21 –27 Ottobre 1969 la “battaglia” di Pisa In ricordo di Cesare Pardini, il primo morto della strategia della tensione.
http://www.pugliantagonista.it/archivio/cesare_pardini.htm
Quell’ottobre di 40 anni fa a renderlo incandescente non furono solo i temi delle rivendicazioni sindacali, studentesche ma anche le provocazioni dei gruppi neofascisti, dell’estrema destra e dei loro alleati e sostenitori dei colonnelli greci e relativi servizi segreti. Trame che fecero da sfondo alla (…)
Home > contributions
contributions
-
ottobre 69 battaglia a Pisa : Muore C.Pardini, la strategia della tensione...
28 ottobre 2009 -
Un Ministro incostituzionale
28 ottobre 2009Ho sentito a Ballaro’ una infame bestemmia e a pronunziarla e’ stato proprio il Ministro della Giustizia, a prova di come sono cadute in basso le istituzioni.
Ha detto costui, ripetendo quanto imposto dal suo padrone, che B, essendo stato eletto da 18 milioni di cittadini, non e’ processabile o imputabile, e che qualora sorgessero prove che ha commesso reati, l’unico punto che il cittadino deve capire bene e’ solo che aver eletto un Presidente del Consiglio equivale ad avergli dato una (…) -
APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE, contro la guerra.
28 ottobre 2009APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE “SE VUOI LA PACE LOTTA CONTRO LA GUERRA”
Il 4 novembre tutti in piazza per il ritiro delle truppe dall’Afghanistan e il taglio delle spese militari
A te che hai partecipato alle marce per la Pace,
a te che avevi appeso la bandiera arcobaleno al tuo balcone,
a te che hai firmato petizioni contro la guerra e per il ritiro delle truppe,
a te che sei scesa/o in piazza per chiedere la fine della guerra permanente,
travestita da missioni di pace,
a te (…) -
la fuga dell’operoso Rutelli
28 ottobre 2009la fuga dell’operoso Rutelli ============================
Quasi in simultanea con la elezione di Bersani a Segretario del Partito, Rutelli ha spettacolarizzato il suo allontanamento non si sa se per raggiungere PierFerdinando Casini o approntare un "laboratorio" per escogitare una nuova formazione politica. Pare che il PD di Bersani gli risulti indigesto e troppo di "sinistra" nonostante abbia dentro di sè personaggi come Calearo,Colaninno e Merloni che stanno con l’ala certo non la più (…) -
il "berlusconismo": la vera malattia
28 ottobre 2009– il berlusconismo: la vera malattia - a cura di Paolo De Gregorio, 28 ottobre 2009
Il piccolo episodio di ieri sera a Ballarò ci consente di dedurre dai fatti alcune certezze: la primaria importanza che il nostro duce attribuisce al mezzo televisivo, che non è superato come sostiene Grillo che le menzogne e la calunnia sono le armi che quotidianamente usa il cavaliere, vero caposcuola di un imbarbarimento della nostra democrazia egli mente spudoratamente quando parla della RAI come (…) -
CRONACHE DALLA BARBARIE
28 ottobre 2009Se “l’imbarbarimento” della vita politica italiana fosse solo l’inciviltà che abbiamo sotto gli occhi, potremmo ridere allegramente e nutrirci di sole vignette, che sono – talvolta – esilaranti. Si va dalla carta d’identità di Brunetta, nella quale si vedono solo i capelli, a quelle “meteorologiche” su Berlusconi, il quale – non contento delle mille baggianate che fa raccontare dalle sue TV – s’inventa pure una tempesta di neve su Mosca per non incontrare il suo Ministro dell’Economia. Di (…)
-
Il pd di Bersani, una calamita per la sinistra radicale.
28 ottobre 2009Il Pd di Bersani, una calamita per la sinistra radicale
La nuova segreteria democratica chiude l’era Veltroni e attrae di nuovo Sel e Federazione. La stranezza della manifestazione del 5 dicembre
di Salvatore Cannavò
L’elezione di Pierluigi Bersani alla segreteria del Pd potrebbe stabilizzare il quadro politico dell’opposizione parlamentare, in piena fibrillazione dopo le dimissioni di Veltroni. Certo, la ventilata scissione di Francesco Rutelli sembra smentire questa affermazione ma (…) -
il ritiro di Piero in convento
27 ottobre 2009Se la questione non fosse seria c’è da sbottare dalle risate sul ritiro di Piero Marrazzo in convento. Glielo avrà suggerito il suo consulente per la cura dell’ immagine? Mizzica, che pensata geniale!Dopo le storiacce di Via Gradoli,che c’è di meglio per allontanarsi dal mondo, per stare soli, riflettere, ritemprare lo spirito con letture educative, pregare, partecipare alla vita monastica, sostare a lungo nella cappella del monastero, intrattenersi con frati dalla testa aureolata dalla (…)
-
Radio Padania, "I trans sono cessi immondi, aborti della natura"
27 ottobre 2009... se la sinistra, insomma, ribaltasse l’ottica e decidesse di farsi finalmente carico delle istanze della comunità transgender, cominciando magari col rivendicare una maggior pulizia di linguaggio (con troppa disinvoltura si tende ad esempio a parlare di "trans" come se il termine fosse da sé sinonimo di "trans che si prostituiscono"), allora, forse, si starebbe già facendo qualcosa per contrastare quelle pulsioni (esse sì anormali) che periodicamente riemergono, forti di un senso di (…)
-
Storia di una donna migrante finita in un Cie
27 ottobre 2009Si chiama Salmata Bamba ed è arrivata dalla Costa D’Avorio in Italia chiedendo lo statuto di rifugiata. Al suo posto in agosto le viene notificato un mandato di espulsione. Parla poco l’italiano, non riesce o non può far valere i suo diritti. Continua a cercare lavoro. Finalmente lo trova, un posto come badante presso una famiglia di Napoli. Qualche settimana fa si reca in questura per ultimare le pratiche di regolarizzazione ma qui "succede l’impossibile, ciò che non avrebbe mai creduto (…)