L’analisi. La politica sembra essersi dimenticata di sette milioni di operai
E’ uno dei tristi successi della società italiana degli ultimi decenni
Le immagini degli operai che salgono su ciminiere alte 170 metri per restarci intere giornate, o su una gru, oppure occupano una fabbrica che ha annunciato il loro licenziamento, sono scorci di una realtà ignota ai più, frammenti che si intravvedono per un istante attraverso una finestra che viene subito richiusa. Sono immagini d’una (…)
Home > contributions
contributions
-
La classe invisibile alla ricerca di una voce
24 novembre 2009 -
Perchè, da militonto di rifondazione, non aderirò alla federazione.
24 novembre 2009Come iscritto a Rifondazione Comunista non mi tessererò alla nascente (a tavolino) Federazione della Sinistra. Se la Politica fosse così semplice da essere risolta con queste amenità, tutti saremmo capaci di praticarla ai più alti livelli: basterebbe avere un nome in tasca, un po’ di quattrini per depositarlo dal notaio insieme con l’inventario dei beni da tutelare (una volta si diceva: “compagni sempre, fessi mai”) ed il pranzo sarebbe servito. Il fatto che a livello centrale l’unica (…)
-
finalmente la conferenza stampa del no berlusconi day
23 novembre 2009COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Promotore “No Berlusconi Day” incontrerà i giornalisti il giorno Giovedì 26 novembre 2009, alle ore 10:30, presso la saletta del Cinema “Detour” in via Urbana 107, Roma.
Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate dai promotori...
CONTINUA QUI -
"la proprietà è un diritto naturale, le tasse un furto"
23 novembre 2009"la proprietà è un diritto naturale, le tasse un furto" ================================= Si è aperta a Pordenone una causa sul cosidetto sostituto di imposta. Un imprenditore si rifiuta di continuare ad incassare per conto dello Stato le tasse ed i contributi dei propri dipendenti sostenendo che non vuole continuare a fare l’esattore peraltro gratuitamente. L’imprenditore ha dato ai propri dipendenti una busta paga comprendente il lordo: la paga più l’irpef ed i contributi previdenziali. (…)
-
Multe: illegittima l’ordinanza-ingiunzione prefettizia non sufficientemente moti
23 novembre 2009L’ordinanza – ingiunzione prefettizia non sufficientemente motivata in quanto non prende in esame tutti i motivi di ricorso presentati avverso un verbale al Codice della Strada è illegittima. E’ questo il principio enunciato nella recentissima sentenza del GDP di Lecce avv. Raffaele CARLUCCIO nell’accogliere il ricorso presentato dallo studio legale DGMV e Associati di Lecce in merito ad un ricorso avverso un’ordinanza – ingiunzione del Prefetto di Lecce, elevata a seguito di opposizione ad (…)
-
Si è bucato il palloncino.
23 novembre 2009Si è bucato il palloncino. Cose dell’altro mondo, che vengon fatte passare per normali percorsi. Berlusconi starnazza su un governo sicuro e che arriverà a fine legislatura. Per farlo beatamente, senza che gli si sgnignazzi in faccia, lo fa da capitali con tanto di sceicchi, che di sfarzo se ne intendono, ambienti nei quali l’ex eroe di un centrodestra prossimo allo sbando, si trova veramente a suo agio. Rassicurante come i tenutari di un banco del gioco delle tre carte, prova ad (…)
-
Epifani, la maggioranza cgil, e lo Sciopero Generale
23 novembre 2009Comunicato Stampa A cura della redazione del sito www.lacgilchevogliamo.it
Uno sciopero generale per cambiare la Finanziaria e difendere il lavoro Il Comitato Direttivo della Cgil non ne può discutere
Lo sciopero generale contro la legge Finanziaria del Ministro Tremonti non è all’ordine del giorno e dunque non si può discutere. Questa la risposta del segretario generale della CGIL, per bocca del presidente del Comitato Direttivo, Raffaele Minelli, alla richiesta di discussione di un (…) -
Per Silvio Berlusconi 18 salvacondotti in 15 anni
23 novembre 2009GIUSEPPE D’AVANZO (sunto)
Shakespeare fa dire al tiranno minacciato di denuncia dalla vittima: "E chi vuoi che ti creda? Il mio nome e il posto che occupo nello Stato avranno un peso maggiore di quello della tua accusa. Tutto quello che dirai saprà di calunnia. Di’ pure in giro tutto quello che credi. La mia menzogna avrà più peso della tua verità" Così B si difende dalla magistratura: "La mia menzogna avrà più peso". E’ la forza del potere contro la verità. Questo ha sempre fatto. Nel (…) -
Oggi Sostiene pereira
23 novembre 2009Sostiene Pereira è il romanzo più noti di Tabucchi, e rispecchia perfettamente ognuno di noi, persone comuni e benpensanti, moderate e perbene, in un paese in cui la dittatura sta lentamente ma spietatamente occupando tutto il potere. E’ il ‘non eroe’ che cerca di vivere modestamente senza infrangere la legge ma anche senza occuparsi di quello che accade, un uomo educato, stanco, vecchio, che pensa che se sta tra le sue cose e si occupa solo di quelle ha fatto il suo dovere
Siamo nel (…) -
IL NASTRO BIANCO
23 novembre 2009di Benedetta Masera
L’ultimo film di Michael Haneke, Il nastro bianco, è stato spesso interpretato sulla nostra stampa come un film sulle origini del nazismo. Penso che questa interpretazione sia molto riduttiva e molto consolatoria. E anche un po’ autoassolutoria. Un gruppo di ragazzini nella campagna tedesca del 1914. La macchina riprende in primi piani immensi i loro volti lisci, gli occhi immobili, i capelli biondi pettinati con cura. Figurette dritte, vestite di scuro, compatte e (…)