PM Subject: leonardo sciascia
PM Subject: : leonardo sciascia
L’Eredità di Leonardo Sciascia ======================
Vengono compiuti vari tentativi di annessione della memoria di Leonardo Sciascia. I cattolici, con un articolo pubblicato dall’Avvenire di oggi, a firma di Vincenzo Arnone, descrivono Sciascia alla ricerca di una fede che in effetti non ebbe mai tranne che nella Ragione; i radicali lo ricordano come membro del loro gruppo parlamentare dove lo vollero nella (…)
Home > contributions
contributions
-
l’eredità di Leonardo Sciascia
21 novembre 2009 -
Brenda, Marrazzo "natiche silenziose", Fondi e i 4 ministri - 2° parte
21 novembre 2009Continuando sulla linea di ieri, solo un elenco di circostanze di fatto e qualche domanda a latere che sorge spontanea.
Riccardo Izzi di Forza Italia. Ex assessore ai lavori pubblici, si dimise dopo svariate pressioni ed ammise di aver preso voti dalla famiglia calabrese dei Tripodo che, con i Trani ed i Zizzi, operano nella zona. Da queste dichiarazione, una commissione d’accesso (fortemente voluta dal prefetto di Latina Bruno Frattasi ) portò a risultati che sono contenuti nella (…) -
l’eterno equivoco della "libertà di stampa"
21 novembre 2009– l’eterno equivoco della “libera stampa” - di Paolo De Gregorio, 21 novembre 2009
In Turchia il gruppo editoriale DOGAN, che ha un controllo dominante sui media, proprietario di giornali e canali televisivi, oltre che di molte attività commerciali, ha ricevuto una multa di 1,7 miliardi di euro, manovra di ispirazione governativa, in quanto questo gruppo editoriale è critico verso l’attuale governo turco. Il primo ministro, nell’intento di indebolire e forse distruggere il più potente (…) -
Perché abbiamo occupato l’Istituto Culturale Italiano di Parigi.
21 novembre 2009Solidarietà ai condannati del G8 di Genova.
Oggi, venerdì 20 novembre 2009, a Parigi, dopo una manifestazione a Place de la Republique, dove un incredibile dispositivo poliziesco era impiegato per un centinaio di persone (i poliziotti hanno letteralmente invaso la piazza, lasciando lunghe file di camionette parcheggiate all’inizio di ciascuna arteria...), abbiamo occupato l’istituto culturale italiano di Parigi. Siamo intervenuti in occasione della proiezione di un film di Pontecorvo (…) -
una stretta di mano
21 novembre 2009Original Message ----- From: pietroancona 3Ay tin.it To: mimandaraitre Sent: Saturday, November 21, 2009 10:18 AM Subject: stretta di mano
Caro Vianello,
credevo che lei stesse dalla parte della giustizia e della ragione e che non usasse le disgrazie del prossimo solo per alimentare la morbosità del pubblico e quindi l’audience fino a quando non le ho sentito chiedere all’improvviso nel corso della trasmissione di ieri sera se la signora che denunziava il suicidio assai sospetto del (…) -
La bugia è un vizio
21 novembre 2009Non hanno vergogna i parlamentari del Pdl a presentarsi in televisione a dire le stronzate che dicono? A dire cose tanto false che si stenta a guardarli e si ha vergogna per loro!
Non è vero che i procedimenti giudiziari contro Berlusconi sono 106, sono molti di meno, anche se in un paese civile sarebbe bastato uno solo di essi per estrometterlo per sempre dalla politica. Non è vero che in Italia tutti sono intercettati; per un paese che un tale grado di corruzione che è la patria di (…) -
Una scia lunga di morti
21 novembre 2009Quello che fa tremare veramente Silvio non è il calo progressivo del consenso, o il tentativo di Fini di attrarre visibilità e credibilità, o lo scontro interno del Pdl sempre a rischio di deflagrazione, o l’aver imposto in 19 mesi ben 26 decreti al voto di fiducia, o lo scontro con la CEI e l’UE, o la povera immagine di questo paese in frantumi che all’estero fa ridere e dove non arrivano più capitali stranieri, o quei carrozzoni da votare in cui si stipa indecentemente di tutto e dove non (…)
-
Questi non muoiono mai
21 novembre 2009Questi usano droga come fosse pane e fottono qualsiasi cosa che respiri senza garanzie e anche senza preservativo come usa B, bambini o maggiorenni altolocati da suburbio, maschi, femmine e trans, eppure non si prendono mai l’AIDS, non gli viene mai un ictus (salvo Bossi) e non muoiono mai di overdose. Angariano il paese ma non c’è un killer a pagarlo oro.
Oltre a ciò non prendono mai quelle malattie che colpiscono i comuni mortali: leucemia, cancro, sclerosi multipla, infarto, (…) -
Chi aiuta le opzioni militari?
21 novembre 2009Chi aiuta le opzioni militari? Riprendo questo aticolo del compagno Manlio Dinucci, per evidenziare che il centrosinistra compete alla pari con Berlusconi per concedere il più possibile alle opzioni militari. Un modo, come tanti altri, per smascherare chi dice di esser altra cosa, ma nei fatti concreti, porta avanti politiche analoghe. Smascherare queste politiche truffaldine, credo che sia compito di chi si pone l’orizzonte di una vera alternativa. Sia pur, con tutte le difficoltà di questi (…)
-
sdsfgfhghghf
20 novembre 2009xacsvdvbcbvnnbngb
qdsfdgsfd
dfdgfgd
wdgfhg
fegegrs