La crisi economica sta determinando una sofferenza sociale sempre maggiore. L’aumento della precarietà, la perdita di posti di lavoro, salari e pensioni con cui si fatica ad arrivare a fine mese sono il panorama comune a tutto il Paese. Il Governo invece di intervenire per risolvere questa situazione la aggrava con tagli alla spesa sociale e all’istruzione, con la compressione di salari e pensioni di cui l’attacco al contratto nazionale di lavoro è solo l’ultimo atto. Inoltre, questo (…)
Home > contributions
contributions
-
5 DICEMBRE: NO BERLUSCONI DAY !
17 novembre 2009 -
Multato ma l’autovettura era stata demolita oltre un mese prima
17 novembre 2009Multato sul “Ponte Seicentesco” di Gallipoli con apparecchiatura di rilevazione elettronica fotografica. Ma l’autovettura era stata demolita oltre un mese prima della data indicata nella rilevazione.
E poi si dice che l’elettronica è la migliore amica dell’uomo moderno… In data odierna, un cittadino si è rivolto al sottoscritto per segnalare un episodio in merito a rilevazioni elettroniche fotografiche che ha dell’incredibile. Infatti, secondo, la multa che gli è stata recapitata presso la (…) -
Vertice FAO: le furbizie del Papa
17 novembre 2009– Vertice FAO: le furbizie del Papa - di Paolo De Gregorio, 17 novembre 2009
“La terra può nutrire tutti” sostiene il Papa. Siamo alle solite! In barba a quei serissimi scienziati che per decenni hanno studiato scientificamente che distruggiamo più di quanto la terra sia in grado di riprodurre, che siamo già in territorio insostenibile, che le riserve di acqua dolce si assottigliano, la profondità dei pozzi aumenta e si pescano acque fossili, mentre molte specie di pesci intensamente (…) -
una rapida involuzione
17 novembre 2009UNA RAPIDA INVOLUZIONE ====================== Obama si identifica sempre di più nel suo predecessore in tutte le questioni. In Cina ha fatto propaganda per i diritti civili ed umani (SIC!) istigando i giovani di Shangay a reclamarli. Ma, per quanto lo riguarda non ha revocato la Patriot Act nè fatto chiudere Guantanamo Ha fatto trasmettere il suo sermone in internet lodandone la libertà da interessato dal momento che internet e telefonini gli servono a fomentare rivolte nei paesi che (…)
-
Sinistra Critica, un "nuovo inizio" a Bellaria.
17 novembre 2009SINISTRA CRITICA, UN «NUOVO INIZIO» A BELLARIA dal manifesto del 17 novembre
di Salvatore Cannavò
Bersani sembra aver calamitato le attenzioni delle principali forze della sinistra che tornano a costellare il Pd rinunciando a un’iniziativa autonoma. E quando se la danno, come nella manifestazione del 5 dicembre con Di Pietro, sembrano darsela solo per aumentare il proprio potere contrattuale in vista di accordi di governo alle regionali o di accordi «per governi di scopo» alle prossime (…) -
agricoltura e mafia, la rivoluzione possibile
16 novembre 2009– agricoltura e mafia, la rivoluzione possibile - di Paolo De Gregorio, 16 novembre 2009
Ieri in Tv ho assistito per caso ad uno spezzone di trasmissione, non ricordo nemmeno su quale canale, in cui si vedeva una lunghissima fila di trattori guidati da imprenditori agricoli in marcia verso Roma per fare arrivare alle orecchie e agli occhi del governo i problemi attuali del mondo agricolo. Mi hanno colpito le dichiarazioni di uno di questi: ho 50 ettari coltivati e la mia famiglia è (…) -
la cattura del mafioso e l’impunità di Cosentino
16 novembre 2009LA CATTURA DEL MAFIOSO E L’IMPUNITA’ DI COSENTINO ================================================= La cattura del mafioso Raccuglia, latitante da quindici anni ,è stata salutata da manifestazioni di giubilo dei poliziotti di Palermo e dei giovani di Addio Pizzo che, proprio l’altro ieri, avevano fatto un volantinaggio antiracket porta a porta nel quartiere di San Lorenzo oppresso da una delle cosche più avide e sanguinarie della organizzazione criminale. Anche il Ministro Alfano si è (…)
-
importante discorso first lady iraniana
16 novembre 2009http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_15/ahmadinejad-moglie-vertice-fao-roma-gaza_54fb2240-d209-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml
-
per viviana vivarelli
15 novembre 2009http://domenicolosurdo.blogspot.com/search?q=dalai+lama
-
Mario Borghezio e Gabriele Adinolfi: divisi in Italia, uniti in Francia
15 novembre 2009Fonte: http://danielesensi.blogspot.com/2009/11/mario-borghezio-e-gabriele-adinolfi.html L’11 novembre s’è tenuta a Parigi la terza giornata di "Synthèse nationale", think tank dell’estrema destra francese.
Al forum hanno partecipato tutte quelle microformazioni politiche fondate dai duri e puri fuoriusciti dal Fronte nazionale perché delusi da un eccessivo ammorbidimento del partito di Le Pen.
E’ tuttavia mancata l’adesione del Blocco identitario (movimento gemellato alla Lega Nord e di (…)