Il Secolo XIX Webdal secolo xix
Fincantieri, morì per l’amianto Condannati due dirigenti di Riva Otto mesi (ma pena sospesa) a due responsabili dello stabilimento: non adottarono le misure di sicurezza
Chiavari E’ morto su un letto d’ospedale divorato da una brutta bestia che lo rodeva da più di un anno, l’asbestosi. Aveva 57 anni, trenta dei quali li aveva trascorsi lavorando nel possente stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, tra le gru più alte d’Europa e gli scali dai quali a (…)
Home > contributions
contributions
-
genova chiavari amianto : condannati dal tribunale due dirigenti fincantieri
13 ottobre 2004 -
Genova G8, procura "sblocca" i tabulati telefonici
13 ottobre 2004de Elisabetta Vassallo
Dopo l’esposto i legali dei poliziotti avranno gli originali Genova. La procura metterà a disposizione dei difensori gli originali dei tabulati riportanti l’esatta successione delle telefonate intercorse nella notte del 20 e 21 luglio del 2001, durante il G8 genovese, tra i poliziotti che si trovavano all’interno della scuola Diaz e l’esterno.
Questo quanto ha deciso il procuratore capo Francesco Lalla in risposta dell’esposto che gli era stato presentato la (…) -
CORTE CASSASIONE FRANCESE RESPINGE IL RICORSO DI BATTISTI
13 ottobre 2004La Corte di cassazione francese ha respinto il ricorso di Cesare Battisti contro la sentenza della Corte d’appello del 30 giugno che ha autorizzato il governo francese ad estradarlo in Italia. I giudici della Cassazione hanno opposto un giudizio di irricevibilita’ sul primo dei motivi di ricorso formulati dalla difesa di Cesare Battisti respingendo in blocco tutti gli altri. In particolare, sul ricorso riguardante la ’’cosa gia’ giudicata’’ (il fatto che nel 1991 la richiesta di estradizione (…)
-
FUORI BRUSCA, DENTRO SOFRI
13 ottobre 2004Fuori Brusca, dentro Sofri Premio al boss mafioso pentito
Mattia Feltri su Libero del 13 ottobre
Ieri si sono incrociate due notizie che possiamo riassumere così: Giovanni Brusca è uscito dal carcere, Adriano Sofri no. Brusca è l’assassino materiale di Giovanni Falcone: fu lui, il 23 maggio 1992, ad azionare il telecomando e a provocare l’ecatombe di Capaci. Sfori è stato condannato come mandante dell’omicidio del commissario Luigi Calabresi, ucciso a Milano vent’anni prima di Falcone, (…) -
RENATO VALLANZASCA SUL CASO BRUSCA
13 ottobre 2004"Sono sdegnato per Brusca libero"
"Sono esausto e non ho più voglia di lottare, ma non perdo la speranza, che è l’unico conforto rimastomi, né la voglia di poter esprimere il mio sdegno di fronte a certe cose". Renato Vallanzasca, che sta scontando quattro ergastoli per altrettanti omicidi, commenta la decisione del Tribunale di sorveglianza di concedere permessi premio a Giovanni Brusca, ex boss della mafia ed oggi collaboratore di giustizia.
"Cerco una logica per tante cose - aggiunge (…) -
LA LOBBY GAY
13 ottobre 2004di Roberto Cotroneo
No, qui non è un problema di indignazione e di proteste. Non è la solita storia della sinistra civile, aperta, che trova giustamente scandaloso l’elenco grezzo di virgolettati dei politici del centrodestra alla doppia bocciatura di Rocco Buttiglione come commissario europeo, dopo la sua ormai celebre frase: «L’omosessualità non è reato, ma è peccato». Ci vorrebbe poco per fare dell’ironia su Mirko Tremaglia, che sentenzia che l’Europa è «dominata dai culattoni», ci (…) -
Sotto accusa il Terminator israeliano
13 ottobre 2004Inchiesta per l’ufficiale che sparò sul cadavere di una 13enne palestinese
di MICHELE GIORGIO
L’ufficiale israeliano della Brigata Ghivati che la scorsa settimana a Rafah ha crivellato di colpi a distanza ravvicinata la tredicenne palestinese Iman Al-Hams, è una «mela marcia» o la punta dell’iceberg? Visto ciò che sta accadendo a Gaza - 115 palestinesi uccisi (tra cui una trentina di minorenni) in 12 giorni di offensiva militare israeliana nel zona nord-est della Striscia - la risposta (…) -
Vieni da Lidl, diritti stracciati
13 ottobre 2004Prezzi da discount grazie ai soprusi: furti simulati, insulti alle cassiere, part time col trucco Abusi in Est Europa In Polonia e nella Repubblica ceca, cassiere costrette a tenere una benda in testa per segnalare le mestruazioni. Ma l’azienda nega
di ANTONIO SCIOTTO
«Riempio il carrello con soli 30 euro», dice un cliente felice in televisione. Ma quanti soprusi ci sono dietro quei prezzi al massimo ribasso, quanti diritti «stracciati»? Cassiere insultate e umiliate, costrette a (…) -
Comunicato stampa degli avvocati che difendono le parti civili nel processo Diaz
12 ottobre 2004I sottoscritti avvocati, difensori delle parti civili nel procedimento per i reati commessi da 28 funzionari e dirigenti di P.S. per i fatti avvenuti il 21 luglio 2001 nel complesso scolastico Diaz Pascoli apprendono dalla stampa che alcuni difensori degli imputati avrebbero depositato un esposto alla Procura della Repubblica nei confronti dei PM Zucca e Cardona per presunte lesioni del diritto alla difesa ai danni dei funzionari di Polizia loro assisititi.
I sottoscritti avvocati, pur (…) -
Interrogazione di Chiesa, Gruber, Santoro sul caso Indymedia
12 ottobre 2004Interrogazione di Chiesa, Gruber, Santoro sul caso Indymedia Gli europarlamentari Giulietto Chiesa, Lilli Gruber e Michele Santoro hanno rivolto al Consiglio e alla Commissione Europea un”interrogazione scritta, sollecitando risposte sul caso di Indymedia. ”Il sequestro, disposto dall’Fbi in Gran Bretagna, dei server che ospitano molti siti internazionali, su richiesta - pare- dei governi svizzero e italiano (a seguito fra l’altro di un’interpellanza di un deputato di Alleanza (…)




