Il Pm di Bologna chiede cinque mesi di arresto e ammenda di 300 euro per aver partecipato a una manifestazione non autorizzata per il leader dei disobbedienti Luca Casarini, il sacerdote no global Don Vitaliano Della Sala, e altre 33 persone, nel processo sul corteo dei centri sociali contro Forza Nuova che il 13 maggio 2000 porto’ un’ora di guerriglia con la polizia nel centro di Bologna.
Davanti al Giudice unico Donatella Santini, l’accusa, rappresentata da un Viceprocuratore (…)
Home > contributions
contributions
-
Bologna: corteo contro Forza Nuova chiesti 5 mesi e una multa per Casarini
24 luglio 2004 -
Positivo esito della tavola rotonda sul diritto al lavoro dei disabili
24 luglio 2004Oggi, presso al sala Polifunzionale D. Valeri in via Valeri a Padova, si è svolta una tavola rotonda sul tema dell’inserimento lavorativo dei disabili. (applicazione legge 68/99).
L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni dei disabili (ANMIL, FISH e ANFFAS) e ha visto una qualificata partecipazione della CGIL (Lucia Basso per la segreteria regionale e Nina Daita responsabile nazionale per le questioni della disabilità), ma anche la presenza di CISL e UIL regionali, nonché del (…) -
Cap Anamur,i 25 espulsi arrestati in Ghana per alto tradimento L’Unhcr critica le procedure italiane
24 luglio 2004Roma Con l’accusa di alto tradimento alla patria, 25 profughi della Cap Anamur sono stati arrestati al loro arrivo ad Accra, capitale del Ghana. Ufficiali del Servizio Immigrazione ganese li starebbero sottoponendo a interrogatorio mentre è in corso anche la schedatura dei cittadini. Il ministro dell’Interno, Hackman Owusu Agyeman, ha affermato che i 25 immigrati devono rispondere all’accusa di ’reato di fellonia’, avendo leso l’immagine del proprio Paese all’estero. Le autorità (…)
-
Sagra del mercurio sabato 31 luglio e domenica 1 agosto a Montescudaio (PI)
24 luglio 2004Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto a Montescudaio (PI) lungo il greto del fiume Cecina in secca, in località "la steccaia", si terrà la SAGRA DEL MERCURIO, organizzata dallo spazio di documentazione, dal cecina social forum, da medicina democratica e individulità (con la preziosa collaborazione di quanti e quante si stanno unendo per la sua riuscita).
Saranno due giorni di assemblee pubbliche, dibattiti, mostre, video proiezioni e musica sui gravissimi problemi ambientali della Val (…) -
ARMI: UNA BUONA PRATICA PER TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI
24 luglio 2004Seguendo l’esempio di quanto sta avvenendo al Consiglio Comunale di Firenze, propongo ai consiglieri comunali di altre città e alle segreterie di partito di farsi promotori di una mozione nei rispettivi consigli per un regolamento comunale relativo alle banche con le quali avere rapporti finanziari, favorendo gli istituti di credito che non abbiano effettuato transazioni bancarie in materia di esportazione, importazione e transito di materiale di armamento, e penalizzando quindi quelle (…)
-
LIBERIAMO L’ITALIA E L’EUROPA DAL CONFLITTO D’INTERESSE
24 luglio 2004Liberiamo l’Italia e l’Europa dal conflitto di Interessi Articolo21.com
Noi cittadini dell’Europa Unita chiediamo alla Commissione Europea di arrivare ad un’unica direttiva in tema di conflitto di interessi per la libera circolazione delle idee ed a favore della libertà e del pluralismo dei media. Chiediamo alla Commissione Europea di individuare regole comuni a tutti i paesi dell’Europa Unita per evitare ogni tipo di censura. Chiediamo con le nostre firme il sostegno di tutti gli (…) -
Torturare bambini
24 luglio 2004di William Rivers Pitt
William Rivers Pitt è giornalista del New York Times ed autore di libri tradotti in diversi paesi (in Italia, Guerra all’Iraq, Fazi , 2003). È redattore e editorialista per truthout.org , da cui è tratto questo articolo, pubblicato il 20 luglio 2004. La traduzione è a cura di socialpress.
La storia più clamorosa dell’Iraq non è quella delle armi di distruzione di massa, né quella degli agenti della CIA sotto stretta copertura smascherati da funzionari della Casa (…) -
Bertinotti : una manovra davvero iniqua
24 luglio 2004di Fausto Bertinotti
La stangata a colpi di fiducia è un provvedimento odioso socialmente, politicamente inutile, economicamente dannoso. Anzitutto perché colpisce una popolazione già provata dall’insicurezza del lavoro, dalla perdita del potere d’acquisto di salari e stipendi, dal peggioramento della qualità dei servizi e della vita. Con il taglio dei trasferimenti agli enti locali, questa condizione già compromessa viene ulteriormente colpita. A settembre numerose famiglie non potranno (…) -
I VENTITRE GIORNI DELLA CITTA’ DI ALBA, di Beppe Fenoglio
24 luglio 2004di Enrico Campofreda
Eccola la Resistenza che meno piaceva a taluni resistenti. Umanissima, senza retorica, con tanti limiti e contraddizioni, fatta di momenti oscuri, antieroici, addirittura meschini. Perché oscuro e meschino era anche qualche patriota. Fenoglio scrittore non lo nasconde, non è nella sua indole di rude langarolo. Dice quel che pensa, senza peli sulla lingua né autocensure letterarie. Può farlo, è stato partigiano, di quelli che non dovevano fare i conti con l’apparato (…) -
«Lo scandalo di Abu Ghraib arriverà molto, molto in alto»
23 luglio 2004di Comedonchisciotte
«Ci sono filmati che non sono mai stati diffusi, in uno di questi un bambino subisce violenza sessuale da parte dei soldati Usa». Breve intervsta a Seymour Hersh, il celebre giornalista che lesse per primo il "Rapporto Tabuga"
NON E’ ANCORA FINITA. Ci sono parecchie informazioni sullo scandalo delle torture nel carcere di Abu Ghraib che il governo ha nascosto, e salgono in cima alla catena di comando». Seymour Hersh non ha mai perso il vizio, o la passione, di (…)