Ore 15-19 Mostra fotografica in Piazza Rissotto
Ore 21 Presso la sede CGIL via Zamperini 11
Parteciperanno Testimoni della violenza tra cui Marco Poggi, autore del libro ’Io l’Infame di Bolzaneto’
".. per capire il G8 di Genova bisogna passare per la caserma del VI reparto mobile della polizia. …
per i reati commessi su oltre duecento no global arrestati o fermati tra il 20 e il 21 luglio 2001. Era tutto vero: le dita divaricate a forza fino a «strappare» una mano, lo spray (…)
Home > contributions
contributions
-
MAI PIU’ BOLZANETO GIOVEDI 22 LUGLIO 2004 A Genova- Bolzaneto
21 luglio 2004 -
COCACOLA: BOICOTTAGGIO, 22 LUGLIO GIORNATA MONDIALE - LE INIZIATIVE IN ITALIA
21 luglio 2004In occasione della seconda Giornata Mondiale di Boicottaggio, promossa dal Forum Sociale Mondiale di Mumbay, la REBOC Rete Boicottaggio Coca-Cola promuove iniziative in tutta Italia in collaborazione con le tante realtà, ormai quasi un centinaio, che a livello locale hanno aderito alla campagna.
Si parte il 22 Luglio con presidi, mostre e azioni dirette organizzate a Torino, Bologna, Modena e a Cecina nell’ambito della Festa Nazionale dell’ARCI.
Il gran finale è previsto per il 24 Luglio (…) -
La biografia di Ho Chi Minh in un libro di Pino Tagliazzucchi
21 luglio 2004Quel poeta rivoluzionario
di Bianca Bracci Torsi
Per almeno due generazioni del "popolo della sinistra" Ho Chi Minh, esile ed eretta figura, viso blandamente sorridente, sottile barba bianca, ha costituito un mito e il riproporsi della speranza più antica, quella che un fanciullo armato di fionda possa abbattere il gigante. «Dieci, cento, mille Vietnam» diceva Che Guevara e a tutti sembrava un obbiettivo possibile.
Ma chi era Ho Chi Minh, ultimo e più noto nome assunto dal secondo (…) -
La portaerei: 1390 milioni di euro! Quasi 2.700 miliardi di lire...
21 luglio 2004Massimo Moratti li avrebbe spesi per acquistare altri calciatori per l’Inter
Letizia Moratti li avrebbe dati alle scuole private
Io li avrei spesi in cd, libri e strumenti musicali
Mia sorella li avrebbe spesi comprando migliaia di paia di scarpe
Mio zio li avrebbe investiti in Borsa, magari in titoli ad alto rischio
Mia zia avrebbe acquistato tutti i biglietti della Lotteria per essere sicuro di vincere il primo premio
Mio cugino li avrebbe spesi per comprare Mediaset ed avere (…) -
Bolzaneto il mio grande incubo Ester dopo 3 anni trova il coraggio di ricordare
21 luglio 2004BARBARA, Ester, il G8 di Genova. La prima, genovese, è un agente della polizia penitenziaria. L’altra, che è nata a Torino ma vive in Francia, è una studentessa. Due ragazze che la notte tra il 20 e il 21 luglio di tre anni fa si ritrovarono nel "centro di temporanea detenzione" di Bolzaneto: Ester era tra i 255 manifestanti fermati, Barbara doveva occuparsi di lei in attesa dell’eventuale trasferimento in carcere.
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio della poliziotta e (…) -
20 minuti di applausi in piazza. "Prima del cippo, verità e giustizia"
21 luglio 2004VENTI minuti di applausi ininterrotti hanno salutato Carlo Giuliani, nel terzo anniversario della tragedia del G8: per quel migliaio di persone che dal primo pomeriggio e fino a sera inoltrata si è dato puntamento in piazza Alimonda è stata una lunga giornata di ricordi e di pace. Sul palco, eretto a pochi metri dal luogo in cui il ragazzo genovese fu freddato dalla revolverata del carabiniere Mario Placanica, si sono alternati poeti, musicisti e attori, da Sabina Guzzanti agli (…)
-
Una canzone per ricordare Carlo Giuliani
21 luglio 2004"La memoria non muore". Però è difficile da mantenere, e così ieri pomeriggio a ricordare "Carlo Giuliani ragazzo" in Piazza Alimonda c’erano alcune centinaia di ragazze. Più che il numero però a far capire che i percorsi della memoria sono pieni d’ostacoli, ’era il fatto che a reclamare "verità e giustizia" fosse un popolo completamente omogeneo, se non per età, per appartenenza politica, per schieramento. Deve essersene accorta anche Haidi Giuliani, mamma di Carlo, se prima del (…)
-
Musica, fiori e poesie in ricordo di Carlo Giuliani
21 luglio 2004LA TRAGEDIA DEL G8 Centinaia di persone in piazza Alimonda per celebrare il terzo anniversario della morte di Carlo
Un applauso di 22 minuti per ricordare Carlo Giuliani, il ragazzo ucciso il 20 luglio 2001 nel secondo giorno delle manifestazioni no global contro il G8. In piazza Alimonda si sono radunate ieri centinaia di persone, tutto il pomeriggio. Una coperta colorata era sul luogo esatto dove Giuliani cadde a terra. Un mazzo di rose rosse. Un presidio di canzoni e cori, con gli (…) -
ITALICO ORGOGLIO: FINALMENTE ANCHE L’ITALIA HA UNA SUA PORTAEREI!!!
21 luglio 2004Permettetemi di esprimere tutta la traboccante felicità che ho nel cuore.
Erano anni che noi Italiani ci chiedevamo indignati: "quando potremo avere anche noi una portaerei?".
Sono commosso e pieno di italico orgoglio, Ciampi, il nostro amato Presidente dice bene oggi alla cerimonia del varo: ’’Questa nave desta e destera’ ammirazione, suscitera’ rispetto ed emozione in chiunque ne vedra’ il profilo maestoso solcare mari vicini e lontani, nei quali portera’ sicurezza, costituira’ (…) -
NON SI FERMA LA VENDITA DI ARMI ITALIANE VERSO PAESI IN GUERRA
21 luglio 2004BOOM DI ESPORTAZIONI NEL CONTINENTE AFRICANO, MAI COSI ALTO DAGLI ANNI NOVANTA
Dalle prime agenzie di stampa che riportano i dati della Relazione governativa del 2004 sul commercio di armi italiane si apprende che l’export di materiali ad uso militare cresce sensibilmente. Ammontano infatti a 1 miliardo e 282 milioni di euro le 609 autorizzazioni all’esportazione del 2003 con un incremento che sfiora il 40% (39,36%) rispetto ai circa 920 milioni di euro del 2002, quando già si era (…)