http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_23/addio_comunismo_milione_morti_0dce5a8c-e91a-11dd-8250-00144f02aabc.shtml
Home > contributions
contributions
-
la caduta del Muro costata un milione di morti
10 novembre 2009 -
Domanda ... dopo il TG1
10 novembre 2009Quousque tandem abutere, Minzolini, patientia nostra?
"
Tg1, nuovo caso Minzolini
Dà la linea (Pdl) sulla giustizia
Il direttore del Tg1 fa un editoriale e spiega perchè serve il ritorno dell’immunità come vogliono Berlusconi e il Pdl. Pd: "Vuole il posto di Capezzone"
"
(da l’Unità) -
DETASSARE LE TREDICESIME AL FINE DI RILANCIARE I CONSUMI DELLE FAMIGLIE ITALIANE
9 novembre 2009Nonostante i proclami di BERLUSCONI, i cittadini italiani, e soprattutto quelli più indigenti, continuano a sentire sulle proprie spalle l’insostenibile peso della crisi economica: sempre più le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, sempre più i pensionati che devono ricorrere ad aiuti esterni, sempre più i nuclei familiari che varcano la fatidica soglia della povertà. L’approssimarsi del NATALE renderà ancora più avvertibili questi disagi: è notorio che in quel periodo (…)
-
MURI
9 novembre 2009Da giorni ormai ci scassano la minchia, come bene dicono in Sicilia, con le celebrazioni del ventennale della caduta del “Muro di Berlino”. Stamane alla radio, nella trasmissione sportiva, ho sentito pure i subumani della cronaca calcistica (fatta eccezione per il grande Oliviero Beha) delirare sulla caduta del muro e sulle magnifiche sorti e progressive che quella demolizione avrebbe realizzato a est del muro.
Il muro fu abbattuto da una folla di ubriachi di illusioni, ingenuità e astuti (…) -
La 2^Conferenza Nazionale di Sinistra Critica.
9 novembre 2009Chiusa la Conferenza di Sinistra Critica. Eletti i tre portavoce Sono Flavia D’Angeli, Franco Turigliatto e Piero Maestri
«Costruiamo un movimento contro la crisi e il razzismo. Alle Regionali liste alternativa alla destra e al Pd»
Si è chiuso il Congresso nazionale di Sinistra Critica, organizzazione della sinistra anticapitalista nata da una scissione del Prc al tempo del governo Prodi. La Conferenza, che si è tenuta a Bellaria, ha approvato con 146 voti, 15 astensioni e nessun voto (…) -
il virus della paura
9 novembre 2009La paura è antica quanto il genere umano, è un impulso preesistente ad ogni forma di cultura e di intelligenza razionale, nasce con la vita animale e si lega all’istinto primitivo di auto-conservazione della specie. Essa discende dalla paura più naturale che è la paura della morte. Perciò, la paura è una pena che si sconta e si vince vivendo.
Sin dai primordi l’umanità ha imparato a convivere con la paura, con lo sgomento suscitato dalla furia naturale e dalle sue terribili manifestazioni: (…) -
LA FINTA RIFORMA SANITARIA DI OBAMA
9 novembre 2009LA FINTA RIFORMA SANITARIA DI OBAMA E LA BANCAROTTA MEDICA =========================================================
La riforma al primo voto Sunday, 08 November 2009 08:56 Marco d’Eramo il Manifesto, 7 novembre 2009 (a pagina intera) AMERICA MALATA Il progetto di legge sulla sanità, che estende l’assistenza ad altri 36 milioni di americani, arriva oggi alla Camera dei rappresentanti. Il voto previsto entro il week-end, in una seduta straordinaria. Poi toccherà al Senato, (…) -
Fini studia da premier
9 novembre 2009– Fini studia da premier - di Paolo De Gregorio, 9 novembre 2009
Ieri sera in Tv da Fazio abbiamo assistito alla discesa in campo del candidato alla successione di Berlusconi, che ha stupito per moderazione, rispetto delle istituzioni, usando toni pacati e riflessivi, lontani anni luce dalla beceraggine e dalle senili fissazioni del padrone del PDL,definito da Fini “un monarca assoluto”. Fra le righe si è capito benissimo che anche per Fini il problema è il “berlusconismo”, quella (…) -
Ma io difendo quella croce
9 novembre 2009Dipendesse da me, il crocifisso resterebbe appeso nelle scuole. E non per le penose ragioni accampate da politici e tromboni di destra, centro, sinistra e persino dal Vaticano. Anzi, se fosse per quelle, lo leverei anch’io.
Fa ridere Feltri quando, con ignoranza sesquipedale, accusa i giudici di Strasburgo di “combattere il crocifisso anziché occuparsi di lotta alla droga e all’immigrazione selvaggia”: non sa che la Corte può occuparsi soltanto dei ricorsi degli Stati e dei cittadini per (…) -
L’ultima beffa del lavoro precario"Apri la partita Iva o ti licenzio"
9 novembre 2009Dopo anni di contratti a termine, i lavoratori sono trasformati in "fornitori"
Non cambia nulla: stesso orario e stesso ufficio. Ma l’impresa risparmia oltre il 33%
ROMA - L’ultima frontiera della precarietà si chiama "partita Iva". Altro che indice dell’indomabile vitalità imprenditoriale. Questa è tutta un’altra storia che non riguarda neanche un po’ le seducenti formule del capitalismo personale. Qui si parla di cocopro: collaboratori a progetto costretti a diventare titolari di (…)