(Comunicato stampa dalle ultime di Google News Italia;Pubblicata sui quotidiani cartacei della provincia e della regione)
***************** AGNESE A RICCIONE CANTA PER LA PACE al:
"CONVIVIO DEI POPOLI PER LA PACE 2004"
*Seminario nazionale ³Per una comunicazione di pace" che si terrà a Riccione
il 15 16 e 17 ottobre p.v. Palazzo del Turismo*
-Organizzato dal: *Comune (…)
Home > contributions
contributions
-
AGNESE A RICCIONE CANTA PER LA PACE
15 ottobre 2004 -
I server di Indymedia tornano a casa, ma è giallo sulle responsabilità del blocco
15 ottobre 2004di Valentina Petrini
I server tornano a funzionare ma il giallo resta. La vicenda Indymedia si fa oscura e piena di domande (ora molto di più di quanto ipotizzato all’inizio, una settimana fa). «Abbiamo ricevuto i dischi questa mattina -dice una mail arrivata giovedì mattina - e sono stati rimessi nei server», cioè il computer su cui era ospitato il sito. Il messaggio arriva ad Indymedia da Rackspace mercoledì 13 ottobre. Dunque, tutto risolto. Ma resta la domanda: da chi è dipeso questo (…) -
Indymedia : e’ confermata la pista della procura di bologna e dell’eccesso FBI
15 ottobre 2004Confermata l’origine bolognese dell’ordine in concorso con un eccesso delle autorita’ americane
Giunge oggi la conferma dell’origine bolognese dell’ordine che ha portato al sequestro dei dischi dio due server di indymedia nella sede londinese di rackspace. La pm Marina Plazzi che indaga sulla FAI e sui pacchi bomba a Prodi aveva chiesto l’acquisizione di alcune informazioni su notizie passate su indymedia (cosa che dimostra con quanta attenzione seguono indymedia i magistrati, a buon (…) -
Tributo a De Andrè e diritti burocratici
14 ottobre 2004http://www.corriere.it/Rubriche/Mondo_Internet/2004/10_Ottobre/13/puntocarlini.shtml
CHE FABER LI PERDONI! -
DE SIMONE (PRC): BUTTIGLIONE, TREMAGLIA SUPERA LA SOGLIA DELLA DECENZA
14 ottobre 2004"Dopo le dichiarazioni di Buttiglione in Europa, ci pensa Tremaglia a farci
vergognare nel resto del mondo - è il commento di Titti De Simone,
capogruppo di Rifondazione Comunista in commissione Cultura alla Camera e
membro della segreteria di Arcilesbica, nell’apprendere le affermazioni del
Ministro per gli italiani nel mondo in merito alla mancata nomina di
Buttiglione a Commissario europeo - Gli esponenti di questo Governo stanno
dando una pessima prova sui temi riguardanti i (…) -
AMERICAN GULAG
14 ottobre 2004di Claudio Giusti
In America ci sono più di 2.200.000 persone in prigione. 715 prigionieri ogni 100.000 abitanti, uno ogni 140 persone: il record mondiale di imprigionamento. 100.00 detenuti sono in isolamento. 128.00 sono ergastolani. 110.00 i minorenni in riformatorio, ma non si conosce il numero dei minori in carcere con gli adulti.
Il Michigan da solo ha 300 minorenni condannati all’ergastolo senza possibilità di rilascio anticipato. Dei 700.000 che si trovano nelle prigioni locali (…) -
Atenei in agitazione : si rompe il silenzio
14 ottobre 2004di Titti De Simone
Da Palermo a Trento decine di atenei sono in agitazione, e una mobilitazione così diffusa non si vedeva dai tempi di Ruberti. Ciò fa presagire e sperare in un autunno caldo per l’Università, che rompa il silenzio e l’empasse di un lungo periodo di sonno. Non è ininfluente la spinta esercitata in questi mesi dai movimenti, a partire da quello in difesa della scuola pubblica. Ma indubbiamente l’opposizione a questa riforma si impianta su un sistema universitario pubblico (…) -
La militarizzazione dell’aiuto umanitario
14 ottobre 2004Il sequestro anomalo delle due volontarie italiane, Simona Torretta e Simona Pari, impegnate in un progetto, in collaborazione con l’Unicef, per l’istruzione e la partecipazione scolastica dei bambini di Bagdad e Bassora, ha riportato in primo piano il dibattito sulla neutralità degli interventi umanitari e sul ruolo della cooperazione internazionale in contesti di conflitto.
Pensiamo che questo sequestro consenta di capire come può essere percepito il personale umanitario in certe (…) -
Il FSE a Londra : l’Isola nella rete
14 ottobre 2004di Hilary WAINWRIGHT
La sinistra britannica ha sicuramente bisogno del Forum sociale europeo (Fse). Se poi quest’ultimo trarrà beneficio dall’incontro con il Regno Unito è un’altra questione. Se lo sviluppo di un processo vuol dire affrontare e superare le sfide, allora il Fse di Londra contribuirà certamente a definire il carattere del Fse! Ci sono molte buone ragioni per venire a Londra tra il 14 e il 17 ottobre. Ma non sarà una replica di Firenze.
Cercherò di spiegare le peculiarità e (…) -
Primarie senza primarie?
14 ottobre 2004di Piero Sansonetti
Le "elezioni primarie" sono state inventate in America per ridurre il distacco tra politica e cittadini. Cioè per aumentare il livello della partecipazione, e dunque la qualità della democrazia. In un sistema elettorale bipartitico e fortemente maggioritario, come è quello americano, le primarie sono inevitabili: se la scelta dei candidati alle cariche elettive spettasse soli agli stati maggiori dei partiti, la democrazia rappresentativa resterebbe priva di sostanza. Le (…)




