***************
Home > contributions
contributions
-
Manifesto per Stefano Cucchi sui muri di Roma
1 novembre 2009 -
Marrazzo e il Comune di Fondi
1 novembre 2009L’ omertà, lo squallore e la dimostrazione che gli uomini delle istituzione hanno in mente tutto fuorché i bisogni della gente. (Gila)
Poiché l’informazione è serva del potere, l’informazione dice quel che il potere vuole sia detto. Tace sul resto. Il popolo la segue come il cane segue la coda della volpe e va dove il potere lo manda.
Oggi la tv è tutta un chiacchiericcio osceno su Marrazzo e le trans. Non una parola sullo scontro tra Marrazzo e il Comune di Fondi colluso con la camorra. (…) -
Che la riduzione dell’Irap favorirebbe le piccole imprese è una bufala colossale
31 ottobre 2009Roma, 13:23 31.10.2009
IRAP: CGIA, DA ABOLIZIONE IRAP RISCHI PER PICCOLE IMPRESE
Il 78% del gettito Irap e’ in capo alle societa’ di capitali (che include pero’ anche le banche e le assicurazioni), un altro 12% circa grava sulle persone fisiche e il rimanente 10% circa sulle societa’ di persone. Il dato e’ calcolato dalla Cgia di Mestre e testimonia, afferma una nota dell’associazione, "che la maggior parte del gettito proveniente da questa imposta e’ sulle spalle delle grandi (…) -
Milano, scontri in piazza Duomo nella notte di Halloween
31 ottobre 2009Attimi di tensione a Milano quando il corteo di alcune decine di giovani antagonisti che si riconoscono nel gruppo spontaneo dei Corsari, diretto a piazza Duomo per una festa di Halloween, è stato fermato da un cordone di poliziotti in tenuta antisommossa.
I giovani, partiti dalla vicina piazza Santo Stefano al ritmo della musica trasmessa dalle casse di una vettura su cui è stato appeso uno striscione con la scritta "Milano movida, Milano mi vida", non sono riusciti a raggiungere piazza (…) -
gli appelli scemi di Saviano
31 ottobre 2009– gli appelli scemi di Saviano - a cura di Paolo De Gregorio, 31 ottobre 2009
Facendo “zapping” in Tv mi è apparso il faccione triste di Saviano che perorava il miracolo di una denuncia di massa della popolazione del rione Sanità di Napoli, in merito alla identità del killer di un noto camorrista, nel quadro della lotta e dei regolamenti di conti fra malavitosi. Veramente singolare chiedere a persone che vivono in un territorio totalmente controllato da una organizzazione feroce e (…) -
La macchina del fango partita da Milano come un manuale di killeraggio politico
31 ottobre 2009Da Berlusconi a Signorini, tutti i burattinai del caso Marrazzo
Combinato anche un incontro tra l’editore di "Libero" e la titolare dell’agenzia Masi
(nella foto Alfonso Signorini)
Le cose stanno così. Quei carabinieri che aggrediscono Piero Marrazzo in un appartamento privato, in compagnia di un viado, non sono canaglie a caccia di un bottino.
Non stanno preparando un’estorsione contro il governatore. Stanno raccogliendo il "materiale" per un ricatto che sarà utilizzato da altri, in (…) -
Berlusconi candida d’Alema in Europa
31 ottobre 2009Le nefandezze non hanno mai fine? Eletto Bersani, stiamo assistendo alla grande rimonta di D’Alema, più insidioso e letale che mai.
Per soddisfare la sua infinita vanità personale, D’Alema si acconcerebbe a venir presentato in Europa da Berlusconi alla candidatura di Ministro degli Esteri. Capisco che l’inqualificabile Frattini, il maestro delle euroveline dei corsi da book, non goda di larga fama in Europa e la sua inettitudine in politica estera è sotto gli occhi di tutti. Capisco che B (…) -
Il calvario di Stefano
31 ottobre 2009PRIMA di tutto riguardiamo le fotografie di Stefano Cucchi.
Sono visibili qui:
http://web20.excite.it/foto/30053/Stefano-Cucchi-le-foto-del-massacro/0/morte-misteriosa-stefano-cucchi-041
Quelle di un giovane magro, un geometra, che ha avuto a che fare con la droga e sa che gli potrà succedere ancora, e intanto vive, sorride, lavora, abbraccia sua madre, scherza con sua sorella. I giornali in genere hanno preferito pubblicare queste. E quelle di un morto, scheletrito, tumefatto, (…) -
Caro poliziotto
31 ottobre 2009Caro poliziotto di regime che scrivi ai blog per dichiarare la tua onestà…
Mi pare a questo punto inutile fare discorsi fasulli. La buona fede si attesta solo con una responsabilità civile e questa ormai non esiste più in Italia. I casi personali di onestà privata non ci interessano più, sono diventati solo l’eccezione alla regola. Se l’arma si è screditata, prova a farti un esame di coscienza e ad esaminare i fatti.
L’Italia subisce una deriva pesantissima antidemocratica e in questa (…) -
Un’Italia deviata
31 ottobre 2009Ci pare evidente che Santoro eviti le risse e faccia di tutto per non perdere la sua trasmissione per sempre. In fondo gli hanno rinnovato il contratto solo all’ultimo minuto e solo per 4 mesi (non tre anni come a Vespa), il che la dice lunga sulla sua precarietà in una Rai ormai dominata dalla furia devastatrice e livellatrice di Berlusconi. Il tema della serata era scottante:"….non solo Marrazzo".
Siamo arrivati ad un punto in cui è facile pensare che ci sia chi tesse una tela in cui (…)