di Gianni Marsilli
Il movimento c’è, è tuttora vitale. Secondo quelli di "Stop the war" a sfilare sono stati centomila, secondo altre organizzazioni 65-75mila, secondo la polizia non più di ventimila.
A noi è sembrato, per quel che vale l’occhio di chi ci sta in mezzo, che si fosse in 40-50mila. Ricordiamo che erano stati 50mila l’anno scorso al Social Forum di Parigi, e che alla vigilia del corteo di domenica serpeggiava il timore di restare molto al di sotto di quella soglia. Anche se (…)
Home > contributions
contributions
-
Centomila sfidano Blair: via le truppe dall’Iraq
19 ottobre 2004 -
a proposito del forum europeo di Londra
19 ottobre 2004Comunicato-stampa A PROPOSITO DEL FORUM EUROPEO DI LONDRA
Il corteo conclusivo del Forum sociale europeo di Londra è stato segnato pesantemente dall’intollerabile comportamento del Comitato organizzatore britannico e in particolare delle forze in esso dominanti, il Socialist workers party (SWP), Socialist Action (il gruppo del sindaco di Londra Ken Livingstone) e alcuni sindacati di categoria. Diverse centinaia di giovani, provenienti dagli “spazi autonomi” (inclusi nel programma del (…) -
ROCCO E IL SUO FRATELLO
19 ottobre 2004Rocco e suo fratello
"Un governo Berlusconi-bis? No grazie" (Rocco Buttiglione, 16 dicembre 1994).
"Governare con il Pds? In questo momento è la soluzione più desiderabile per il Paese" (Rocco Buttiglione, 18 dicembre 1994).
"Davanti alla deriva plebiscitaria, a un’interpretazione dittatoriale del maggioritario, a posizioni pericolose per la democrazia, non vorrei dire fasciste, sentiamo il dovere di impedire tutto questo e difendere la Costituzione anche alleandoci col Pds" (Rocco (…) -
INFORMATION GUERRILLA NEWSLETTER, 18 ottobre
18 ottobre 2004Sostieni l’informazione libera, diffondi la newsletter!
::::::::::::::::: PRIMO PIANO ::::::::::::::::
FSE. PRESENTATO A LONDRA PORTALE DI VIDEO SUI MISFATTI DELLA GLOBALIZZAZIONE "IFIwatch: Eyes on the International Financial Institutions". Un portale con film e video indipendenti sui risultati, troppo spesso disastrosi, delle politiche e delle attivita’ della Banca mondiale, del Fondo monetario e delle altre banche regionali di sviluppo. I film inizialmente a disposizione sono ben 60 (…) -
notiziario sulle lotte dei lavoratori 15-18/10/2004
18 ottobre 2004*************************************************** NOTIZIARIO a cura del Centro di Documentazione e Lotta 16-18/10/2004 * http:\it.geocities.com\verbano\archivi\lc08_04.htm
***************************************************
SOMMARIO: Art. 18, Wind, Opel, Ixfin, Corallo, Recam, Termini Imerese, Amianto, Trasporto pubblico, Coop. S.M. Goretti, Lsu, Plalam, Statali, Dusty, Simonelli, Astra Motor, Sepal, Trafileria Gnutti ------------------- AGGIORNAMENTI su (…) -
FSE-Diario londinese 7-Ultima puntata-La manifestazione
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Ultimo giorno all’Alexandra Palace e anche ultima botta di autostima quando l’addetto alla sicurezza all’entrata del media centre, alla vista del pass press mi spalanca la porta galantemente. In sala stampa ci sono pochi giornalisti. Quasi tutti stanno seguendo gli ultimi seminari e l’assemblea conclusiva. In compenso si lavora bene. Anadando al bar vedo sulla parete un volantino che pubblicizza una splendida festa per sabato sera. L’agognato party che ho tanto cercato. (…) -
FSE Diario londinese 6
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Le nostre facce assomigliano a quelle di due zombi. Dormiamo tre ore per notte e siamo sempre sepolte dentro l’Alexandra Palace. Nonstante ci dia dentro di cipria e di fard la situazione non migliora. La luce del giorno non sappiamo più cos’è. Usciamo la mattina che è ancora buio e torniamo a notte fonda che è ancora più buio.
Non ho plenarie da seguire e mi faccio un giro per la sede del Forum. E’ un edifico gigantesco adibito a congressi, in stile liberty, con una (…) -
FSE-Diario londinese 5
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Piove. Ormai e’ una consuetudine. Alla fermata della navetta e’ un delirio. Seguiamo dei ragazzi fiorentini che conoscono una strada veloce per arrivare al metrò. Peccato che abbiamo camminato per piu’ di mezz’ora. Per ringraziarli della scarpinata li invitiamo al Camden Centre dove c’e’ la festa di No Vox UK. Musica brasiliana dal vivo, cibo biologico, birra a fiumi e tanto divertimento. Finalmente si balla e si stà assieme.
Il posto e’ affollato e promette bene ma sono (…) -
FSE Diario londinese 4
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Londra, venerdì 15 ottobre, pomeriggio. - Dopo il deludente seminario sull’Irlanda tenuto da Gerry Adams (mi è crollato un mito!), ho deciso di procacciarmi del cibo, data l’ora (le 15.00) e la fame. Nel disperato tentativo di evitare lo sport nazionale (la coda), mi aggiro famelica tra la hall di Alexandra Palace e un simpatico baracchino di baked potatoes all’esterno. Incontro Haidi Giuliani, appena arrivata da Genova, che mi elargisce il suo solito sorriso dolce. Tra i (…) -
FSE Diario londinese 3
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
H. 7.30: sveglia! Riusciamo a malapena a lavarci la faccia e i denti perché dobbiamo dividere l’unico lavandino che abbiamo in camera con le tre cionciù che dalle 6.30 stanno cercando di assumere un aspetto umano tra creme cremine trucchi e infiniti colpi di spazzola. Scendiamo per il nostro primo breakfast all’inglese. Pane tostato, burro salato, marmellata di arance e succo, tè e caffè. Però niente uova fritte e waffled potatoes. Adesso capisco perché un ostello in (…)




