La manifestazione della CGIL ===================== Bella, bellissima, vibrante la manifestazione della CGIL ieri a Roma. Un tentativo di arginare lo sgretolamento ulteriore della condizione dei lavoratori, una denunzia forte, fortissima del lavoro perduto, non sempre per ragioni obiettive, spesso per calcoli di speculazione di chi vuole sempre di più, ancora di più rompendo con gli obblighi morali e civili dell’impresa che la Costituzione carica di responsabilità sociali e che all’art.41 (…)
Home > contributions
contributions
-
la manifestazione della cgil di ieri
15 novembre 2009 -
Appello contro gli annullamenti dei processi
15 novembre 2009Firma l’appello di Saviano e manda questa mail ai tuoi amici Berlusconi ha paura di essere processato in tre processi in cui la sua responsabilità è chiarissima e sta tentando di far votare una legge iniqua per eliminarli; con tale legge non solo lui non sarà mai processato, ma si annulleranno 600.000 processi attuali per aver superato i due anni di dibattimento e i colpevoli andranno liberi senza pena alcuna. Si pensi che solo dal primo avviso di garanzia all’inizio del processo passano (…)
-
Nasce "the Italian Blogosphere Year Zero Project". Dedicato dagli Stati Uniti ai
15 novembre 2009Chi sono non ha importanza. Vi basti sapere che non scrivo dall’Italia. Né dall’Europa. Neppure dall’Asia, o dall’Africa, o dall’Oceania. E nemmeno dal sud America, o dal Canada. Dagli Stati Uniti? Forse. Ma se di Stati Uniti si tratta, negli Stati Uniti neanche lì formalmente vivo. Età? Sui trent’anni. Professione? Ragazzo tuttofare in una pizzeria. Tuttofare perché non so far nulla: non so far girare la pasta per le margherite e le quattrostagioni, e non so tenere il forno a temperatura. (…)
-
Nasce "the Italian Blogosphere Year Zero Project". Dedicato dagli Stati Uniti ai
15 novembre 2009Chi sono non ha importanza. Vi basti sapere che non scrivo dall’Italia. Né dall’Europa. Neppure dall’Asia, o dall’Africa, o dall’Oceania. E nemmeno dal sud America, o dal Canada. Dagli Stati Uniti? Forse. Ma se di Stati Uniti si tratta, negli Stati Uniti neanche lì formalmente vivo. Età? Sui trent’anni. Professione? Ragazzo tuttofare in una pizzeria. Tuttofare perché non so far nulla: non so far girare la pasta per le margherite e le quattrostagioni, e non so tenere il forno a temperatura. (…)
-
l’imperialismo beffato
14 novembre 2009– l’imperialismo beffato - di Paolo De Gregorio, 14 novembre 2009
Nel dicembre 2001 abbiamo l’ingresso della Cina nella WTO (organizzazione mondiale del commercio), evento sollecitato e auspicato da tutte le nazioni globalizzatrici e dalle multinazionali, convinte che l’apertura al mondo del mercato cinese avrebbe presto portato quei frutti che normalmente i paesi ricchi e avanzati raccolgono nelle nazioni più povere e arretrate. Dopo nemmeno un decennio abbiamo la Repubblica Popolare (…) -
Mario Borghezio e Gabriele Adinolfi: divisi in Italia, uniti in Francia
14 novembre 2009L’11 novembre s’è tenuta a Parigi la terza giornata di "Synthèse nationale", think tank dell’estrema destra francese. (...9
Al forum è però giunto il sostegno di Mario Borghezio: "Cari amici, la vostra lotta di resistenza è anche la mia". In un messaggio indirizzato agli organizzatori, l’eurodeputato della Lega si è detto dispaciuto di non poter essere fisicamente presente ad un evento sul cui palco, tuttavia, una voce italiana non è mancata: quella di Gabriele Adinolfi, ex leader di Terza (…) -
saviano. lettera a norma rangeri del manifesto
14 novembre 2009Cara Rangeri, Saviano è diventato testimonial di israele in Occidente. Recentemente si era incontrato con Perez al quale ha manifestato il desiderio di andare a vivere in Israele. Desiderio non sappiamo se autentico o confezionato per trasmettere l’immagine del famoso scrittore antimafia che va a vivere in Israele nazione in pericolo assediata dai palestinesi come il Saviano è in pericolo assediato dalla camorra. Il servizio e le parole che ha detto per Neda mi hanno dato il voltastomaco. (…)
-
LA MACELLERIA DEI DIRITTI NELLE CARCERI. QUALI RESPONSABILITA’?
14 novembre 2009"La zona" è il titolo di un film uscito nelle sale cinematografiche nel 2008. Il film è ambientato in una città circondata da muri altissimi sovrastati da filo spinato e attraversati dall’alta tensione; telecamere e squadre di polizia privata scrutano ogni movimento insolito e sospetto. Appena al di là delle mura sulle colline circostanti si affollano discariche e favelas, fango e disperazione. Il regista ha voluto evidenziare il lato oscuro e collettivo che può condurre onesti cittadini al (…)
-
LA MACELLERIA DEI DIRITTI NELLE CARCERI. QUALI RESPONSABILITA’?
14 novembre 2009"La zona" è il titolo di un film uscito nelle sale cinematografiche nel 2008. Il film è ambientato in una città circondata da muri altissimi sovrastati da filo spinato e attraversati dall’alta tensione; telecamere e squadre di polizia privata scrutano ogni movimento insolito e sospetto. Appena al di là delle mura sulle colline circostanti si affollano discariche e favelas, fango e disperazione. Il regista ha voluto evidenziare il lato oscuro e collettivo che può condurre onesti cittadini al (…)
-
Caso Cucchi, sono tutti colpevoli
14 novembre 2009SI CHIAMANO celle di sicurezza. Ci si sta al sicuro. Si può star sicuri che Stefano Cucchi fu picchiato, e che in capo a cinque giorni morì. Sul resto non c’è alcuna sicurezza. Sul resto, ordinario e allucinante com’è, niente si può escludere. Nemmeno che Stefano Cucchi sia stato picchiato due, tre volte. Nemmeno che si siano dati il turno, a picchiarlo, carabinieri e agenti penitenziari, che a turno da giorni se ne accusano.
Al punto cui sono arrivate le indagini, il pestaggio sarebbe (…)