FRANCIS FORD COPPOLA ED I GIOVANI ITALIANI ====================================== Francis Coppola, il regista italo-americano ha detto alla "Stampa" parlando dell’Italia: «Non offre opportunità ai giovani. ( Questo è vero, verissimo!!) In giro per il mondo, persino in Messico o Guatemala, trovi ragazzi italiani che cercano occasioni di lavoro. Per avere un futuro ci vogliono buoni genitori alle spalle. I padri italiani, invece, sono come quelli dei miei film, vogliono tutto per se stessi, (…)
Home > contributions
contributions
-
francis ford coppola ed i giovani italiani
19 novembre 2009 -
I livelli di informazione
19 novembre 2009La conoscenza gira su più livelli.
Quello dei media ufficiali e organici al potere, sia esso politico o capitalista o mafioso o golpista, è ormai così spregevole che non fa parte più di alcun livello informativo.
Quando un Panebianco, apologeta della tortura, o un Ichino, elogiatore del neoliberismo, continuano a infierire sul quotidiano più diffuso d’Italia e un Minzolini continua a "spudorare" peggio di un Fede qualsiasi o di un Capezzone venduto sulla prima rete nazionale, o un (…) -
Il Decreto Ronchi privatizza l’acqua pubblica
19 novembre 2009Con 302 sì contro 263 no, è stato approvato dal Parlamento il decreto Ronchi presentato alla fiducia per ragioni di necessità e urgenza che nessuno è riuscito a trovare da nessuna parte.
Ora l’acqua italiana non è più pubblica, è stata privatizzata, anche se Pdl e Lega giurano il contrario. Il motivo di tanta necessità e urgenza è stato sbandierato come una procedura di ingiunzione europea che si aggiunge ad altre 155 e di fronte a cui il governo Berlusconi, nell’interesse dei cittadini, (…) -
La nuda vita di Cesare Battisti
19 novembre 2009La decisione di Cesare Battisti di attuare, come estrema e disperata forma di protesta, lo sciopero della fame – di mettere in gioco la propria vita – mostra, nella sua gravità, lo stato in cui la nuda vita è costretta oggi. Un uomo è inseguito e raggiunto, dopo trent’anni, da un’accusa alla quale non è possibile rispondere, dalla quale è tecnicamente impossibile difendersi: una condanna comminata sulla sola parola di un pentito che la legge riconosce avere più volte mentito. Una condanna (…)
-
CI RIMANE SOLTANTO L’ARIA
19 novembre 2009Cosa succede se la globalizzazione raggiunge il rubinetto di casa
Nessun uomo è tanto pazzo da vendere la terra su cui cammina. Così, stando alla leggenda, il grande capo indiano avrebbe risposto al negoziatore bianco che gli offriva la scelta tra la guerra di sterminio e l’acquisto delle terre ataviche della sua tribù. Che cosa direbbe oggi quel capo indiano di noi che, dopo aver fatto ovunque commercio della terra su cui camminiamo, ci apprestiamo a venderci anche l’acqua che beviamo? (…) -
Mobilitazione studentesca contro la crisi ed il governo.
19 novembre 2009SCUOLA E UNIVERSITA’, CORTEI IN TUTTA ITALIA CONTRO LA CRISI E IL GOVERNO Riprendono parola gli studenti, contro la crisi unità delle lotte sociali
A un anno dalla grandissima Assemblea Nazionale della Sapienza che ha visto protagonisti quasi tutti gli atenei allora in mobilitazione contro la legge 133, il mondo della scuola e in parte anche quello dell’Università torna contemporaneamente in piazza in tutta Italia.
Nonostante le mobilitazioni di oggi non siano paragonabili (…) -
Alcoa (Sardegna) - I lavoratori manifestano a Roma; la polizia li carica
19 novembre 200918.11.09 - Alcoa (Sardegna) - I lavoratori manifestano a Roma; la polizia li carica.
Clima di grande tensione nella capitale, dove alle 14.30 è in programma un incontro delle delegazioni sindacali con il ministro per le politiche comunitarie Andrea Ronchi.
Regna il pessimismo: nelle prossime ore la commissione europea potrebbe di fatto chiudere negativamente la vertenza.
Gli scontri degli operai con la polizia in tenuta anti sommossa sono avvenuta in piazza di Spagna, la polizia è (…) -
Milioni di case a rischio negli USA !
19 novembre 2009"Diario della crisi finanziaria" martedì 17 novembre 2009
Sentivo ieri alla radio il resoconto abbastanza drammatico della crisi immobiliare a stelle e strisce, un dramma che il testimone descriveva in termini alquanto crudi con una serie di numeri: mezzo milione di abitazioni già espropriate dalle banche e due milioni in procinto di esserlo nel prossimo futuro, numeri che non rendono fino in fondo l’idea di interi quartieri non più abitati se non da una fitta selva di cartelli con la (…) -
Messaggio dalla Francia ai colleghi europei in lotta contro le “riforme”
18 novembre 2009Inviato da Pascale Dubus18 novembre 2009
UN MESSAGGIO DALLA FRANCIA,DA PARTE DELLA “COORDINATION NATIONALE DES UNIVERSITES” AI COLLEGHI EUROPEI I docenti e ricercatori delle università francesi, riuniti nella Coordination Nationale des Universités, esprimono solidarietà e sostegno ai colleghi delle università italiane, tedesche, austriache e ungheresi, attualmente in lotta contro le “riforme”.Sollecitano i docenti e ricercatori europei a organizzare assemblee e manifestazioni il martedì (…) -
La mia verità sul NO BERLUSCONI DAY e perchè niente sarà più come prima...
18 novembre 2009Come è stato possibile che poche persone su Facebook abbiano creato questo ambaradan che ormai detta l’agenda politica del paese?
Quale è la forza vera , forse ancora sconosciuta , del web che cambia lo stesso concetto di partecipazione popolare, che modifica le relazioni umane quantitativamente e qualitativamente in modo tale che presumibilmente nulla sarà come prima dopo il 5 dicembre 2009?
Io non sono in grado di rispondere a queste domande in modo esauriente, posso solo raccontarvi (…)