In Turchia progressi democratici ancora superficiali
Bruxelles, 14 ott. (Apcom) - "Il governo turco sembra non voler capire che i curdi sono sinceramente pronti al dialogo. Sono stati fatti progressi significativi verso la democrazia. Ma l’applicazione di questi progressi sembra ancora superficiale". Lo ha detto oggi di fronte al Parlamento europeo Leyla Zana, prima donna curda eletta nel Parlamento turco, rilasciata lo scorso giugno dopo dieci anni di prigione a cui era stata condannata (…)
Home > contributions
contributions
-
UE/ L’ATTIVISTA CURDA LEYLA ZANA RICEVE PREMIO DA EUROPARLAMENTO
14 ottobre 2004 -
Linux Installation Party
14 ottobre 2004Allo scopo di diffondere il sistema operativo GNU/Linux e il free-software il BUGsLab presenta, in occasione dei due anni di occupazione dello Strike: >>> LINUX INSTALLATION PARTY <<<--------------
Roma.Domenica 17/0tt/004 dalle 17 ci sarà allo Strike S.p.a,in via partini 21(http://www.strike-spa.net/trovaci.html)un Linux Installation Party, cioè un’appuntamento rivolto a tutti coloro che vogliono installare GNU/Linux sulla propria macchina pc (desktop o notebook). Le persone (…) -
Berlusconi mette la fiducia sul condono a Villa Certosa. Sfiorata la rissa in Senato
14 ottobre 2004Berlusconi mette la fiducia sul condono a Villa Certosa. Sfiorata la rissa in Senato di red
La fiducia su Villa Certosa alla fine è stata posta dal governo. O meglio sul maxiemendamento alla legge delega in materia ambientale, in cui, tra l’altro, si propone il condono edilizio su abusi minori compiuti in zone a vincolo paesaggistico, compresi quelli commessi dal cittadino-premier Silvio Berlusconi nella sua villa in Sardegna. L’opposizione ha cercato di impedire il “putch” e si è (…) -
23-30 OTTOBRE 2004: UNA SETTIMANA DI LOTTE CONTRO LA LEGGE BOSSI-FINI E PER LA LIBERTÀ DEI MIGRANTI
14 ottobre 2004Dal 27 marzo stiamo portando avanti la mobilitazione davanti alle questure e alle prefetture che sono i luoghi nei quali i migranti pagano il conto della legge Bossi-Fini e della legge Trenta. Il loro intreccio ha prodotto una situazione ormai intollerabile: i contratti di lavoro sempre più brevi favoriti dalla Legge Trenta impediscono l’accesso al permesso di soggiorno secondo le modalità previste dalla Bossi-Fini. La pianificazione dello sfruttamento e della clandestinizzazione dei (…)
-
INDY e VAG61
14 ottobre 2004de Leopoldo BRUNO
La notizia relativa al sequestro dei server di Indymedia nel Regno Unito, ad opera dell’FBI, mi ha lasciato lì, fermo. Senza che riuscissi sul momento - a individuarne una ragione immediata. L’unica immagine che mi è venuta in mente è stata quella di quando il nostro Pres del Cons si rende artefice di una delle sue famose uscite. Si tratta in tali casi di affermazioni senza un’apparente motivazione oltre che quella logica e semplice di portare il suo discorso avanti (…) -
OMAGGIO A MIGUEL ENRIQUEZ ESPINOSA
14 ottobre 2004Subcomandante Insurgente Marcos
OMAGGIO A MIGUEL ENRIQUEZ ESPINOSA
Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale
Messico
Ottobre 2004.
Al popolo del Cile:
Alla gioventù cilena:
Fratelli e sorelle del Cile.
Vi parlo a nome delle donne, degli uomini, dei bambini e degli anziani dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, in grandissima maggioranza indigeni maya che resistono nelle montagne del sudest messicano contro il neoliberismo e per l’umanità.
A voi tutti e (…) -
Armi: sarò il vostro commesso viaggiatore - dice Berlusconi
14 ottobre 2004Sarò il vostro "commesso viaggiatore". Così ha detto oggi il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ai dirigenti delle principali industrie armiere italiane in occasione della presentazione ufficiale del primo volo del caccia M-346. ’’Mi chiedete che il vostro presidente del Consiglio divenga il vostro commesso viaggiatore - ha detto Berlusconi. Lo sto facendo: credo che attirerò l’attenzione dei miei colleghi su questo nuovo prodotto della tecnologia italiana all’avanguardia nel mondo. (…)
-
LA CRISI DELL’ANTIFASCISMO, di SERGIO LUZZATTO
14 ottobre 2004di Patrick Karlsen
Con «La crisi dell’antifascismo», Sergio Luzzatto, studioso della Rivoluzione francese e del fascismo, ha scritto un pamphlet sapidissimo e assai efficace: adatto a qualunque cittadino italiano che voglia schiarirsi le idee intorno ad alcuni fra i temi più ricorrenti nel dibattito pubblico in corso nel suo paese.
Si parte dalla constatazione che l’antifascismo, inteso quale insieme di valori fondanti il vivere civile della nostra democrazia, versi oggi in una crisi (…) -
Londra, parte il terzo forum sociale europeo
14 ottobre 2004di Valentina Petrini
Il Forum sociale europeo di Londra sta per iniziare. Tra poche ore più di 50 mila persone prenderanno parte al terzo forum europeo, dopo quello di Firenze (2002) e Parigi (2003). Dal 15 al 17 ottobre centinai di associazioni da tutta Europa (con delegazioni anche dagli altri continenti) saranno parte attiva delle plenarie e delle assemblee in programma. Sei assi tematici, 169 seminari e workshop. Quella del Forum sociale europeo si conferma una fondamentale finestra di (…) -
I droni «Cacciatori», morte silenziosa che volteggia su Gaza
14 ottobre 2004di MANLIO DINUCCI
«Ho visto un piccolo aereo e quindi un bagliore, poi ho udito un’ enorme esplosione e un’auto ha preso fuoco»: questa testimonianza di un abitante di Jenin, riportata da Al-Jazeera, conferma che le forze armate israeliane usano «droni» (piccoli aerei telecomandati) non solo per acquisire immagini, ma per colpire obiettivi palestinesi con i missili di cui sono armati. La cosa non stupisce. Il Pentagono e la Cia usano da circa tre anni droni armati, i «Predatori», che, (…)




