AGILE – ex EUTELIA
COME LICENZIARE 9000 PERSONE SENZA CHE NESSUNO SE NE ACCORGA !!!!!
E’ iniziato il licenziamento dei primi 1200 lavoratori di OLIVETTI-GETRONICS-BULL-EUTELIA-NOICOM-EDISONTEL TUTTI CONFLUITI IN:
AGILE s.r.l. ora Gruppo Omega
Agile ex Eutelia è stata consegnata a professionisti del FALLIMENTO.
Agile ex Eutelia è stata svuotata di ogni bene mobile ed immobile.
Agile ex Eutelia è stata condotta con maestria alla perdita di commesse e clienti .
Il gruppo Omega (…)
Home > contributions
contributions
-
Le Lavoratrici e i Lavoratori di Agile s.r.l. – ex Eutelia
6 novembre 2009 -
Per una sinistra dei lavoratori.
6 novembre 2009Riprendo il lancio di questa iniziativa, che si svolgerà a Genova dal 20 al 22 novembre, perchè credo che risponda , all’esigenza di confrontarsi, che tanto anima molti compagni e molte compagne. Il tema di confronto, per una sinistra dei lavoratori, è, a mio modesto giudizio, il punto centrale, per poter riparlare di sinistra. Enrico Biso
Dal 20 al 22 tre giorni di dibattiti per una sinistra dei lavoratori
Genova 20-22 (…) -
principato d’italia
6 novembre 2009IL PRINCIPATO D’ITALIA ===================== A volte mi capita di pensare alle tante somiglianze tra il ruolo che sta avendo il PD in Italia e quello che a suo tempo ha avuto la DC di Frey in Cile che in qualche modo, con la sua inerzia, assecondò l’ascesa di Pinochet al potere isolando Salvatore Allende e contribuendo alla caduta del suo governo. La decisione del PD di annunziare il rifiuto di alleanze con la sinistra e la scelta dello sbarramento del 4% per accedere al Parlamento (…)
-
Dalla foto segnaletica si vedono le botte a Stefano Cucchi dopo l’arresto...
6 novembre 2009La Polizia Penitenziaria lo ha fotografato 20 ore dopo l’arresto con la foto segnaletica - eccola qui la foto - : visibili le tracce delle percosse subite da Stefano Cucchi o durante il fermo eseguito dai carabinieri, oppure durante la sua traduzione in carcere effettuata dalla Polpen. Ematomi sugli occhi lividi sul collo fino alla mandibola e sui zigomi. Il giorno dopo il fermo era stato già picchiato per bene. Confrontando questa foto segnaletica con quelle mostrate dopo l’autopsia sembra (…)
-
PHOTORED: nulle le multe al semaforo se non è presente il vigile.
5 novembre 2009“ In tema di violazioni al codice della strada, con riferimento al rilevamento automatico delle infrazioni a mezzo di apparecchiature, ai sensi del comma 1-ter dell’articolo 201 cod. strada - introdotto dall’articolo 4 del d.l. 27 giugno 2003 n. 151 conv. nella legge 1 agosto 2003 n. 214 - , le amministrazioni comunali, che di dette apparecchiature si servono, hanno l’obbligo di rispettare le specifiche disposizioni, dettate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, necessarie a (…)
-
Berlusconi come il marchese del grillo "io so’ io e voi nun sete un cazzo"
5 novembre 2009Ogni giorno è una nuova pena per il cinghialone alla ricerca di continue protezioni contro i cacciatori che ormai lo braccano da vicino.
Sempre meno scudi e scudieri pronti ad immolare la propria – scarsa – dignità mentre anzi si moltiplicano i segnali di divisioni interni al PDL anche sulle questioni della giustizia. Nel senso , l’unico, in cui tale materia è stata trattata , ossia i processi del premier. Ed intanto si ingrossano sempre più le file dei prudenti , alcuni fra i leghisti (…) -
Nascita del patriarcato..e delle classi
5 novembre 2009Sottoponiamo all’attenzione dei lettori un saggio di vasto respiro che abbiamo ritenuto opportuno suddividere in due parti. L’autore, James DeMeo, Direttore del Laboratorio di Ricerca Biofisica sull’Orgone in Oregon, quindi un prosecutore dei rivoluzionari studi intrapresi dal grande ricercatore Wilhelm Reich sin dagli anni Quaranta del secolo scorso, attraverso la comparazione di molte centinaia di culture giunge a conclusioni sorprendenti e che si integrano magnificamente con altri studi (…)
-
l’acqua ai privati
5 novembre 2009– l’acqua ai privati - di Paolo De Gregorio, 5 novembre 2009-11-05
Ecco il meccanismo che consegna un bene pubblico ai profitti dei privati: con la complicità degli amministratori comunali, le società municipalizzate hanno lasciato marcire i sistemi di distribuzione senza manutenzione e senza innovazione con il risultato di forti disservizi e oltre il 50% dell’acqua perduta per dispersione della rete in zone dove la mafia è proprietaria di pozzi privati si sabota o si devia il flusso (…) -
41 bis; la guantanamo italiana
5 novembre 200941BIS, LA GUANTANAMO ITALIANA di Andrea Armernante
«Il 41 bis, l’articolo entrato nell’ordinamento penitenziario sulla scia emergenziale dell’epoca stragista della mafia, è diventato lo strumento ordinario con il quale il sistema celebra la necessaria costruzione simbolica di un nemico», spiega Adalgiso Amendola, professore di sociologia del diritto all’Università di Salerno che, da anni, si occupa delle derive emergenzialiste nel diritto contemporaneo.
Dal punto di vista del diritto (…) -
ROSSI DI VERGOGNA - I comunisti e la questione immorale
5 novembre 2009ROSSI DI VERGOGNA
I comunisti e la questione immorale
di Germano Monti *
La notizia dei finanziamenti erogati dai palazzinari romani al PRC in coincidenza con l’approvazione del Nuovo Piano Regolatore della Capitale è nota ormai da mesi, resa pubblica anche da dirigenti dello stesso PRC. Questi finanziamenti sono stati conferiti - sia direttamente al partito che ad un’associazione collaterale – nel corso del 2008, prima della catastrofe elettorale, almeno da quanto è dato sapere. Né il (…)