova G8: Ricostruiti gli incidenti di Portello e v.Caffaro
13 ottobre 2004Si e’ parlato degli incidenti di piazza Portello e di via Caffaro ieri mattina all’udienza del processo a carico dei 25 accusati di devastazione e saccheggio durante i giorni del G8 a Genova.
I publbici ministeri Anna Canepa e Abdrea Canciani e i difensori hanno deciso la proiezione in aula di due filmati: uno della lunghezza di dieci minuti e l’altro invece di tre minuti, relativi appunto ai disordini che erano avvenuti il 20 luglio 2001 in piazza Portello in pieno centro cittadino. E (…)




