Rocco ci tiene proprio tanto.
Lui il Commissario europeo lo vuole fare e, come al solito, quando si tratta di posti il nostro filosofo non sta a filosofeggiare. Pur di riuscirci, lo scorso luglio, ha minacciato l’ennesima scissione, ha distrutto la credibilità dell’UDC ed ha mandato a gambe all’aria quei sogni neo centristi di Follini che sino ad allora erano anche i suoi. Gli serviva, da Berlusconi, un passaporto per Bruxelles. L’ha avuto. Il resto che importa a chi “pensa positivo”. (…)
Home > contributions
contributions
-
Il calvario europeo del filosfo cleropositivo
12 ottobre 2004 -
Piccolo Pollo Okkupato
12 ottobre 2004Ciao!
Abbiamo occupato un posto a scopo abitativo e sociale. Un luogo in cui valorizzare le complessita’ degli individui sperimentando nuove socialita’ di gruppo, compensando i vuoti che la societa’ ci impone.
Siamo un gruppo di individui in bilico tra la soglia di poverta’ e la precarieta’ totale che vogliono avere la possibilita’ di attuare i propri desideri bio-socio-politici e abitativi.
Benche’ sia un atto fortemente politico non abbiamo intenzione di porci come struttura politica (…) -
Le smentite del Viminale non chiariscono il giallo Indymedia, prove di repressione globale
12 ottobre 2004L’Italia dietro la decisione di chiudere il sito?
di Annibale Paloscia
Applicazione della dottrina repressiva di Bush, secondo la quale, nella guerra preventiva e senza limiti al terrorismo, anche Internet si deve considerare territorio degli Usa. E’ certo che nell’attacco a Indymedia - sequestro di "hard disk" e oscuramento di siti - c’è la partecipazione della polizia e della magistratura elvetica. Dubbio il coinvolgimento anche dell’Italia. Ne ha fatto cenno il funzionario dell’Fbi (…) -
Sylvie Vartan, 60 anni tra luci e ombre
12 ottobre 2004Un compleanno festeggiato in Francia con la pubblicazione di un’autobiografia e un lungo tour dal vivo di Gianni Lucini
Ve la ricordate quella biondina francese che quasi quarant’anni fa con l’aria sfrontata cantava parole ingenue che scandalizzavano gli adulti ed erano impugnate come una bandiera dalle ragazzine? «Come un ragazzo ho i capelli giù/porto il maglione che porti tu/e con la cinta mi tengo su i pantalon/Come un ragazzo mi ostino un po’/e quando guardi negli occhi miei/non (…) -
Indymedia : i mediattivisti attaccano il provider Usa: «Non si sono opposti»
12 ottobre 2004All’assemblea nazionale degli «indyani» accuse a Rackspace e inviti alla mobilitazione contro la repressione «globale»
di SARA MENAFRA
A guardarli da vicino gli attivisti di Indymedia, che hanno appena subito il sequestro dei server su cui viveva il loro sito internet, non sembrano troppo spaventati e attaccano il server Rackspace: «Hanno consegnato volontariamente i server, potevano evitare di farlo». Da venerdì scorso e fino a oggi molti di loro sono al laboratorio Buridda di Genova (…) -
Muore a 52 anni, Christopher Reeve, l’attore che interpretò Superman
12 ottobre 2004di Red
Lutto nel mondo del cinema: a 52 anni è morto domenica pomeriggio in un ospedale nei pressi di New York, stroncato da un attacco cardiaco, Christopher Reeve, indimenticato interprete di Superman, sul grande schermo dalla fine degli anni ’70.
Reeve sarà ricordato anche perché protagonista di una toccante vicenda umana. L’attore era infatti rimasto paralizzato in seguito a una caduta da cavallo, e dopo aver invano tentato vari interventi chirurgici e terapie riabilitative, si era (…) -
Alla famiglia di Sabrina e Jessica cordoglio e solidarietà
11 ottobre 2004Ribadiamo l’impegno contro ogni guerra e ogni terrorismo
Per la pace e la giustizia sociale
Ancora una strage con vittime innocenti: a Taba, in Egitto.
Ancora un attacco terroristico, contro un albergo dove si trovavano decine di israeliani, egiziani, russi, italiani. Tra questi, due giovanissime, Jessica e Sabrina, sono state uccise.
Alla famiglia colpita così crudelmente vanno il nostro affetto e la nostra solidarietà.
Queste vittime innocenti si aggiungono alla tragica (…) -
Sincobas : Solidarietà e sostegno alla lotta dei migranti
11 ottobre 2004comunicato stampa SOLIDARIETA’ AI MIGRANTI IN SCIOPERO DELLA FAME
Il Sincobas esprime piena solidarietà e sostegno alla lotta degli immigrati per il permesso di soggiorno. La mobilitazione era partita da Roma, anche con azioni di particolare significato come lo sciopero della fame, e ora si sta estendendo ad altre città.
A Milano, dopo i presidi dei giorni scorsi e l’incontro in prefettura, Bogdan, Edda, Paco e Emanuele hanno iniziato ieri sera lo sciopero della fame. Siamo con voi! E’ (…) -
SEQUESTRATA INDYMEDIA
11 ottobre 2004Giovedì scorso l’FBI, su richiesta di Svizzera e Italia, ha sequestrato i server di Indymedia in Europa, bloccando circa una ventina di siti, in gran parte europei. Pare che quest’operazione è stata condotta grazie alla legge, che gli yanqee si sono autopromulgata, in base alla quale si riservano di intervenire in qualunque Paese, quando decidono che è in ballo la loro sicurezza nazionale, ed anche in base ad accordi bilaterali di cooperazione con alcuni Paesi, tra cui il nostro.
Che ormai (…) -
Parte da una fabbrica portoghese la guerra al potere della Nike
11 ottobre 2004Produce scarpe simili alle Converse, ma rigorosamente no logo E’ la sfida di Kalle Lasn fondatore della Adbusters Foundation
Da 14 anni la sua associazione no profit combatte contro lo strapotere della pubblicità e delle multinazionali
di BARBARA ARDU’
Sembrano delle Converse, le scarpe da pallacanestro dei giocatori americani di una volta. Con tanto di logo sulla parte destra. Solo che nel cerchietto che ancora oggi fa la differenza tra i ragazzini italiani che fanno la fila davanti (…)




