Le occasioni sprecate Il 23 novembre di quest’anno ricorre il 29esimo anniversario del terremoto che scosse con violenza un vasto territorio del Sud Italia, il cui epicentro fu individuato in un’area compresa tra l’Irpinia e la Lucania, precisamente a Conza della Campania. Il sisma, caratterizzato da una fortissima intensità che superò il 10° grado della scala Mercalli e da una magnitudo 6,9 della scala Richter, investì con furia numerosi paesi, spazzando via in pochi attimi intere comunità (…)
Home > contributions
contributions
-
Le occasioni sprecate
20 novembre 2009 -
La morte di Brenda e le impronte sulle chiappe omertose di Marrazzo
20 novembre 2009Scusate il sensazionalismo e le pruderie del titolo ma vorrei provare a smuovere un pò le acque di questa storia schifosa e trasversale che simboleggia l’Italia dei miasmi e del malaffare coperta dalla complicità di tutti o quasi.
Da una parte il governo ed i suoi interessi alla pax mafiosa, dall’altra una opposizione acquiescente e complice col suo peloso e doloso rispetto per la rovina politica ed umana di un uomo e di una famiglia “addolorati”.
Ma al dolore delle vittime chi ci (…) -
Il padre del software libero aderisce al No Berlusconi Day
20 novembre 2009Richard Stallman, il visionario hacker che ha dato vita al movimento del software libero ed il cui lavoro, assieme a quello di Linus Torvalds, ha originato Linux (o "GNU/Linux", il sistema operativo di cui Ubuntu è la distribuzione più celebre), aderisce al No Berlusconi Day.
fonte: Daniele Sensi -
Sardegna-Operai Alcoa sequestrano dirigenti
20 novembre 2009Io l’avevo scritto qualche giorno fa:
http://lombardia.indymedia.org/node/23154
la situazione economica in Sardegna é drammatica, infatti é di oggi la notizia dalla solita fregatura dell’Alcoa e delle istituzioni contro il popolo sardo. Dopo aver annunciato che nessun operaio avrebbe perso il posto, adesso l’Alcoa si tira indietro.
Dopo le botte dell’altro ieri agli operai dell’Alcoa
http://www.youtube.com/watch?v=RsVM3_gCIgg
ora gli operai reagiscono e occupano e sequestrano lo (…) -
Un pensiero per Carlo.
20 novembre 2009UN PENSIERO PER CARLO. Sono passati ormai tanti lunghi anni, e tu rimani sempre nella memoria, non solo di chi ha avuto la fortuna di conoscerti, ma anche di moltissimi altri che quella fortuna non la hanno mai avuta. Tu, un ragazzo come tanti altri, con i tuoi tempi, con i tuoi modi, alla ricerca di passioni possibili, ma senza nessuna fretta, come son usi fare, nel nuovo secolo, i tuoi coetanei. Giovani con i piedi ben piantati per terra, poco inclini a scorciatoie di altri tempi, e (…)
-
Solidarietà all’ Horus occupato.
20 novembre 2009Dichiarazione di Flavia D’Angeli, Sinistra Critica:
"Lo sgombero dell’Horus occupato avvenuto stamattina è un atto di intimidazione che si inscrive nel quadro di condanna e repressione nei confronti dei soggetti sociali ’scomodi’ (lavoratori precari, studenti, migranti, omosessuali) e delle loro rivendicazioni, linea dura che la giunta di centrodestra porta avanti da quando è al governo della città. Nonostante le dichiarazioni di Alemanno, che afferma la non volontà politica o ideologica (…) -
ANONIMA SINISTRI RCA: basta con le truffe dei colpi di frusta
19 novembre 2009Circa il 70% degli automobilisti italiani che subiscono sinistri stradali denuncia lesioni al rachide cervicale, altrimenti note come colpo di frusta. Un dato insolito ed abnorme ma soprattutto assolutamente sproporzionato rispetto la reale gravità dei sinistri. Molto spesso, infatti, il risarcimento per “colpo di frusta” viene chiesto anche in caso di sinistri nei quali le autovetture coinvolte riportano danni lievi o lievissimi, o in cui la dinamica non giustifica un violento e brusco (…)
-
Corrispondente francese critica Berlusconi su un quotidiano controllato dai russ
19 novembre 2009Quando due campioni della libertà d’informazione come Berlusconi e Putin stringono amicizia, può succedere anche questo: che all’improvviso si faccia dura la vita per quei corrispondenti stranieri che osino criticare il nostro premier su un giornale controllato da magnati russi. Traduco da Le Monde:
A France-Soir meglio non scrivere su Russia e Italia. Soprattutto se capita di essere un po’ critici nei confronti del potere in carica. Il quotidiano rilevato in gennaio da Alexandre (…) -
Berlusconi ed il ventriloquo Schifani: la pistola scarica del pistola
19 novembre 2009Considerazioni politiche
Il presidente del senato ha dichiarato che “se la maggioranza non è compatta si va a nuove elezioni“.
Il presidente del consiglio il giorno dopo lo smentisce ma intanto ha fatto circolare la voce come una minaccia.
Poichè la sortita dello scudiero del premier non aveva avuto gli effetti desiderati tra i suoi riottosi alleati, Berlusconi si è affretato a smentire il suo collaboratore facendogli fare – e così formalmente evitando di fare anch’egli – una figura (…) -
Svendere l’acqua è svendere la vita
19 novembre 2009Ma come si può credere nel valore delle privatizzazioni? Basta vedere la gestione privata della luce elettrica quanti black out ha portato negli USA per l’obsolescenza degli impianti e le reti elettriche da buttare! O la gestione privata dei telefoni in Italia che dislivello della rete e a che grado di corruzione ha portato!
Non ha nessun senso dire cosa sembra bello "in teoria". Guardiamo "in pratica" che cosa è successo in TUTTE le parti del mondo con la privatizzazione, TUTTE, IN (…)