Da Marco Travaglio su Atlantide: "Da anni ci raccontano che in tutto il mondo le carriere del pubblico ministero e del giudice sono separate e che dobbiamo allinearci. Ma non e’ vero. E’ la stessa cosa che ci hanno detto a proposito dell’impunita’ del presidente del consiglio, che in tutto il mondo sarebbe giudicato soltanto dai suoi pari e non dai giudici come in Italia. Anche questo non e’ vero.
Non esiste paese dove il primo ministro ha dei privilegi particolari rispetto agli altri. (…)
Home > contributions
contributions
-
Giustizia bipolare
23 febbraio 2004 -
Rapporto segreto del Pentagono: «I cambiamenti climatici più pericolosi di al Qaida»
23 febbraio 2004La prossima guerra? Quella del clima. Molto peggiore di al Qaida, forse già persa, sicuramente inevitabile se non si prenderanno presto misure radicali. Parola del Pentagono, che ha fatto arrivare sul tavolo del presidente Gorge W. Bush un documento segreto, preparato da due consulenti della Cia. Lo rivela il settimanale britannico The Observer, in un articolo datato New York e firmato da Mark Towsend e Paul Harris. Secondo gli autori, i cambiamenti climatici dei prossimi 20 anni potrebbero (…)
-
Rispondo a quanti mi hanno inviato appelli a votare contro il prolungamento della missione militare
23 febbraio 2004Rispondo a quanti mi hanno inviato appelli a votare contro il prolungamento della missione militare italiana in IRAQ
Non posso che ribadire che, a mio parere, qualsiasi presenza italiana in Iraq può essere presa in considerazione solo sotto l’egida dell’ONU, di fronte al chiaro superamento dell’attuale occupazione militare. Quindi è necessario che venga approvata anzitutto una precisa risoluzione in tal senso dell’ONU che ne chiarisca il ruolo di unico soggetto che è in grado di (…) -
Iniziative contro la guerra
23 febbraio 2004Il Comitato Castellano contro la Guerra propone e organizza (con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castel Bolognese) due momenti di riflessione sulla guerra in Iraq e sulla situazione attuale in quel paese.
Il primo incontro pubblico, dal titolo "Immagini, volti, testimonianze dall’Iraq", si terrà martedì 24 febbraio 2004, alle ore 21, presso il Cinema Moderno di Castel Bolognese (via Morini,24). Verranno proiettati alcuni video realizzati da "Pax Christi" ed "Emergency". (…) -
Il bombardiere Silvio
23 febbraio 2004Come i piloti dei jet, o i giocatori di basket, dovremmo dotarci di eccellenti tempi di reazione. Silvio è partito come un tappo di champagne nella galassia della sua campagna elettorale e adesso ci rimbalzerà nelle orecchie per mesi come una pallina da flipper. L’uscita sui politici ladri segue di poche ore l’ennesima barzelletta sui campi di sterminio, che a sua volta segue l’ultimo piagnisteo vittimista, che a sua volta segue l’ultimo inno ottimista e così via. Rischiamo di non stargli (…)
-
ll grande salumiere
23 febbraio 2004Lo scandalo sta nel fatto che Berlusconi tratti la nazione intera come se fosse il proprio negozietto privato
Scandalo e schiamazzi nel pollaio per la supponenza del proprietario del Milan (oltre che di un centinaio di altre cosucce), il dottor Due Punte, che si permette di dire ad Ancelotti come deve mettere in campo la squadra e poi dilaga nella Domenica Sportiva della Rai per approfittare del calcio e fare un ennesimo comizio fiume a spese degli abbonati. L’invasione di campo era da (…) -
Ha detto Violante
23 febbraio 2004Oggi è raro nella politica italiana ascoltare frasi nette e chiare. Luciano Violante, capogruppo ds alla Camera, ne ha pronunciata una, che condividiamo: «Il governo è responsabile dell’invio dei nostri soldati in Iraq. Senza sufficiente copertura, come dicono i morti di Nassiriya. C’è una responsabilità precisa». La destra ha risposto nella maniera scomposta e aggressiva che il suo leader ha indicato inaugurando una campagna elettorale all’insegna dell’insulto e dello scontro. Ma Violante (…)
-
ERA ALTO COSI’
23 febbraio 2004di Ida Sconzo
"Il Signor B." non è una canzone di Giorgio Gaber (purtroppo!) è solo uno dei tanti nomi, nomignoli o soprannomi, che i navigatori del web attribuiscono al "Nostro". Imperterriti, sulla via della risata, lo definiscono di volta in volta: "Il Cavalier rampante", ma anche "il fanfarone di Arcore", "BlakRider", "Il Cavalier Banana", "il nostro caro B.". I più fantasiosi coniano nuovi termini come "Il Reo Silviolo", altri lo chiamano: "lo squallido"o "Il Leader Massimo".
E c’è (…) -
Adesione iniziative per la giornata mondiale contro la guerra
23 febbraio 2004Da alcune settimane si è costituto un gruppo di lavoro per preparare la giornata mondiale contro la guerra prevista per il 20 marzo.
La proposta che è nata da questa serie di incontri (a cui hanno partecipato: Arci, Emergency, sinistra giovanile, PRC, Rete di Lilliput, Cub, Varese Social Forum e Valle Olona Social Forum) si pone l’obiettivo di rilanciare nella provincia di Varese il formidabile movimento per la pace che ha mobilitato milioni di persone contro la guerra in Irak.
Le (…) -
G8: prove di compromesso
23 febbraio 2004dal secolo xix
Comune, prove di compromesso con Rifondazione IL CASO G8 Acque sempre agitate all’interno dei Ds: è stato rinviato a domani il comitato politico previsto per oggi Prende campo l’ipotesi che l’amministrazione si costituisca solo parte offesa nel processo ai no global
Si delinea una possibile uscita dalla crisi politica nata in Comune dopo la scelta della giunta comunale di costituirsi parte civile contro i 26 no global accusati di devastazioni e saccheggi nei giorni del G8 (…)